Riflessioni di fine anno: Variati e il privato nell'urbanistica, nella cultura e nel sociale
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 21:13
Il sindaco di Vicenza, Variati, in un'intervista (Corriere del Veneto del 30 dicembre 2010) afferma: "In urbanistica io firmerò l'accordo di programma dove ci saranno accordi con i privati, sarà un futuro dove il comune controlla e programma sempre, ma gestisce sempre meno. Idem per la cultura ma anche per il sociale". Cosa significa? Quale sarà il peso dei "privati" nella gestione del "pubblico"? Nel sociale, l'accordo con i privati comporterà aumenti di spesa da parte dei cittadini?
Continua a leggereChiara Garbin risponde a Pierangelo Cangini sul Centro polifunzionale di protezione civile
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 08:43
Un Centro polifunzionale di protezione civile a Vicenza nell'area Parco della Pace
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 23:53
Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei - Convegno: Intelligenza ambientale, Pianificazione del territorio, organizzazione delle risorse e intervento efficace, svoltosi Sabato18
Quest'anno abbiamo dovuto affrontare un'emergenza alla quale forse non eravamo del tutto preparati. Questo ha portato un gruppo di persone, che ha operato o vissuto l'emergenza, a riflettere su come possa essere accaduto e a chiedersi se in futuro sia possibile fronteggiare tali calamità in maniera più organizzata.
Da tale riflessione si è arrivati alla conclusione che il nostro territorio Vicentino e Veneto, molto fragile e molto eterogeneo, esige maggiore salvaguardia e progettazione territoriale.
Tale necessità sta alla base di qualsiasi intervento operativo emergenziale.
Berlusconi a Vicenza, Variati "Si è impegnato perché i soldi arrivino. E in fretta"
Martedi 9 Novembre 2010 alle 21:54
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Entro una settimana sapremo se lo Stato ha davvero a cuore le sorti del Vicentino sommerso dall'acqua perché per allora sarà definitivamente chiusa la legge finanziaria che dovrà contenere l'emendamento con le risorse per l'alluvione". Questa la dichiarazione del sindaco Achille Variati al termine del vertice in prefettura a Vicenza con il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, in soprallugo nei luoghi della devastazione.
"
L'alluvione a Vicenza,cronaca di una tragedia minore:Ilvo Diamanti. Dal Molin impermeabile
Domenica 7 Novembre 2010 alle 11:20
Da La repubblica del 4 novenbre 2010, Ilvo Diamanti
Ancora non mi capacito. Di come il Bacchiglione abbia potuto allagare Cresole, località di Caldogno - casa mia. E le strade, le piazze del centro di Vicenza, proprio sotto al mio studio. Allagare, peraltro, è un eufemismo. Visto che si è trattato di un'alluvione disastrosa. Che ha provocato danni immensi. Alcune vittime. Migliaia di persone con la casa danneggiata, spesso in modo molto serio. (guarda qui il video si Repubblica, qui quello della Polizia locale di Caldogno e poi i nostri: sulla città  , su una giovane alluvionata e su un'anziana disperata)
Continua a leggereL'assessore Pierangerlo Cangini, la protezione civile e la domanda sul Dal Molin
Martedi 2 Novembre 2010 alle 23:59
Anche l'assessore Pierangelo Cangini, direttamente coinvolto nella targedia vicentina come assessore alla protezione civile, trova delle certezze in più, oltre che nelle rassicurazioni ricevute da Giulio Bertolaso, anche dalla collaborazione e dalla comprensione dei vicentini. Sulla ventilata relazione tra l'acqua che ha invaso anche la zona Viale Ferrarin e Viale Diaz e i lavri al Dal Molin, l'assessore rinvia eventuali verifiche tecniche al dopo emergenza.
Guarda qui il video.
Continua a leggereLa grande alluvione a Vicenza e la nuova base al Dal Molin
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:12
Bottene: confronto vivace con Zanetti su Nosiglia, democrazia e attuale maggioranza
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 22:27
Riceviamo da Cinzia Bottene e pubblichiamo: "Visto che Zanetti ha scelto, ancora una volta, la "via pubblica" invio la mia replica, sperando sia l'ultima!
Caro Filippo, hai proprio ragione: non ci siamo e, visto che non serve a nulla, spero vivamente che tu deponga la penna e questa triste vicenda possa avviarsi alla fine, permettendomi così di dedicare il mio tempo a cose più importanti di una sterile polemica.
Ti assicuro che lo stesso avrei fatto anche ieri se tu non avessi inviato il tuo scritto, indirizzato a me, - nel quale mi è difficile trovare quel tono pacato e rispettoso delle persone che tu dici di voler mantenere - a VicenzaPiù, rendendolo pubblico e costringendomi così ad una replica.
Zanetti a Bottene: buon senso e rispetto persone
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 20:01
Cara Cinzia, non ci siamo sai. Non serve a nulla, ma ti rispondo per amore della verità . Partiamo da: "O forse dimentichi che prima delle elezioni proprio tu sei venuto da me a chiedere il nostro aiuto per ottenere i voti?" Si, mi ricordo bene quella sera, era prima del ballottaggio, sono venuto alla vostra assemblea a chiedere che intenzioni avevate nei confronti di Variati.
Continua a leggereBottene a Zanetti: il consiglio comunale non è una casa privata, ma dei cittadini
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 15:22
Riceviamo dal Consigliere di Vicenza Libera Cinzia Bottene e pubblichiamo.
Caro Zanetti, tu parti da un assunto completamente sbagliato: il consiglio comunale non è una casa privata e tanto meno è il salotto del Sindaco o di nessuno altro dei consiglieri eletti. E' un luogo pubblico e, in quanto tale, prevede la possibilità della presenza anche dei cittadini.
Continua a leggere