Battaglia Coldiretti contro digestori a mais, Zanoni: danni all'agricoltura e all'ambiente
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 12:21 
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv - Il Presidente dell'Associazione degli agricoltori vicentini denuncia la mancanza di un piano energetico regionale ed il dilagare degli impianti in Veneto. L'Eurodeputato IdV, Andrea Zanoni: «Porterò la questione in Europa». Negli scorsi giorni il Presidente della Coldiretti di Vicenza, Diego Meggiolaro, ha sottolineato che i biodigestori a mais ceroso danneggiano un intero settore economico e causano danni incalcolabili all'ambiente, con colate di cemento per la realizzazione degli impianti.
Continua a leggereProsegue la solidarietà di Coldiretti per le popolazioni terremotate in Emilia
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 09:06 Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "facciamo parte di una forte rete di solidarietà e solleciteremo il mondo agricolo tutto affinché dia il buon esempio"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "facciamo parte di una forte rete di solidarietà e solleciteremo il mondo agricolo tutto affinché dia il buon esempio"Prosegue con grande attivismo la raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate in Emilia Romagna. Da Coldiretti Vicenza, in collaborazione con la Protezione Civile di Montecchio Maggiore, l'intervento è stato tangibile e significativo.
Continua a leggereCon i biodigestori alimentati a mais ceroso scompaiono gli allevamenti
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 22:26 Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "forte rischio per la sopravvivenza degli allevamenti e per l'ambiente"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "forte rischio per la sopravvivenza degli allevamenti e per l'ambiente""Non possiamo tollerare che il mais ceroso, nel Vicentino largamente impiegato per l'alimentazione negli allevamenti, venga bruciato per creare energia producibile anche da altre fonti non così nobili. Così facendo si rischia di condurre a chiusura gli allevamenti, illusi dal percepimento di incentivi che determineranno la loro stessa rovina, restituendo all'agricoltura altre colate di cemento ed incalcolabili conseguenze ambientali".
Continua a leggereTerremoto, Coldiretti: aiuti concreti e diretti per famiglie ed aziende agricole
Sabato 16 Giugno 2012 alle 12:00 Coldiretti Vicenza  -   Il presidente Diego Meggiolaro:  "intendiamo garantire alle persone una normale conduzione di vita e  consentire alle attività di allevamento di lavorare". Coldiretti è  sempre pronta ad entrare in azione quando un'emergenza sottopone a dura  prova famiglie ed aziende. Così è avvenuto anche per il terribile sisma  che ha colpito l'Emilia Romagna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -   Il presidente Diego Meggiolaro:  "intendiamo garantire alle persone una normale conduzione di vita e  consentire alle attività di allevamento di lavorare". Coldiretti è  sempre pronta ad entrare in azione quando un'emergenza sottopone a dura  prova famiglie ed aziende. Così è avvenuto anche per il terribile sisma  che ha colpito l'Emilia Romagna.			
			Continua a leggere
			Aziende agrituristiche, leva per made in Italy: Terranostra all'assemblea vicentina
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 20:59 Coldiretti Vicenza  -  Gli agrituristi vicentini di Terranostra all'assemblea provinciale con l'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Gli agrituristi vicentini di Terranostra all'assemblea provinciale con l'assessore regionale al Turismo Marino FinozziDifesa dell'identità delle Aziende agrituristiche, rimodulazione e coordinamento dei controlli nelle aziende, riscoperta del made in Italy attraverso le produzioni tipiche locali. Sono soltanto alcuni degli importanti concetti emersi questa mattina in occasione dell'assemblea provinciale di Terranostra.
Continua a leggereBiodigestori, non usarli per distruggere lavoro ed economie locali
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 15:12 
				
			
			
			Coldiretti - Confagricoltura - Cia - Presidenti delle Organizzazioni agricole: "non bruciamo alimenti preziosi per trasformarli in enegia".
"Non bruciamo alimenti preziosi per l'uomo e gli animali al solo scopo speculativo di trasformarli in energia finché gli incentivi vengono riconosciuti". È questo il forte grido d'allarme lanciato questa mattina nella sede provinciale di Coldiretti Vicenza dai rappresentanti delle tre Organizzazioni agricole.
Continua a leggereDomani a Roma il made in Italy scende in piazza col presidente Diego Meggiolaro
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 21:46 Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine al fianco di Coldiretti per la lotta alle contraffazioni alimentari.
Continua a leggereContro ghiaccio e neve arruolati i mezzi agricoli
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 16:14 Coldiretti Vicenza  -  Il mondo agricolo risponde tempestivamente all'emergenza maltempo Il presidente Diego Meggiolaro: "non ci tiriamo mai indietro quando si tratta di pensare a persone e territorio"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il mondo agricolo risponde tempestivamente all'emergenza maltempo Il presidente Diego Meggiolaro: "non ci tiriamo mai indietro quando si tratta di pensare a persone e territorio"Coldiretti Vicenza - Agricoltori mobilitati contro il maltempo con spazzaneve agganciati ai trattori per garantire la pulizia delle strade, in particolare nelle zone periferiche e difficili da raggiungere. Sono molte le amministrazioni comunali che hanno scelto di rivolgersi alle imprese agricole per l'utilizzo dei mezzi spargisale e controllare il ghiaccio sulle strade in attesa della nuova perturbazione che interesserà il Nord nei prossimi giorni (foto d'archivio).
Continua a leggereColdiretti chiede ai Comuni l'applicazione dell'aliquota Imu ridotta
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 10:10 Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "si tratta di una scelta percorribile ed eticamente corretta"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il presidente Diego Meggiolaro: "si tratta di una scelta percorribile ed eticamente corretta"Oltre ai terreni anche stalle e fienili, annessi rustici, capannoni per ricovero attrezzi: l'Imu non risparmia neanche quelli che sono di fatto i mezzi di produzione per le imprese agricole. Per questo Coldiretti ha deciso di scrivere a tutti i Sindaci invitandoli ad applicare l'aliquota Imu ridotta. La Legge, infatti, prevede la facoltà di ridurre fino al 50% la imposta, soprattutto per gli agricoltori che coltivano direttamente il fondo.
Continua a leggereVicenza: aziende agricole su sacrifici
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 22:40 Aziende agricole vicentine compatte nel fare appello alla Regione contro le lacrime e sangue chieste dal Governo al settore primario. Disposti a fare la nostra parte - è in sostanza la posizione dei rappresentanti di categoria - ma in una misura che non affossi il sistema di un settore trainante per l'economia regionale, e che rischia un taglio sul Pil fino a 4 miliardi nel prossimo triennio. Ieri Coldiretti e Confagricoltura Vicenza hanno incontrato a Venezia l'assessore Franco Manzato cui hanno chiesto di farsi ambasciatore oggi a Roma, nel tavolo tecnico in programma con i colleghi di tutte le regioni, delle istanze degli addetti ai lavori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aziende agricole vicentine compatte nel fare appello alla Regione contro le lacrime e sangue chieste dal Governo al settore primario. Disposti a fare la nostra parte - è in sostanza la posizione dei rappresentanti di categoria - ma in una misura che non affossi il sistema di un settore trainante per l'economia regionale, e che rischia un taglio sul Pil fino a 4 miliardi nel prossimo triennio. Ieri Coldiretti e Confagricoltura Vicenza hanno incontrato a Venezia l'assessore Franco Manzato cui hanno chiesto di farsi ambasciatore oggi a Roma, nel tavolo tecnico in programma con i colleghi di tutte le regioni, delle istanze degli addetti ai lavori.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    