Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

Circolo "Antonio Gramsci" di Vicenza: segretaria è Claudia Rancati

Domenica 13 Novembre 2011 alle 12:35
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Presidente Commissione Congressuale Federale Vicenza PRC-FDS - Si é svolto, sabato 12 Novembre presso sede provinciale PRC, il congresso ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Circolo "Antonio Gramsci" di Vicenza. Sono stati votati i documenti congressuali e le percentuali sono state cosi distribuite: 26,66% al documento di maggioranza nazionale numero 1, 20,01 % documento di minoranza numero 2 e 53,33% al documento di minoranza numero 3.
Sono stati votati i delegati al congresso provinciale (1 doc. 1, 1 doc. 2 e 2 doc. 3) e poi sono state rinnovate le cariche di Circolo.

Continua a leggere

SEL: denuncia silenzio di "stampa e politici", solidarietà ai lavoratori Marlane Marzotto

Venerdi 11 Novembre 2011 alle 13:40
ArticleImage Alberto Righi, responsabile forum politiche del lavoro SEL di Vicenza - SEL di Vicenza in relazione all'ennesimo rinvio del processo sul caso Marlane Marzotto esprime il proprio sostegno ai lavoratori ed ai loro familiari, assistiti dalle associazioni ambientaliste, impegnati da tanti anni in una difficile battaglia per la tutela dei propri diritti. SEL di Vicenza denuncia il silenzio della stampa e di gran parte della politica (a parte quella del PdCi e della Cgil nessuna posizione è ad ogginota, ndr) sullo scandaloso disastro ambientale al centro del processo.

Continua a leggere

Langella al centro sinistra: Non restate in silenzio sui morti Marlane Marzotto!

Giovedi 10 Novembre 2011 alle 23:10
ArticleImage

Giorgio Langella PdCI FdS Vicenza -  Ai rappresentanti del centro-sinistra vicentino

Dieci giorni fa vi ho spedito un appello per la Marlane. Vi chiedevo di rompere il silenzio che avvolge la vicenda e di prendere posizione pubblica sullo scandaloso, esasperante e continuo rinvio di un processo che dovrebbe essere portato all'attenzione di tutti i cittadini. Nel frattempo sono successe tantissime cose. Molto si sta muovendo nello scenario politico italiano.

Continua a leggere

La FdS veneta a fianco dei cittadini contro la "superstrada supertruffa" pedemontana

Giovedi 10 Novembre 2011 alle 22:28
ArticleImage   - Esprimiamo la nostra solidarietà e condivisione ai cittadini che si oppongono alla Superstrada Pedemontana Veneta, una mega opera devastante, voluta da interessi speculativi dei potentati romani e pateticamente sostenuta dal governatore veneto Zaia. Sarà una strada ad altissimo impatto ambientale con 54 dei circa 96 chilometri in trincea e galleria che modificherà l'assetto idrogeologico compromettendo le falde acquifere e, conseguentemente, le fragili colline (foto VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: un altro "uomo della provvidenza", si chiama Mario Monti

Giovedi 10 Novembre 2011 alle 19:05
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS - Da ieri abbiamo un altro "uomo della provvidenza". Si chiama Mario Monti. L'entusiasmo è alle stelle. Da più parti si invoca il governo tecnico, quello delle larghe intese. Ci vuole "responsabilità" gridano in coro. I "nostri" industriali applaudono. Montezemolo dice: "Monti è l'unica soluzione". Emma Marcegaglia sostiene: "No al voto, Si a Monti". Meglio non convocare elezioni anticipate adesso è qualcosa di disdicevole. Non si può chiedere ai cittadini di esprimere un voto su cose difficili da capire. Le persone normali non possono decidere, ci vogliono i "tecnici". Siamo al trionfo dell'ademocrazia (a privativo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il governo è minoritario

Martedi 8 Novembre 2011 alle 16:34
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Solo 308 hanno votato a favore del rendiconto generale dello stato (provvedimento fatto passare dalle opposizioni per senso di responsabilità, ndr). Una chiara minoranza parlamentare. Il governo è minoritario in parlamento e nel paese.

Continua a leggere

Ezzelini Storti: positivo affrontare in Consiglio a Vicenza temi lavoro, lo facciano anche altri

Lunedi 7 Novembre 2011 alle 21:43
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS, e pubblichiamo
Come preannunciato ho assistito al Consiglio Comunale di stasera a Vicenza sul lavoro: un'ampia discussione, ma molti assenti nei banchi dell'assise del Comune Capoluogo. Credo, pur non condividendo tutto, che molte proposte che sono state votate siano utili per Vicenza tra cui soprattutto le proposte della Consigliera Bottene su sfratti e patto di stabilità. Tutti i comuni vicentini dovrebbero seguire l'esempio del capoluogo, ma credo molti pensino ad altro. Mai come ora, invece, la crisi impone la vicinanza delle istituzioni ai problemi delle persone, delle famiglie e dei lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella: il processo per i morti Marlane Marzotto rinviato e "oscurato" dal GdV

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 11:04
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (segretario del PdCI FdS, ma lui ci scrive che è uno "sfogo" anche personale, ndr) e pubblichiamo.

A quanto pare il GdV non ha ancora pubblicato nulla sulla Marlane e lo scandalo dell'ennesimo rinvio del processo al 30 dicembre. Il Giornale di Vicenza risponde all'associazione industriali di Vicenza. Mi sembra ovvio pensare (un ragionevole dubbio) che gli imprenditori vicentini non vogliono che si sappia cosa è successo a Praia a Mare in una fabbrica della (ex)Lanerossi e poi della Marzotto. Non vogliono che si sappia che gli imprenditori, manager e dirigenti vicentini fanno di tutto per non farsi processare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il congresso del Circolo Giuliani minuto per minuto

Giovedi 3 Novembre 2011 alle 21:57
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo

Ieri sera a Marola di Torri di Quartesolo si è svolto il congresso del Circolo di Rifondazione Comunista "Carlo Giuliani". Espletate le formalità dell'elezione della commissione congressuale e del suo presidente, ha preso la parola il segretario uscente Guido Zentile, che ha brevemente illustrato gli elementi che hanno portato alla nascita del Circolo (qui la photo gallery).

Continua a leggere

Guido Zentile segretario del Circolo Giuliani, Prc di Torri di Quartesolo

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 22:31
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Presidente Commissione Congressuale Federale Vicenza PRC-FDS  -  Si é svolto oggi, mercoledì 02 Novembre presso la sala delle associazioni di Torri di Quartesolo, il congresso ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Circolo "Carlo Giuliani" di Torri di Q.lo Vicenza Nord-Est (nella foto Enrico Gomiero, Guido Zentile e Mariano Trevisan). Sono stati votati i documenti congressuali e le percentuali sono state cosi distribuite: 100% al documento di maggioranza nazionale numero 1, 0% al documento di minoranza numero 2 e 0% al documento di minoranza numero 3. Sono stati votati i delegati al congresso provinciale (1 doc 1, 0 doc 2. 0 doc 3) e poi sono state rinnovate le cariche di Circolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network