Esplosivo su Wikileaks. Sul Dal Molin governo alle corde
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 20:05
Wikileaks è un torrente in piena che sta travolgendo la politica estera italiana. E il grosso della corrente riguarda proprio Vicenza e il caso Dal Molin. Pesano come macigni le indiscrezioni raccolte dal sito in lingua inglese e rilanciate oggi in esclusiva dal quotidiano La Repubblica e dal magazine L'Espresso, entrambi in edicola dalle prime ore del mattino. Si parla di possibili violazioni delle leggi nazionali inclusa la Costituzione.
Continua a leggereA proposito di dignità nazionale: WikiLeaks, Berlusconi e Dal Molin
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:40
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dagli ultimi "documenti segreti" diffusi da WikiLeaks si capiscono tante cose. L'Italia di Berlusconi viene definita, dalla diplomazia statunitense, "ormai in declino". Di Berlusconi si scrive che "con le sue frequenti gaffes e la scelta sbagliata delle parole" ha offeso "quasi ogni categoria di cittadino italiano e ogni leader europeo" e che "la sua volontà di mettere gli interessi personali al di sopra di quelli dello Stato ha leso la reputazione del Paese in Europa ed ha dato sfortunatamente un tono comico al prestigio dell'Italia in molte branche del governo degli Stati Uniti".
Continua a leggereVicenza: Interrogazione Dal Lago a Variati su Base per Protezione Civile
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 15:05
Manuela Dal lago, Lega Nord - L'on. Manuela Dal Lago, capogruppo della Lega Nord - Liga Veneta al Comune di Vicenza, ha presentato una interrogazione al sindaco Variati in merito alla proposta di destinare una parte dell'area ad est dell'ex Aeroporto Dal Molin alla costruzione di una Base per la Protezione Civile.
Continua a leggereBretella alla SP46 Pasubio,assemblea pubblica: il tracciato è definito, il consenso ancora no
Sabato 5 Febbraio 2011 alle 02:39
Parco della pace,Variati col paesaggista Kipar
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:26
Protezione civile al Dal Molin, Parolin d'accordo
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 14:46
Riceviamo dal Prof. Luciano Parolin (Pd e presidente o membro di varie associazoni tra cui gli Amici di Viale Trento) e pubblichiamo, ricordando che (chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni personali a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie)
Egregio Direttore di VicenzaPiù, ho preso visione della proposta avanzata dall'associazione "patto per Vicenza" e ripresa da altre personalità politiche e professionali di varie parti politiche, con il progetto di utilizzare parte dell'area della vecchia pista di volo del Dal Molin (foto agli inizi del cantiere), per costruire una grande sede per la Protezione Civile che, potrebbe essere al servizio della città , della Provincia e della Regione.
Continua a leggereDal Lago, Lega Nord: Base Protezione Civile sull'area Dal Molin
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 11:05
Manuela Dal Lago, Capogruppo Lega Nord Liga Veneta al Comune di Vicenza - Con la presente sottopongo alla Vostra attenzione, anche a nome del segretario provinciale Paolo Franco e del segretario cittadino Carlo Rigon della Lega Nord Liga Veneta, l'allegata "Proposta per costruire una grande Base di Protezione Civile sull'area ad est del vecchio aeroporto Dal Molin.", riguardo alla quale ho richiesto alle Istituzioni politiche, economiche e sindacali vicentine, di aprire un tavolo unitario, al fine di meglio mettere a punto il progetto e di sostenerlo insieme presso il Governo nazionale.Â
Di seguito il testo della proposta.
Â
Il reportage girato da Repubbica.Tv conferma la prima analisi di VicenzaPiù: l'equilibrio geologico è profondamente alterato
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:44
In questi giorni gli enti locali e la regione stanno cominciando a discutere delle opere di ripristino dopo la grande alluvione di Ognissanti. A sentire i politici bacini di laminazione e casse di espansione sembrano essere la panoplia* per combattere gli effetti nefasti delle esondazioni. Ma il problema di fondo sta nell'equilibrio idrogeologico che è stato profondamente alterato a causa di una presenza degli insediamenti umani post II Guerra ormai divenuta insostenibile sul piano ambientale. A mettere per primi i puntini su tutte le "i" siamo stati noi di VicenzaPiù (sul n. 201 del 5 novembre). La situazione si può nascondere, ma non in eterno. Da settimane per esempio il reportage sullo stato del sistema berico delle acque girato da Repubblica.Tv sta facendo il giro del Paese. E come al solito emergono due realtà incontrovertibili.
Continua a leggereDal Molin, Albera: Variati pretenda convocazione tavolo tecnico
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 23:52
Riflessioni di fine anno: Variati e il privato
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 21:15
Il sindaco di Vicenza, Variati, in un'intervista (Corriere del Veneto del 30 dicembre 2010) afferma: "In urbanistica io firmerò l'accordo di programma dove ci saranno accordi con i privati, sarà un futuro dove il comune controlla e programma sempre, ma gestisce sempre meno. Idem per la cultura ma anche per il sociale". Cosa significa? Quale sarà il peso dei "privati" nella gestione del "pubblico"? Nel sociale, l'accordo con i privati comporterà aumenti di spesa da parte dei cittadini?
Continua a leggere