Rui, FdS:no a Schneck e Variati su tangenziale nord. Soldi vicentini e dannosa per falda
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 03:01
Irene Rui, PRC, FdS - Recentemente Schneck, Presidente della Provincia di Vicenza, risolve la questione della tangenziale Nord, quella che collega la base USA-Africom Ederle e Dal Molin (nella foto VicenzaPiù la planimetria presentata da Variati). La Tangenziale sarà progettata dall'autostrada Brescia-Padova e sarà in concessione alla stessa. I soldi? Non c'è problema la pagheranno i cittadini italiani con i pedaggi autostradali: "La realizzazione dell'autostrada toccherà pagarla con i pedaggi autostradali", ha infatti affermato Schneck in una sua recente intervista.
Continua a leggereLangella:corte di B. unita su Ruby e Mubarak. "Loro le chiamano così ... Leggerezze"
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:43
Rui,FdS:referendum e democrazia partecipata
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:31
Irene Rui, PRC, FdS - I politici di professione, quando parlano di politica si dimenticano che la "politeia" non è altro che l'esercizio dell'espressione del popolo che si riunisce e decide democraticamente le azioni da intraprendere per il governo di una comunità o uno stato. La politica in questi anni è andata a scadere e non sempre i rappresentanti eletti dal popolo ne sono stati espressione o hanno svolto il compito per il quale sono stati eletti su un programma preciso.
Continua a leggereVicenzaPiù, uno strumento di democrazia partecipativa: gli auguri di Rui e Zentile (FdS)
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 17:34
Riceviamo da irene Rui e Guido Zentile (Prc e FdS) e pubblichaimo per i 5 anni di VicenzaPiù.
Caro Direttore, vorremmo fare i nostri personali auguri a VicenzaPiù che in questi giorni compie i suoi cinque anni. In questi cinque anni Vicenzapiù ha conquistato una collocazione di tutto rispetto nella panoramica dell'informazione non solo locale. Il quindicinale con i quotidiani on-line, permette l'espressione della massima democrazia e concede a tutti di intervenire, aprendo così il dibattito, simbolo questo di crescita culturale e di denuncia politica. Vicenzapiù è simbolo di un buon lavoro giornalistico e di inchiesta.
Continua a leggereFederazione della Sinistra domani a Mestre con la Cgil e per dimissioni di Berlusconi
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 14:19
FdS - La Federazione della Sinistra del Veneto aderisce alla manifestazione di domani a Mestre promossa dalla Cgil alla presenza della segretaria Susanna Camusso. Serve una grande mobilitazione politica e sociale per affrontare la crisi che sta colpendo pesantemente anche il Veneto per difendere il lavoro, i diritti, i giovani precari. In occasione della manifestazione la Federazione della Sinistra Veneta organizzerà anche due gazebo dove sarà possibile sottoscrivere la petizione per chiedere le dimissioni di Berlusconi.
Il Coordinamento regionale Veneto della Federazione della Sinistra
Pietrangelo Pettenò, Nicola Atalmi, Renato Cardazzo
Continua a leggerePettenò, FdS: Stival e i mitra: una proposta degna del miglior Gheddafi!
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 22:53
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Destano sdegno e preoccupazione le dichiarazioni dell'assessore regionale ai flussi migratori Daniele Stival di usare il mitra per fermare i profughi africani che ogni giorno sbarcano sulle coste italiane, proposta in queste ore condannata anche dallo stesso presidente Zaia. La Federazione della Sinistra Veneta ritiene necessaria una soluzione politica per risolvere la situazione e non propaganda di bassa-Lega.
Continua a leggereLangella, FdS: GdF "trova" 3,7 miliardi e 2635 lavoratori in nero in Veneto, questione morale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 20:17
E così via, sottraendo risorse, investimenti e denaro allo Stato e quindi ad ogni cittadino che paga le tasse.
Continua a leggereFdS Veneto: no alla svendita degli alloggi Ater della regione, si al diritto alla casa!
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 00:46
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - In queste ore continua il confronto in Consiglio regionale sulla proposta della Giunta Zaia che di fatto apre la strada alla svendita del patrimonio abitativo pubblico dell'ATER. Dopo il taglio del Governo al contributo per gli affitti per le persone in situazione di difficoltà economica, ora la Regione Veneto vorrebbe ridurre il numero degli alloggi destinati all'edilizia popolare.
Continua a leggereLangella, FdS: cinesi sfruttatori, sfruttati e griffe
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 21:56
Fds Veneto: dimissioni Giunta di Arzignano!
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 15:32