Stop agli sprechi a tavola, si può risparmiare scegliendo prodotti locali e di stagione
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 12:58
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "è possibile risparmiare scegliendo correttamente i prodotti locali e di stagione". La crisi induce i vicentini a cambiare modo di fare la spesa. Caccia alle offerte, più tempo per la spesa e taglio agli sprechi. I consumatori corrono ai ripari ed una recente indagine Coldiretti/Swg descrive chiaramente come stanno cambiando le abitudini a tavola, non per un vezzo o per seguire le ultime tendenze dell'enogastronomia, bensì per il restringimento della cinghia che la manovra Monti ha imposto.
Continua a leggere
Meggiolaro: "tuteliamo dai tarocchi economia ed eccellenze enogastronomiche locali"
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 17:12
Diego Meggiolaro, Coldiretti Vicenza - Lenticchie e spumante irrinunciabili sulle tavole dei vicentini.Secondo le previsioni di Coldiretti, i consumi dei vicentini rispecchieranno ciò che si verificherà in gran parte d'Italia, ma con il triste fatto che il nove per cento delle lenticchie saranno di provenienza estera. Il fatto preoccupa Coldiretti e "fa temere l'estinzione per il legume più antico del mondo, sotto la pressione delle importazioni a basso costo e ridotta qualità dalle diverse parti del mondo".
Continua a leggereIn tavola a Natale solo made in Italy, per tutelare salute ed economia locale
Domenica 25 Dicembre 2011 alle 11:52
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "le stravaganze in tavola pesano sul portafogli e danneggiano salute ed economia locale""Acquistare ciliegie a 30 euro al chilo, albicocche a 20 euro e pesche a 15 euro è un insulto al buon senso, significa voler sperperare denaro e, soprattutto, ignorare lo straordinario patrimonio ortofrutticolo di stagione di cui siamo ricchi". Con queste parole il presidente della Coldiretti vicentina, Diego Meggiolaro, interviene commentando un monitoraggio nazionale eseguito dall'Organizzazione maggiormente rappresentativa del mondo agricolo, dal quale emerge una lunga lista con prodotti a prezzi schizzati alle stelle con l'arrivo del Natale.
Continua a leggereAumento carburanti per agricoltura: potere d'acquisto tutelato da vendita diretta
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 18:23
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "l'Agricoltura ancora penalizzata, ma faremo ulteriori sforzi per tutelare il potere d'acquisto dei cittadini"La Coldiretti vicentina pronta a tutelare, attraverso la propria rete di vendita diretta, il potere d'acquisto dei cittadini. L'aumento del prezzo dei carburanti provocherà , come accaduto sempre negli ultimi anni, un innalzamento dei prezzi finali dei prodotti agroalimentari.
Continua a leggereL'assessore Pellizzari: "No all'impianto di Barbarano che utilizza mais"
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 14:11
Provincia di Vicenza - L'impianto a biogas a Barbarano non s'ha da fare. L'assessore provinciale Paolo Pellizzari si allinea alla posizione di Diego Meggiolaro, Presidente Provinciale Coldiretti, Dario Franceschetto di Confcommercio e Ermanno Roverso dell'Unione Agricoltori. "Ho sempre appoggiato l'utilizzo di fonti di energia alternativa -spiega Pellizzari- promovendo il fotovoltaico e realizzando impianti sui tetti delle nostre scuole. Ma sono contrario all'uso di mais per finalità diverse da quelle alimentari."
Continua a leggere
Coldiretti e Meggiolaro: aspettative dal governo Monti e dal ministro Catania
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:40
Coldiretti Vicenza, Diego Meggiolaro - "Ci aspettiamo che questo governo tecnico faccia tutto ciò non è stato fatto da un sistema politico più abituato alla logica della contrapposizione, piuttosto che ad affrontare i progetti che l'economia poneva all'attenzione. Buona scelta il ministro Mario Catania, che dovrà attivarsi per la ripresa del Sistema agricolo italiano, anche in prospettiva della discussione della Politica agricola comunitaria".
Continua a leggere
Giornata del Ringraziamento, Meggiolaro: gli agricoltori non abbandonino il territorio
Domenica 13 Novembre 2011 alle 15:46
Coldiretti Vicenza - Oltre mille persone alla Giornata del Ringraziamento a Pozzoleone. Il presidente Diego Meggiolaro: "non lasciamo che gli agricoltori abbandonino il territorio"Oltre mille persone hanno gremito la chiesa di Pozzoleone, dove il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol ha concelebrato la santa messa e benedetto le macchine agricole che hanno raggiunto di prima mattina il piazzale antistante (qui la photo gallery). Alla presenza dei sindaci del territorio e di numerosi parlamentari, europarlamentari e rappresentanti delle Categorie economiche e produttive, in una splendida giornata di sole Coldiretti ha ringraziato il Signore, in occasione della 61^ Giornata del Ringraziamento, il cui tema ha ripreso il passo del Vangelo: "Solo con Dio c'è futuro nelle nostre campagne!".
Continua a leggereDomenica la Festa del Ringraziamento a Pozzoleone: ci sono gli agricoltori di Coldiretti
Sabato 12 Novembre 2011 alle 13:06
Coldiretti -  Si rinnova per gli agricoltori di Coldiretti l'antica tradizione della Giornata del Ringraziamento, con l'appuntamento provinciale domenica 13 novembre a Pozzoleone, dove avrà luogo il raduno delle macchine agricole, la sfilata dei trattori e la santa messa concelebrata e presieduta dal vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol e dal consigliere ecclesiastico Coldiretti di Vicenza, don Elia Lunardi. La 61^ Giornata del Ringraziamento avrà come tema il passo del Vangelo: "Solo con Dio c'è futuro nelle nostre campagne!".
Continua a leggere
Quote latte: con le condanne di Milano un altro passo verso l'affermazione della Giustizia
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 14:02
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "se gli splafonatori non pagheranno saranno i cittadini a doverlo fare"Con le condanne di Milano sulle quote latte si aggiunge un importante tassello alla vergognosa faccenda degli splafonatori rimasti ancora impuniti. Ma il percorso verso l'affermazione della Giustizia non deve arrestarsi, in quanto ciò significherebbe riversare l'inganno perpetuato dagli allevatori disonesti sulla collettività .
Continua a leggereVendemmia, piante e uomini cotti. Meggiolaro: "Raccolto salvato"
Martedi 30 Agosto 2011 alle 16:19
Coldiretti Vicenza - Vendemmia anticipata, ma soprattutto uva sottoposta ad un periodo di intenso caldo che ha generato sulle piante un devastante effetto microonde. Presupposti che hanno determinato un raccolto decisamente non facile e reso possibile soprattutto grazie al ricorso all’irrigazione di soccorso. “È una vendemmia difficile – commenta il presidente provinciale della Coldiretti vicentina, Diego Meggiolaro – quella in corso, per effetto dello straordinario calore. Oltre a mancare acqua nelle piante, infatti, il calore esagerato causa difficoltà importanti nella raccolta ed impedisce il regolare sviluppo delle pianteâ€.
Continua a leggere

