Archivio per tag: Gianfranco Refosco
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Mentre Aim sposa Cgil, Cisl e Uil, le altre sigle sono sbattute fuori "house". Con D'Angelo
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 00:59 Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Aim  -  Con il loro comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM;  confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim  -  Con il loro comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM;  confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Aim plaude al consenso di Cgil, Cisl e Uil: in house da abbandonare
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:47 Aim  -  Con il loro comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM;  confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim  -  Con il loro comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM;  confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		AIM non più "in house": Cgil, Cisl e Uil erano d'accordo, ma occupazione va salvaguardata
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:36 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». Con questo scarno comunicato i sindacati confederali rinviano a domani ogni presa di posizione sulla comunicazione del sindaco: «Per Aim è tempo di uscire dall'in house ...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». Con questo scarno comunicato i sindacati confederali rinviano a domani ogni presa di posizione sulla comunicazione del sindaco: «Per Aim è tempo di uscire dall'in house ...».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Su Aim non più in house Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani
Martedi 19 Marzo 2013 alle 22:25 «Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». Con questo scarno comunicato i sindacati confederali rinviano a domani ogni presa di posizione sulla comunicazione del sindaco: «Per Aim è tempo di uscire dall'in house ...».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». Con questo scarno comunicato i sindacati confederali rinviano a domani ogni presa di posizione sulla comunicazione del sindaco: «Per Aim è tempo di uscire dall'in house ...».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati, Fisco				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza   -   Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che  quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da  quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata  direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno  deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza   -   Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che  quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da  quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata  direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno  deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cisl: Cud on line penalizza pensionati, modello cartaceo gratuito presso i Caaf
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 10:30 Cisl Vicenza   -   Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che  quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da  quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata  direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno  deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza   -   Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che  quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da  quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata  direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno  deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 La scure della spending rewiew si abbatte anche sull'INPS. Con l'entrata in vigore dal primo gennaio 2013 della legge di Stabilità, approvata dal parlamento uscente in data 24/12/12, anche l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si è dovuto adattare al taglio dei costi che caratterizza la vita pubblica nei tempi che corrono. La  circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 ha, infatti,  reso operativa la nuova distribuzione telematica dei CUD (certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			La scure della spending rewiew si abbatte anche sull'INPS. Con l'entrata in vigore dal primo gennaio 2013 della legge di Stabilità, approvata dal parlamento uscente in data 24/12/12, anche l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si è dovuto adattare al taglio dei costi che caratterizza la vita pubblica nei tempi che corrono. La  circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 ha, infatti,  reso operativa la nuova distribuzione telematica dei CUD (certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cisl Vicenza: Cud cartaceo presso le sedi Caf
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 17:08 La scure della spending rewiew si abbatte anche sull'INPS. Con l'entrata in vigore dal primo gennaio 2013 della legge di Stabilità, approvata dal parlamento uscente in data 24/12/12, anche l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si è dovuto adattare al taglio dei costi che caratterizza la vita pubblica nei tempi che corrono. La  circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 ha, infatti,  reso operativa la nuova distribuzione telematica dei CUD (certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati).			
			Continua a leggere
				
			
			
