Se non ci fosse Marchionne ...
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 21:11 
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Dagli Stati Uniti, Sergio Marchionne, con la consueta saccente arroganza, ci ha fatto sapere che "qui si agisce, in Italia si parla". Fatti, non parole.
Continua a leggereLangella: 1° congresso della Federazione della Sinistra. Diliberto portavoce nazionale di FdS
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 18:06 Giorgio Langella, FdS  -  Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolto a Roma il primo congresso della Federazione della Sinistra, il nuovo soggetto politico che riunisce PdCI, PRC, Socialismo 2000 e altre associazioni e movimenti di sinistra. Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, è stato eletto portavoce nazionale della Federazione. Nella storia recente della sinistra italiana, per la prima volta una nuova forza politica nasce dall'unità di partiti politici, associazioni e movimenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, FdS  -  Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolto a Roma il primo congresso della Federazione della Sinistra, il nuovo soggetto politico che riunisce PdCI, PRC, Socialismo 2000 e altre associazioni e movimenti di sinistra. Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, è stato eletto portavoce nazionale della Federazione. Nella storia recente della sinistra italiana, per la prima volta una nuova forza politica nasce dall'unità di partiti politici, associazioni e movimenti.			
			Continua a leggere
			Pisapia candidato sindaco a Milano rinuncia alla difesa Marlane Marzotto
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 12:38 Riceviamo da Giorgio Langella (Fds)
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (Fds)Dopo quanto affermato dagli organizzatori dell'assemblea sulla Marlane Marzotto di venerdì scorso 19 novembre 2010 a Valdagno sul coinvolgimento dello studio dell'avvocato Pisapia nella difesa degli imputati nel processo Marlane, noi avevamo fatto un appello chiedendo all'avvocato un chiarimento. Pochi minuti fa ci è arrivata una risposta inequivocabile direttamente da Milano. Continua a leggere
Marlane Marzotto: Slai Cobas, soddisfazione per l'assemblea di Valdagno
Domenica 21 Novembre 2010 alle 23:36 Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.			
			Continua a leggere
			Marlane Marzotto, ieri sera a Valdagno: continuare la lotta. Appello a Giuliano Pisapia
Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:07 Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamoFinalmente, dopo tanti appelli, lettere e tutti i tentativi di rendere pubblico il caso che come comunisti vicentini portiamo avanti ormai da oltre un anno, ieri a Valdagno ha avuto luogo un'assemblea pubblica su quanto successo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. Con il coordinamento dell'organizzazione Primomaggio di Schio, sono intervenuti il vicedirettore di Medicina Democratica Fulvio Aurora, Daniele Faccin (RSU-LRS USB della Marzotto), Alberto Cunto (SLAI Cobas di Praia a Mare ed ex operaio della Marlane) e Mara Malavenda (coord. naz. Slai Cobas). Continua a leggere
Giorgio Langella e Marlane Marzotto: Lettera aperta ai partiti, ai sindacati, ai media di Vicenza
Domenica 14 Novembre 2010 alle 15:05 
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI - Venerdì 12 novembre 2010, il giudice del tribunale di Paola, Salvatore Carpino, ha stabilito che esiste una relazione causa-effetto tra le condizioni alle quali erano costretti i lavoratori della Marlane e le malattie devastanti che hanno colpito e hanno ucciso decine di loro. Con questa sentenza risulta chiaro che, giudicare i dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto indagati, non solo è legittimo, ma che deve essere fatto per arrivare alla verità ed avere finalmente giustizia.
Continua a leggereDella Lucilla, FdS: Il rischio delle ordinanze
Martedi 9 Novembre 2010 alle 09:46 Niccolò Della Lucilla, Federazione della Sinistra - Ormai sono passate settimane dall'entrata in vigore dell'ordinanza della Giunta del Comune di Vicenza che impone chiusure anticipate diversificate agli esercenti pubblici in una vasta porzione del centro cittadino tra Piazza Castello e la rotatoria di Via Milano. Ancora una volta purtroppo constatiamo un uso improprio e distorto di questo importante ma delicatissimo strumento amministrativo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Niccolò Della Lucilla, Federazione della Sinistra - Ormai sono passate settimane dall'entrata in vigore dell'ordinanza della Giunta del Comune di Vicenza che impone chiusure anticipate diversificate agli esercenti pubblici in una vasta porzione del centro cittadino tra Piazza Castello e la rotatoria di Via Milano. Ancora una volta purtroppo constatiamo un uso improprio e distorto di questo importante ma delicatissimo strumento amministrativo.			
			Continua a leggere
			Recoaro Terme: regione all'appello per pericolo frane
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 09:48 Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra - Interrogazione a risposta immediata
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra - Interrogazione a risposta immediataPremesso che
- a Recoaro Terme (VI) sono una sessantina le frane censite (foto d'archivo Monte Rotolon) e le recenti piogge hanno ulteriormente compromesso l'assetto idrogeologico del territorio;
- il comune di Recoaro Terme segue con apprensione l'evolversi della situazione di queste frane presenti sul territorio;
Marchionne e il premio, nuove cronache da un paese del capitalismo reale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 12:24 
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - A Sergio Marchionne è stato la "star" del premio Pico della Mirandola che gli è stato consegnato per i suoi meriti nel "rilancio" della Fiat. A questo punto dovrebbe sorgere spontanea una domanda: ma la Fiat è stata rilanciata anche se ha avuto un tracollo di vendite (il 40% circa)? Una percentuale che è di parecchie volte più alta rispetto alle altre case automobilistiche europee. Ma si sa, Marchionne è un manager che il mondo ci invidia.
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto procede lentamente ma procede. Il predente Montefibre
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 20:18 Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - Oggi c'è stata un'altra udienza preliminare del processo Marlane. Com'è nella logica delle cose gli avvocati delle 14 persone indagate (dirigenti, manager e responsabili aziendali della Marlane, dell'ex Lanerossi e della Marzotto) hanno chiesto il proscioglimento dei loro assistiti da ogni accusa. Venerdì prossimo ci sarà l'intervento di Antonella Lauri che sostiene la pubblica accusa. Solo successivamente si saprà se il processo potrà andare avanti e come.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - Oggi c'è stata un'altra udienza preliminare del processo Marlane. Com'è nella logica delle cose gli avvocati delle 14 persone indagate (dirigenti, manager e responsabili aziendali della Marlane, dell'ex Lanerossi e della Marzotto) hanno chiesto il proscioglimento dei loro assistiti da ogni accusa. Venerdì prossimo ci sarà l'intervento di Antonella Lauri che sostiene la pubblica accusa. Solo successivamente si saprà se il processo potrà andare avanti e come.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    