Archivio per tag: Fds

Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!

Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
ArticleImage La notte tra martedì e mercoledì scorsi è andato in onda su Rai3 (Crash di Valeria Coiante, ndr) un documentario sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare. Giovedì scorso i sostituti procuratori Linda Gambassi e Roberta Carotenuto della procura di Paola hanno firmato un decreto che dispone: "Il sequestro dello stabilimento industriale Marlane-Marzotto, sito in Praia a Mare, delegando per l'esecuzione i carabinieri della Stazione di Praia a Mare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Monti, PdCI: valuteremo nei fatti ma persiste la "confusione" tra diritti e privilegi

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:57
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'impressione, dopo il discorso di Monti al senato, è quella di una continuità sostanziale con il passato nel senso che i sacrifici li dovranno fare i soliti cittadini onesti che hanno sempre pagato. La nostra posizione è chiara. Per uscire dalla crisi bisogna fare riforme vere, di struttura, che prelevino risorse dalle grandi ricchezze. In maniera progressiva e non "una tantum".

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI: Si alla tassa sulle grandi ricchezze, no ai tagli ai servizi e alle pensioni

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 01:04
ArticleImage PdCi Fds Vicenza -  In Italia il 10% delle famiglie italiane possiede oltre il 45% della ricchezza totale (dati della Banca d’Italia riferiti a fine 2010). I numeri fotografano la realtà. Circa 2.400.000 famiglie possiedono oltre quattromila miliardi di euro in capitali immobili e finanziari. Se in Italia esistesse una tassa patrimoniale progressiva (mediamente pari all’1%) per tali ricchezze (come in paesi come la Francia) si potrebbero incassare circa 40 miliardi di euro ogni anno.

Continua a leggere

Concluso sabato il ciclo dei congressi di Circolo del Prc

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 09:19
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Si è concluso domenica scorsa il ciclo dei congressi di Circolo territoriali del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza (nella foto Lonigo), in vista del Congresso Nazionale che si terrà nelle giornate dal 2 al 4 Dicembre a Napoli. I congressi che si sono svolti hanno visto una grossa partecipazione di iscritte e iscritti, ma anche una nutrita platea di invitati di movimento oltre che degli altri partiti di area centrosinistra del territorio: premiando di fatto l'idea di fare congressi aperti e non chiusi nel recinto delle stanze della politica politicata.

Continua a leggere

Zentile risponde a Langella: governo più professionale ma espressione dei poteri forti

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:15
ArticleImage Guido Zentile, Segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" - Vicenza nordest - Abbiamo letto con dispiacere il comunicato stampa di Giorgio Langella (PdCI - FdS); poiché non ne condividiamo i presupposti, pur prendendo atto che questo governo sia a livello professionale, sia intellettuale e di sobrietà comportamentale è certamente migliore del precedente, ma ci vuole poco. Questo governo è però anche espressione dei poteri forti, delle lobby che ci hanno portato alla crisi attuale, è l'espressione delle banche, delle imprese, delle grandi opere, del Vaticano, delle università private, in una parola della borghesia cattolico-padronale.

Continua a leggere

Diliberto e PdCI: discontinuità governo Monti non sia solo forma ma anche sostanza

Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 18:24
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS  -  L'opinione del PdCI FdS di Vicenza sul nuovo governo coincide con la seguente dichiarazione di Oliviero Diliberto:

"Non possiamo che esprimere apprezzamento per il livello professionale ed intellettuale dei ministri che entreranno a far parte del governo Monti. Nella sobrietà comportamentale - afferma Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci-Federazione della Sinistra - si avverte una netta discontinuità, una positiva differenza rispetto all'orrendo circo del governo Berlusconi.

Continua a leggere

Termini ... Marchionne

Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 00:32
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Lo stabilimento Fiat di Termini Imerese chiude in anticipo di un mese rispetto a quanto preannunciato dalla dirigenza Fiat. Dopo la Irisbus, un altro stabilimento Fiat chiude definitivamente. Questa è la politica industriale di Marchionne. Una politica sostenuta dall'ex ministro Sacconi, da tanti esponenti del PdL, della Lega, del PD e da sindacati compiacenti come CISL, UIL, UGL. Una politica che si è rivelata disastrosa per i lavoratori e per il nostro paese.

Continua a leggere

L'emergenza

Lunedi 14 Novembre 2011 alle 08:50
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - In Italia i cittadini senza lavoro sono circa 5 milioni. Il dato, proveniente da ISTAT ed Eurostat, è riferito al 2010. I disoccupati sono oltre 2.100.000, gli "scoraggiati"
(chi vorrebbe lavorare ma non cerca neanche più lavoro) sono oltre 2.750.000.
Sono numeri impressionanti che ci descrivono una situazione drammatica. A questi si aggiunga il dato per cui solo 1 disoccupato su 4 trova lavoro entro 1 anno e la percentuale di giovani senza lavoro (quasi il 30%) e si otterrà quella che è la realtà: manca il lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: "Calearo non è un politico, non è un tecnico. Non è nulla"

Domenica 13 Novembre 2011 alle 22:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto solo adesso le dichiarazioni di Calearo sulla situazione politica. Magistrale! Candidato nel 2008 (da Veltroni) nelle liste PD. Eletto (anzi nominato) in Parlamento come onorevole (sic) veneto per il PD. Passato con il gruppo di Rutelli, diventa "responsabile" con Scilipoti e appoggia il governo Berlusconi. Calearo, così, diventa consigliere "particolare" di Berlusconi. Dall'opposizione alla maggioranza in qualche mossa. Senza mai essere sfiorato dall'idea di dimettersi. Oggi dichiara che Monti è "l'uomo giusto". Viva i tecnici - ci dice - e che i politici vadano a casa. Sempre e comunque dalla parte del più forte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, PdCI FdS: soddisfatti per la caduta di Berlusconi, ma attenti a quello che succede

Domenica 13 Novembre 2011 alle 18:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Silvio Berlusconi non è più presidente del consiglio. Non si può che gioire, esprimere soddisfazione per la fine di un governo che ha prodotto disastri. Un governo PdL-Lega (ricordiamolo) che ha sempre eseguito gli ordini di "padron Berlusconi". Un governo che ha scientificamente penalizzato i lavoratori, cancellato i loro diritti e colpito le pensioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network