			La scure della spending rewiew si abbatte anche sull'INPS. Con l'entrata in vigore dal primo gennaio 2013 della legge di Stabilità, approvata dal parlamento uscente in data 24/12/12, anche l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si è dovuto adattare al taglio dei costi che caratterizza la vita pubblica nei tempi che corrono. La  circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 ha, infatti,  reso operativa la nuova distribuzione telematica dei CUD (certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza  -  Gianfranco Refosco riconfermato alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni.  Il segretario generale provinciale è stato eletto oggi con voto  pienamente unanime (95%) nel corso della prima seduta del nuovo  Consiglio della Cisl vicentina, nominato dal congresso svoltosi la  scorsa settimana. «Crediamo che oggi come non mai ci sia bisogno di  sindacato – sottolinea il segretario -. Ma di un sindacato nuovo, aperto  al cambiamento e pronto ad uscire da se stesso, a mettersi in  discussione e a confrontarsi, per rispondere alle nuove urgenze sociali e  lavorative. Un sindacato capace di ridare fiducia a lavoratori e  pensionati, speranza di futuro ai giovani».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -  Gianfranco Refosco riconfermato alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni.  Il segretario generale provinciale è stato eletto oggi con voto  pienamente unanime (95%) nel corso della prima seduta del nuovo  Consiglio della Cisl vicentina, nominato dal congresso svoltosi la  scorsa settimana. «Crediamo che oggi come non mai ci sia bisogno di  sindacato – sottolinea il segretario -. Ma di un sindacato nuovo, aperto  al cambiamento e pronto ad uscire da se stesso, a mettersi in  discussione e a confrontarsi, per rispondere alle nuove urgenze sociali e  lavorative. Un sindacato capace di ridare fiducia a lavoratori e  pensionati, speranza di futuro ai giovani».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cisl Vicenza, Refosco riconfermato segretario generale
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 18:16 Cisl Vicenza  -  Gianfranco Refosco riconfermato alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni.  Il segretario generale provinciale è stato eletto oggi con voto  pienamente unanime (95%) nel corso della prima seduta del nuovo  Consiglio della Cisl vicentina, nominato dal congresso svoltosi la  scorsa settimana. «Crediamo che oggi come non mai ci sia bisogno di  sindacato – sottolinea il segretario -. Ma di un sindacato nuovo, aperto  al cambiamento e pronto ad uscire da se stesso, a mettersi in  discussione e a confrontarsi, per rispondere alle nuove urgenze sociali e  lavorative. Un sindacato capace di ridare fiducia a lavoratori e  pensionati, speranza di futuro ai giovani».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -  Gianfranco Refosco riconfermato alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni.  Il segretario generale provinciale è stato eletto oggi con voto  pienamente unanime (95%) nel corso della prima seduta del nuovo  Consiglio della Cisl vicentina, nominato dal congresso svoltosi la  scorsa settimana. «Crediamo che oggi come non mai ci sia bisogno di  sindacato – sottolinea il segretario -. Ma di un sindacato nuovo, aperto  al cambiamento e pronto ad uscire da se stesso, a mettersi in  discussione e a confrontarsi, per rispondere alle nuove urgenze sociali e  lavorative. Un sindacato capace di ridare fiducia a lavoratori e  pensionati, speranza di futuro ai giovani».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cisl a congresso verso nuove sfide
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:48 Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  –  La Cisl di Vicenza  abbraccia il cambiamento e sceglie di allargare orizzonti e prospettive  oltre i confini del sindacato. Lo fa anche confrontandosi con le best  practice vicentine e venete nate dal basso che hanno saputo creare  sviluppo per il territorio: questo il senso della tavola rotonda  svoltasi nella seconda giornata del 17° Congresso provinciale intitolata: “Lo sviluppo locale: come costruirlo? Buone pratiche e modelli di sostenibilitàâ€.			
			Continua a leggere
			Congresso provinciale Cisl, Refosco: tavolo di governance per rilanciare sviluppo vicentino
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 16:30 Cisl Vicenza - Un "Patto per Vicenza", questa la proposta lanciata dalla Cisl territoriale nella prima giornata del 17° Congresso provinciale, apertosi oggi in Fiera. Si chiuderà domani dopo aver designato i componenti del nuovo Consiglio generale provinciale, che eleggerà l'8 marzo il segretario alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni, e aver indicato i delegati al Congresso regionale di aprile (18 e 19 a Mogliano Veneto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Un "Patto per Vicenza", questa la proposta lanciata dalla Cisl territoriale nella prima giornata del 17° Congresso provinciale, apertosi oggi in Fiera. Si chiuderà domani dopo aver designato i componenti del nuovo Consiglio generale provinciale, che eleggerà l'8 marzo il segretario alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni, e aver indicato i delegati al Congresso regionale di aprile (18 e 19 a Mogliano Veneto).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Filca Cisl di Vicenza  -  Tavola rotonda sul tema dello sviluppo territoriale sostenibile. Dal sindacato un Patto per la difesa e la sostenibilità del territorio
				
			
			
			Filca Cisl di Vicenza  -  Tavola rotonda sul tema dello sviluppo territoriale sostenibile. Dal sindacato un Patto per la difesa e la sostenibilità del territorio
Sviluppo sostenibile, rispetto per l'ambiente e innovazione per uscire dalla crisi ripartendo dal lavoro. Questi i temi che saranno al centro del 10° Congresso provinciale della Filca Cisl di Vicenza, la categoria che rappresenta 3400 lavoratori iscritti del settore edile, del legno, dei manufatti e dei lapidei. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Lunedì a Creazzo il 10° Congresso della Filca Cisl di Vicenza
Domenica 3 Febbraio 2013 alle 10:51 Filca Cisl di Vicenza  -  Tavola rotonda sul tema dello sviluppo territoriale sostenibile. Dal sindacato un Patto per la difesa e la sostenibilità del territorio
				
			
			
			Filca Cisl di Vicenza  -  Tavola rotonda sul tema dello sviluppo territoriale sostenibile. Dal sindacato un Patto per la difesa e la sostenibilità del territorioSviluppo sostenibile, rispetto per l'ambiente e innovazione per uscire dalla crisi ripartendo dal lavoro. Questi i temi che saranno al centro del 10° Congresso provinciale della Filca Cisl di Vicenza, la categoria che rappresenta 3400 lavoratori iscritti del settore edile, del legno, dei manufatti e dei lapidei. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    