Archivio per tag: Fds
Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!
Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'impressione, dopo il discorso di Monti al senato, è quella di una continuità sostanziale con il passato nel senso che i sacrifici li dovranno fare i soliti cittadini onesti che hanno sempre pagato. La nostra posizione è chiara. Per uscire dalla crisi bisogna fare riforme vere, di struttura, che prelevino risorse dalle grandi ricchezze. In maniera progressiva e non "una tantum".
Continua a leggere
Governo Monti, PdCI: valuteremo nei fatti ma persiste la "confusione" tra diritti e privilegi
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:57
Categorie: Politica
PdCi Fds Vicenza - In Italia il 10% delle famiglie italiane possiede oltre il 45% della ricchezza totale (dati della Banca d’Italia riferiti a fine 2010). I numeri fotografano la realtà . Circa 2.400.000 famiglie possiedono oltre quattromila miliardi di euro in capitali immobili e finanziari. Se in Italia esistesse una tassa patrimoniale progressiva (mediamente pari all’1%) per tali ricchezze (come in paesi come la Francia) si potrebbero incassare circa 40 miliardi di euro ogni anno.
Continua a leggere
PdCI: Si alla tassa sulle grandi ricchezze, no ai tagli ai servizi e alle pensioni
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 01:04
Concluso sabato il ciclo dei congressi di Circolo del Prc
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 09:19
Zentile risponde a Langella: governo più professionale ma espressione dei poteri forti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:15
Diliberto e PdCI: discontinuità governo Monti non sia solo forma ma anche sostanza
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 18:24
"Non possiamo che esprimere apprezzamento per il livello professionale ed intellettuale dei ministri che entreranno a far parte del governo Monti. Nella sobrietà comportamentale - afferma Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci-Federazione della Sinistra - si avverte una netta discontinuità , una positiva differenza rispetto all'orrendo circo del governo Berlusconi.
Continua a leggereTermini ... Marchionne
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 00:32
L'emergenza
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 08:50
(chi vorrebbe lavorare ma non cerca neanche più lavoro) sono oltre 2.750.000.
Sono numeri impressionanti che ci descrivono una situazione drammatica. A questi si aggiunga il dato per cui solo 1 disoccupato su 4 trova lavoro entro 1 anno e la percentuale di giovani senza lavoro (quasi il 30%) e si otterrà quella che è la realtà : manca il lavoro. Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto solo adesso le dichiarazioni di Calearo sulla situazione politica. Magistrale! Candidato nel 2008 (da Veltroni) nelle liste PD. Eletto (anzi nominato) in Parlamento come onorevole (sic) veneto per il PD. Passato con il gruppo di Rutelli, diventa "responsabile" con Scilipoti e appoggia il governo Berlusconi. Calearo, così, diventa consigliere "particolare" di Berlusconi. Dall'opposizione alla maggioranza in qualche mossa. Senza mai essere sfiorato dall'idea di dimettersi. Oggi dichiara che Monti è "l'uomo giusto". Viva i tecnici - ci dice - e che i politici vadano a casa. Sempre e comunque dalla parte del più forte.
Continua a leggere
Langella: "Calearo non è un politico, non è un tecnico. Non è nulla"
Domenica 13 Novembre 2011 alle 22:42
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Silvio Berlusconi non è più presidente del consiglio. Non si può che gioire, esprimere soddisfazione per la fine di un governo che ha prodotto disastri. Un governo PdL-Lega (ricordiamolo) che ha sempre eseguito gli ordini di "padron Berlusconi". Un governo che ha scientificamente penalizzato i lavoratori, cancellato i loro diritti e colpito le pensioni.
Continua a leggere
Langella, PdCI FdS: soddisfatti per la caduta di Berlusconi, ma attenti a quello che succede
Domenica 13 Novembre 2011 alle 18:17