Lega e Pdl reintroducono iniqua tassa su Consorzi bonifica mentre Veneto è sott'acqua
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:24 
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra - Mentre migliaia di persone sono in queste ore impegnate con spirito di sacrificio e grande disperazione a scavare tra la melma lasciata dall'alluvione disastrosa di questi giorni, la Regione Veneto non trova nulla di meglio da fare che reintrodurre l'iniqua tassa dei Consorzi di Bonifica. La Lega Nord dopo aver imbrogliato i cittadini in campagna elettorale promettendo l'abolizione del tributo, ha imposto che il balzello medievale venga introdotto nuovamente.
Continua a leggereLa lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:46 Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamoUna breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità . Continua a leggere
La lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:44 Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamoUna breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità .
Giorgio Langella Continua a leggere
La grande alluvione a Vicenza e la nuova base al Dal Molin
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:12 Irene Rui, Guido Zentile(FdS, PdCI, Prc) - Perché la zona di viale Ferrarin, via Sant'Antonino, Lobia, Rettorgole, Cresole, è stata la più colpita? Come mai quella zona non era mai stata così pesantemente invasa dalle acque dopo l'alluvione del 1966? I cittadini e gli amministratori di Vicenza e Caldogno dovrebbero chiederselo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Guido Zentile(FdS, PdCI, Prc) - Perché la zona di viale Ferrarin, via Sant'Antonino, Lobia, Rettorgole, Cresole, è stata la più colpita? Come mai quella zona non era mai stata così pesantemente invasa dalle acque dopo l'alluvione del 1966? I cittadini e gli amministratori di Vicenza e Caldogno dovrebbero chiederselo.			
			Continua a leggere
			Giorgio Langella: oggi da Lucia Annunziata la vera classe dirigente del paese
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 18:36 
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La trasmissione "In mezz'ora", condotta da Lucia Annunziata su Rai3, oggi ha avuto come protagonisti le operaie e gli operai della Fiat. Com'è naturale e logico hanno voluto rispondere alle affermazioni fatte da Marchionne durante l'intervista di domenica scorsa a "Che tempo che fa". Le argomentazioni dei lavoratori sono state puntuali e hanno rilevato alcuni aspetti di quanto detto da Marchionne.
Continua a leggereIl falso metalmeccanico
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 10:05 
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Dice Marchionne durante l'intervista nella trasmissione "Che tempo che fa" di ieri: "Io in politica? Scherziamo? Faccio il metalmeccanico, produco auto, camion e trattori".
No, il signor Marchionne fa politica. Fa la politica del padrone che lo paga profumatamente. Ma il signor Marchionne ha mai lavorato come operaio in fabbrica? Ha mai fatto fatica a reggere i ritmi di lavoro? Sa, forse, cosa vuol dire fare pause più brevi? È mai tornato a casa esausto da un turno di lavoro?
Continua a leggereL'arroganza di Marchionne, a Che tempo che fa
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 20:21 
				
			
			
			Riceviamo da Giorgio Langella (Fds, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La lettura delle agenzie sulle risposte del signor Marchionne alle domande di Fazio nella trasmissione "Che tempo che fa" evidenziano l'arroganza del personaggio. Parla di efficienza del lavoro e si lamenta, parla di competitività (il moderno feticcio di lorsignori) e si lamenta. Si riferisce ai tre operai di Melfi da lui licenziati e reintegrati dal tribunale e dice "Quando tre operai fermano la produzione è anarchia e non democrazia".
Continua a leggereLunedì conferenza stampa opposizione su caccia in deroga
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 10:52 Lega Abolizione Caccia (Lac) -  Lunedì 25 ottobre 2010 alle ore 11, presso la Sala Stampa del Consiglio Regionale del Veneto, a palazzo Ferro Fini a Venezia, viene indetta una conferenza stampa sulla delibera di giunta che ha istituito la caccia in deroga nel Veneto, su cui il Tar si esprimerà mercoledì.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Abolizione Caccia (Lac) -  Lunedì 25 ottobre 2010 alle ore 11, presso la Sala Stampa del Consiglio Regionale del Veneto, a palazzo Ferro Fini a Venezia, viene indetta una conferenza stampa sulla delibera di giunta che ha istituito la caccia in deroga nel Veneto, su cui il Tar si esprimerà mercoledì.			
			Continua a leggere
			Marlane Marzotto: Il processo Marlane può avere inizio ... finalmente
Sabato 23 Ottobre 2010 alle 20:07 Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc  -  Il processo Marlane-Marzotto non verrà trasferito a Vicenza. Resta a Paola (nella fodo il tribunale della città cosentina). Così ha deciso oggi il gup di respingendo l'istanza presentata dagli avvocati difensori dei 14 imputati. Il Pm Antonella Lauri ha chiesto, oggi, il rinvio a giudizio di tutti gli imputati. Da oggi, finalmente, il processo può avere inizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc  -  Il processo Marlane-Marzotto non verrà trasferito a Vicenza. Resta a Paola (nella fodo il tribunale della città cosentina). Così ha deciso oggi il gup di respingendo l'istanza presentata dagli avvocati difensori dei 14 imputati. Il Pm Antonella Lauri ha chiesto, oggi, il rinvio a giudizio di tutti gli imputati. Da oggi, finalmente, il processo può avere inizio.			
			Continua a leggere
			Integrazione a senso unico del sindaco Busetti
Sabato 23 Ottobre 2010 alle 19:42 
				
			
			
			Irene Rui, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Reputiamo grave che anche in Italia passi la tesi "Basta con gli immigrati, la multiculturalità è fallita". Ricordiamo che nei primi anni del Novecento, la xenofobia iniziò in Germania e poi si propagò in Italia. La multiculturalità non è fallita signora sindaco Busetti, ma siete voi con le vostre politiche, i vostri atteggiamenti che la portate al fallimento. Non è con lo stop agli immigrati che si risolvono i problemi sociali di Thiene, del Veneto e dell'Italia, ma con il ripristino dello Stato sociale, distrutto da anni di picconate, con interventi del governo, con una politica vera sulla scuola, sull'aiuto alle famiglie residenti nel nostro Paese, con una politica occupazionale e del lavoro.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    