Archivio per tag: Fds

Rui, FdS:no a Schneck e Variati su tangenziale nord. Soldi vicentini e dannosa per falda

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 03:01
ArticleImage

Irene Rui, PRC, FdS - Recentemente Schneck, Presidente della Provincia di Vicenza, risolve la questione della tangenziale Nord, quella che collega la base USA-Africom Ederle e Dal Molin (nella foto VicenzaPiù la planimetria presentata da Variati). La Tangenziale sarà progettata dall'autostrada Brescia-Padova e sarà in concessione alla stessa. I soldi? Non c'è problema la pagheranno i cittadini italiani con i pedaggi autostradali: "La realizzazione dell'autostrada toccherà pagarla con i pedaggi autostradali", ha infatti affermato Schneck in una sua recente intervista.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella:corte di B. unita su Ruby e Mubarak. "Loro le chiamano così ... Leggerezze"

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:43
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Il nostro "grandioso" presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha dichiarato venerdì riferendosi al "caso Ruby": "Sarei venuto meno ai miei doveri se non avessi chiamato quella sera in questura a Milano". Ma quali sono i doveri di un presidente del consiglio secondo Berlusconi? Ce li spieghi perché, evidentemente, fino ad oggi abbiamo equivocato. Avevamo sempre creduto che un "premier" dovesse governare il paese, aiutare a risolvere i problemi della nazione, trovare la maniera per uscire dalla crisi ...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rui,FdS:referendum e democrazia partecipata

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:31
ArticleImage

Irene Rui, PRC, FdS - I politici di professione, quando parlano di politica si dimenticano che la "politeia" non è altro che l'esercizio dell'espressione del popolo che si riunisce e decide democraticamente le azioni da intraprendere per il governo di una comunità o uno stato. La politica in questi anni è andata a scadere e non sempre i rappresentanti eletti dal popolo ne sono stati espressione o hanno svolto il compito per il quale sono stati eletti su un programma preciso.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù, uno strumento di democrazia partecipativa: gli auguri di Rui e Zentile (FdS)

Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 17:34
ArticleImage

Riceviamo da irene Rui e Guido Zentile (Prc e FdS) e pubblichaimo per i 5 anni di VicenzaPiù.

Caro Direttore, vorremmo fare i nostri personali auguri a VicenzaPiù che in questi giorni compie i suoi cinque anni. In questi cinque anni Vicenzapiù ha conquistato una collocazione di tutto rispetto nella panoramica dell'informazione non solo locale. Il quindicinale con i quotidiani on-line, permette l'espressione della massima democrazia e concede a tutti di intervenire, aprendo così il dibattito, simbolo questo di crescita culturale e di denuncia politica. Vicenzapiù è simbolo di un buon lavoro giornalistico e di inchiesta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Federazione della Sinistra domani a Mestre con la Cgil e per dimissioni di Berlusconi

Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 14:19
ArticleImage

FdS  -  La Federazione della Sinistra del Veneto aderisce alla manifestazione di domani a Mestre promossa dalla Cgil alla presenza della segretaria Susanna Camusso. Serve una grande mobilitazione politica e sociale per affrontare la crisi che sta colpendo pesantemente anche il Veneto per difendere il lavoro, i diritti, i giovani precari. In occasione della manifestazione la Federazione della Sinistra Veneta organizzerà anche due gazebo dove sarà possibile sottoscrivere la petizione per chiedere le dimissioni di Berlusconi.
Il Coordinamento regionale Veneto della Federazione della Sinistra

Pietrangelo Pettenò, Nicola Atalmi, Renato Cardazzo

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pettenò, FdS: Stival e i mitra: una proposta degna del miglior Gheddafi!

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 22:53
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Destano sdegno e preoccupazione le dichiarazioni dell'assessore regionale ai flussi migratori Daniele Stival di usare il mitra per fermare i profughi africani che ogni giorno sbarcano sulle coste italiane, proposta in queste ore condannata anche dallo stesso presidente Zaia. La Federazione della Sinistra Veneta ritiene necessaria una soluzione politica per risolvere la situazione e non propaganda di bassa-Lega.

Continua a leggere

Langella, FdS: GdF "trova" 3,7 miliardi e 2635 lavoratori in nero in Veneto, questione morale

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 20:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Sono stati nascosti al fisco 3,7 miliardi; gli evasori totali sono 818 (un aumento del 19.59% rispetto all'anno precedente); gli evasori che hanno dichiarato meno del 50% dell'imponibile sono 127; l'iva non pagata è pari a 730 milioni di euro; ci sono 2635 lavoratori in nero.

E così via, sottraendo risorse, investimenti e denaro allo Stato e quindi ad ogni cittadino che paga le tasse.

Continua a leggere

FdS Veneto: no alla svendita degli alloggi Ater della regione, si al diritto alla casa!

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 00:46
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - In queste ore continua il confronto in Consiglio regionale sulla proposta della Giunta Zaia che di fatto apre la strada alla svendita del patrimonio abitativo pubblico dell'ATER. Dopo il taglio del Governo al contributo per gli affitti per le persone in situazione di difficoltà economica, ora la Regione Veneto vorrebbe ridurre il numero degli alloggi destinati all'edilizia popolare.

Continua a leggere

Langella, FdS: cinesi sfruttatori, sfruttati e griffe

Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 21:56
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La questione morale, nella nostra povera Patria, è anche nella notizia del Giornale di Vicenza on line: "Un laboratorio tessile clandestino cinese che lavorava direttamente per grandi griffe della moda, sfornando capi con marchi autentici "benedetti" dalle grandi case e destinati alle boutique è stato scoperto la notte scorsa dalla squadra Mobile della Questura di Verona a Gardignano di Scorzè (Venezia)".

Continua a leggere

Fds Veneto: dimissioni Giunta di Arzignano!

Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 15:32
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS  -  Apprendiamo dalla stampa che in questi giorni il Vice-Sindaco leghista Massimo Signorin di Arzignano (VI), indagato per evasione fiscale totale, si sarebbe dimesso dalla carica, rimanendo in Giunta e Consigliere Provinciale: pazzesco!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network