Categorie: Politica, Libri
Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59
PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.
Continua a leggere
Sabato 5 Marzo 2011 alle 11:29
Giorgio langella, PdCI, FdS - Recentemente gli organi di informazione hanno riportato, finalmente, una buona notizia dal fronte del lavoro. Nel mese di gennaio, rispetto al gennaio del 2010, le ore di cassa integrazione richieste dalle aziende sono calate in maniera consistente. Ci hanno detto che stiamo uscendo dalla crisi ... anzi, siamo già in una fase di ripresa. Ma è vero? E nella nostra provincia cosa succede?
Continua a leggere
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 22:45
Guido Zentile, Irene Rui, Prc, FdS - Ci permettiamo di entrare anche noi nel dibattito sulla futura città di Vicenza. Siamo concordi con l'Amministrazione del capoluogo che si deve immaginare uno sviluppo diverso della città , di avere una visione europea dell'urbanistica. La visione europea delle città è totalmente differente dal modo di pensare italiano, innanzitutto si parla di recupero dell'esistente e su questo c'è lo sforzo dell'Amministrazione cittadina.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 15:39
Irene Rui, Guido Zentile, Prc, FDSÂ -Â Quando i poteri forti
sono colpiti, reagiscono poiché non riconoscono la democrazia, pensano di poter decidere sulla libera espressione, di manipolare gli eventi a proprio piacimento, di avere il potere di orientare il popolo verso l'omertà , di aver mano libera nel giocare a monopoli a proprio gradimento. Non accettano un no, non sopportano chi fa informazione se non per un proprio interesse. Quando i media non accettano di essere imbrigliati e il popolo si ribella, li vogliono mettere a tacere, con diffide, ricatti, ingiunzioni e censure.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:30
Giorgio Langella, FdS - Pochi giorni fa l'agenzia Standard & Poor ha deciso di abbassare il rating di Fiat Spa. Lo ha fatto perché sostiene che il piano industriale presentato dalla Fiat è "troppo ambizioso". Ovvero non è credibile. Un piano evidentemente visto dall'agenzia di rating ma solo raccontato in poche parole al governo italiano (che si fida delle "assicurazioni" dei vertici Fiat), ai sindacati (che, tranne FIOM-CGIL e pochi altri, accettano sempre per buone le "narrazioni" di Marchionne) e ai lavoratori che sono sempre più precari e sfruttati.
Continua a leggere
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 20:02
Giorgio Langella, FdS - Le prime anticipazioni sui risultati delle perizie confermerebbero che i decessi di lavoratori della Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta furono causati dalle condizioni di lavoro presenti. Le neoplasie che colpirono numerosi lavoratori, con ogni probabilità , furono dovute all'esposizione al cromo esavalente e al nichel. Martedì prossimo, con la ripresa del processo, si saprà se la situazione di Paolo Zampierin, Adriano Sgarbossa e Rocco Battistella (i tre indagati) sarà ulteriormente aggravata da tali perizie.
Continua a leggere
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:52
Giorgio Langella, FdS - La guardia di finanza ci informa che, in provincia di Vicenza, nel 2010, sono stati sottratti al fisco almeno un miliardo di euro. Più di un quarto di tutta l'evasione accertata in Veneto (3,7 miliardi di euro). Proprio un "bel primato". Sarebbe doveroso che venissero resi pubblici i nomi di chi non ha pagato (e non paga) le tasse.
Continua a leggere
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:41
Giorgio Langella, FdS - La tangenziale nordest verrà pagata aumentando il pedaggio autostradale. Si parla di una "beffa". Penso che, invece, fosse una cosa prevedibile. Prima ci tolgono il territorio per regalarlo all'esercito statunitense, poi ci dicono che questo "sacrificio" sarà compensato da un "parco della Pace" (del quale si sa ben poco) e da una striscia d'asfalto che collegherà le due basi USA (Ederle e Dal Molin).
Continua a leggere
Categorie: Immigrazione
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:23
Giorgio Langella, FdS - L'assessore regionale veneto all'immigrazione, il leghista Daniele Stival, ha affermato che i profughi che, forse, arriveranno dal nord Africa si potranno fermare "usando il mitra". Questo non è "folklore" (come spesso vengono definite le parole di dirigenti leghisti veneti e no), è vera è propria violenza, cinismo e mancanza assoluta di qualsiasi scintilla di umanità .
Continua a leggere
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 11:39
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Il piano di svendita degli alloggi ATER, proposto dalla Giunta Zaia nella Finaziaria Regionale per il 2011 vede la ferma contrarietà della Federazione della Sinistra
(qui l'emendamento approvato), perché continuiamo ad essere sostenitori intransigenti dell'idea che, in un Paese come l'Italia dove gli alloggi pubblici arrivano a stento al 4% del totale delle abitazioni esistenti (la media europea si aggira attorno al 16%), sia necessario operare per aumentare il numero degli alloggi pubblici e che sia criminale alienare le proprietà , ben sapendo che per realizzare un nuovo alloggio occorre vendere cinque.
Continua a leggere