Archivio per tag: Gianfranco Refosco
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza  -   "Lavoro bene comune. Una responsabilità per  l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo  libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio  i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per  le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex  Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio  collettivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -   "Lavoro bene comune. Una responsabilità per  l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo  libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio  i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per  le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex  Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio  collettivo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		1° maggio, dibattito su lavoro con Franco Riva e i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil
Martedi 30 Aprile 2013 alle 12:08 Cisl Vicenza  -   "Lavoro bene comune. Una responsabilità per  l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo  libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio  i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per  le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex  Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio  collettivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza  -   "Lavoro bene comune. Una responsabilità per  l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo  libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio  i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per  le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex  Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio  collettivo.			
			Continua a leggere
			In house e Aim: i lavoratori sconfessano l'accordo siglato da Cgil Cisl e Uil
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 10:40 I lavoratori di Aim fanno a fette l'accordo sul futuro di Aim siglato dai vertici di Cgil, Cisl e Uil con il comune, proprietario di San Biagio e siglato con i vertici della multiutility. È questa l'istantanea uscita stamani dal teatro San Marco dove durante un'assemblea sindacale i vertici della triplice sono stati pesantemente contestati dalle maestranze in una con la giunta municipale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I lavoratori di Aim fanno a fette l'accordo sul futuro di Aim siglato dai vertici di Cgil, Cisl e Uil con il comune, proprietario di San Biagio e siglato con i vertici della multiutility. È questa l'istantanea uscita stamani dal teatro San Marco dove durante un'assemblea sindacale i vertici della triplice sono stati pesantemente contestati dalle maestranze in una con la giunta municipale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Aim  -  In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale  , qui quella del sindaco e qui il video).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim  -  In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale  , qui quella del sindaco e qui il video).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protocollo d'intesa AIM - sindacati: commenta l'amministratore unico Paolo Colla
Martedi 16 Aprile 2013 alle 22:20 Aim  -  In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale  , qui quella del sindaco e qui il video).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim  -  In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale  , qui quella del sindaco e qui il video).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		Accordo Aim, anche fra le varie anime del sindacato
Martedi 16 Aprile 2013 alle 18:30Â
È stato arduo il percorso per arrivare alla firma dell'accordo tra Aim, sindacati confederali (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) e proprietà (il sindaco in nome e per conto del comune e , quindi, dei cittadini).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Variati: l'accordo sindacale per Aim rispetta le linee di indirizzo del Consiglio comunale
Martedi 16 Aprile 2013 alle 13:35 Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Triplice si accorda con Aim e Bergamin fa pace con D'Angelo. Cgil, Cisl e Uil: vigileremo
Martedi 16 Aprile 2013 alle 12:13 Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gare per i servizi Aim? Filctem-Cgil vuole vederci chiaro
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:18 Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.			
			Continua a leggere
			Aim e gare, tra silenzi sindacali e opzioni politiche
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:31 Che cosa succederà nelle prossimi giorni tra i vertici della triplice e i lavoratori di Aim? L'ok per la messa a gara dei servizi deciso dall'amministarzione comunale come è stato percepito dai lavoratori di San Biagio? Le rassicurazioni fornite dai tre principali sindacati sono condivise dalla base?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Che cosa succederà nelle prossimi giorni tra i vertici della triplice e i lavoratori di Aim? L'ok per la messa a gara dei servizi deciso dall'amministarzione comunale come è stato percepito dai lavoratori di San Biagio? Le rassicurazioni fornite dai tre principali sindacati sono condivise dalla base?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30 Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cgil, Cisl e Uil di Vicenza ora vanno alla trattativa ufficiale per la "nuova Aim"
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 23:22 Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza  -  In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    