Archivio per tag: Fds

Trichet, Bce: nulla da fare contro aumento petrolio ma nessun aumento dei salari ...

Domenica 20 Febbraio 2011 alle 21:58
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  A proposito di "capitalismo dal volto umano".

Jean Claude Trichet è il presidente della BCE. Oggi, subito dopo il G20, ha affermato che, in Europa, l'aumento dei salari sarebbe "l'ultimo errore, la cosa più stupida da fare" per combattere la disoccupazione. Ha spiegato che "noi non possiamo nulla contro l'aumento immediato del petrolio e delle materie prime, ma dobbiamo evitare 'l'effetto di secondo giro', ovvero l'aumento degli altri costi compresi i salari".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La questione Fiat e "nuovi" rapporti di lavoro: Fiat-Marchionne vs Volkswagen-Piëch

Domenica 20 Febbraio 2011 alle 11:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS 

Il ricatto

Marchionne impone l'accordo di Mirafiori dopo quello di Pomigliano. Non c'è discussione. FIM-CISL, UILM-UIL, FISMIC e UGL firmano chinando la testa. La FIOM-CGIL si rifiuta di accettare un ricatto. Marchionne impone un referendum illegittimo tra i lavoratori: se votano a favore dell'accordo, forse manterranno il posto di lavoro; se votano NO Mirafiori verrà certamente chiusa (nella foto il presidente di Volkswagen, Ferdinand Piëch, e l'Ad della Fiat, Sergio Marchionne)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

A proposito di dignità nazionale: WikiLeaks, Berlusconi e Dal Molin

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:40
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Dagli ultimi "documenti segreti" diffusi da WikiLeaks si capiscono tante cose. L'Italia di Berlusconi viene definita, dalla diplomazia statunitense, "ormai in declino". Di Berlusconi si scrive che "con le sue frequenti gaffes e la scelta sbagliata delle parole" ha offeso "quasi ogni categoria di cittadino italiano e ogni leader europeo" e che "la sua volontà di mettere gli interessi personali al di sopra di quelli dello Stato ha leso la reputazione del Paese in Europa ed ha dato sfortunatamente un tono comico al prestigio dell'Italia in molte branche del governo degli Stati Uniti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rui a Franco: cosa significa integrazione per i Rom? E "norme civili" in questa società?

Domenica 13 Febbraio 2011 alle 11:35
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui (FdS) e pubblichiamo (scrivete a [email protected]: lo spazio è vostro)

Caro direttore, Utilizzo il vostro quotidiano on-line per raggiungere l'On. Sen. Paolo Franco, poiché è nullo o pubblicato a distanza di mesi qualsiasi mio scritto inviato al quotidiano vicentino cartaceo più importante di Vicenza, che non può accampare motivi di mancanza di spazio perchè anche lui ha un sito web.

L'On. Sen. Franco scrive in una lettera apparsa oggi nel "Il Giornale di Vicenza" dal titolo: ZINGARI "Nessun denaro pubblico per chi non vuole integrarsi". "...La difficoltà di trovare impiego... non sono indifferenti per un cittadino italiano o rom.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rui, FdS: storie di povertà, storie di disagio sociale. Storie di sinti e rom

Martedi 8 Febbraio 2011 alle 22:03
ArticleImage Irene Rui, Prc, FdS  -  All'indomani del fuoco che per l'ennesima volta brucia giovani vite, costrette in baracche per povertà o per sgomberi sciagurati di "campi nomadi", gli amministratori si strappano i capelli, gridano che non doveva succedere, che la colpa è della burocrazia. Dietro la burocrazia si nasconde invece l'opportunità politica di andare o no contro gli elettori.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Rui-Peroni: le tante facce della prostituzione

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 18:37
ArticleImage

Continua il dibattito sulla prostituzione con la controreplica di Irene Rui (FdS) a Enrico Peroni (segretario cittadino del Pd), che pubblichiamo di seguito (anche se secondo me, gentile Irene, Peroni è contro lo sfruttamento non contro la regolarizzazione del lavoro di prostituta, sorry ... escort, n.d.r.).

Caro compagno Peroni, ammetto di non conoscere la tua storia politica, ma francamente le tue dichiarazioni a VicenzaPiù facevano trasparire una certa retorica non proprio femminista. D'altronde tu stesso parli di considerare la prostituzione come un reato e di riconsiderare le "case chiuse".

Continua a leggere

Langella: governicchio di fatto assente nel ping pong Fiat Crysler di Marchionne

Domenica 6 Febbraio 2011 alle 17:12
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Dopo aver dichiarato che, forse, tra un paio d'anni la FIAT si trasferirà a Detroit (sede della Chrysler), Marchionne ha telefonato al ministro Sacconi e ha assicurato che no, non ci sarà nessuna delocalizzazione né per oggi né per domani. Una bella smentita di se stesso. Il ministro, naturalmente, ci ha creduto e ha diramato una nota nella quale dice che Marchionne aveva fatto delle ipotesi sull'assetto societario, ma che non si era riferito alle funzioni direzionali e progettuali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, FdS: la Lega Nord fa il bilancio (del Veneto): tagli, tagli e tagli

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 21:41
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Qualcuno si ricorda la propaganda elettorale? La destra e la Lega in testa a sbracciarsi sulla questione della sicurezza. Poi hanno vinto le elezioni per il governo nazionale e quello regionale. Un leghista, Zaia, è presidente della regione Veneto. Un leghista, Maroni, è ministro dell'Interno. Sono persone importanti, che contano e che devono fare i bilanci.

È molto interessante leggere il bilancio di previsione veneto presentato dal presidente Zaia. Una sequenza impressionante di tagli. Anche sul fronte della sicurezza.

Continua a leggere

Rui (FdS) a Peroni (Pd) su S. Lazzaro: serve legge su prostituzione come professione

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:15
ArticleImage Irene Rui, Federazione della Sinistra  -  Il Signor Peroni, in una nota del vostro quotidiano, afferma che una delle cause del degrado del quartiere San Lazzaro, è la mancanza di una normativa che preveda il reato di prostituzione e le "case chiuse". Non c'è ombra di dubbio che alcuni cittadini del quartiere soffrano per la presenza delle "lucciole", ma arrivare ad affermare che la loro professione dovrebbe essere fuori legge o addirittura che devono rinascere le "case chiuse", è eccessivo.

Continua a leggere

Langella, FdS: la nostra italia e la loro italietta

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 10:24
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Disoccupazione giovanile al 29%. Quale speranza per il futuro? Lavoro intermittente, precario, prospettive poche o nessuna. Ricerca non se ne fa, "innovazione" solo nei togliere diritti a chi lavora. E poi cassa integrazione alle stelle, aumento di chi non cerca neanche più il lavoro, mobilità in aumento, bassi salari a fronte di un'evasione fiscale indecente. E una sicurezza sul lavoro (a dir poco) precaria anch'essa (oltre 90 morti da inizio anno).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network