Sgreva a Zanetti:proposta invito a Nosiglia mia, non di Bottene. Civile dissenso contro Dal Molin
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 14:08
Riceviamo dal Consigliere Idv del gruppo misto Silvano Sgreva e pubblichiamo.
Egregio Direttore, ritengo doveroso intervenire sulla vicenda legata alla manifestazione silenziosa e democratica che si è svolta durante il Consiglio Comunale del 27 Ottobre scorso. Quanto detto dal Capogruppo della lista civica Vicenza Capoluogo Filippo Zanetti, riguardo al fatto che a proporre l'invito del Vescovo Nosiglia in Consiglio Comunale per un saluto ufficiale prima della sua partenza per Torino, sia stata la Consigliera Cinzia Bottene, non corrisponde al vero. Infatti durante la riunione dei Capigruppo Consiliari fui io in persona a chiedere, sulla base di una e-mail inviata da Giovanni Rolando, se fosse stato opportuno questo invito per un saluto istituzionale.
Continua a leggereDa Costa bozza di accordo per la tangenziale nord. La Provincia e Forte: "Noi siamo pronti"
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 23:09
Provincia di Vicenza - "La Tangenziale nord di Vicenza è per la Provincia un'opera strategica . Per realizzarla ogni ente coinvolto deve fare la sua parte.
Noi siamo in linea con la tabella di marcia stabilita.
Il bando per l'affidamento della progettazione preliminare è pronto e a breve sarà presentato ai Comuni interessati per eventuali contributi "
Continua a leggereVariati reclama fondi i per la tangenziale
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 16:25
Alle promesse e alle rassicurazioni giunte da Roma sulle compensazioni relative al Dal Molin, il sindaco Variati vuol veder seguire i fatti. Il primo cittadino è fiducioso, ma avverte: "Per la pacificazione della città sarebbe un grosso guaio scoprire che siamo stati presi in giro e dalla capitale ci dicessero che soldi per Vicenza non ce ne sono. Comunque ho parlato direttamente con Letta, che in questa vicenda ha un ruolo decisivo, e l'ho trovato consapevole". Continua a leggere
Bacchiglione ed Ederle 2:Equizi contro Regione
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 19:35
«I lavori della regione sul Bacchiglione a ridosso del cantiere della Ederle bis non sono stati eseguiti in maniera regolare. Lo stato di fatto contraddice i cartelli di cantiere, la regione dovrà risponderne». Usa queste parole Franca Equizi, portavoce del comitato "Salviamo l'aeroporto", i cui attivisti oggi a mezzodì hanno organizzato un sopralluogo nel territorio comunale di Caldogno, al confine col capoluogo; durante l'uscita è stato chiesto e ottenuto l'intervento di vigili urbani e carabinieri.
Continua a leggereEderle bis, Equizi chiama i carabinieri
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 16:40
Dal Molin in costruzione,necessità di nuova lotta!
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 15:31
Nel mese di luglio il sindaco di Vicenza Achille Variati ha annunciato in televisione e sulla stampa con grande enfasi e soddisfazione che, dopo il viale della Pace (situato di fronte alla base militare USA Ederle) e il villaggio della Pace (area residenziale dei militari USA) il Governo Berlusconi, per ribadire il concetto, vorrebbe istituire in città anche il Parco della Pace, proprio vicino alla nuova enorme base in costruzione, il Dal Molin. Continua a leggere
Che speranza per il futuro, in Italia e a Vicenza? Gheddafi e la dignità;la Lega e le Fondazioni; Marchionne e il lavoro;Cicero e l'opportunismo; la Marlane (Marzotto) e 697 morti su lavoro ...
Martedi 31 Agosto 2010 alle 07:38
A oggi sono 697 i morti sul lavoro da inizio anno. Tre al giorno e non se ne parla quasi più.
Intanto, qualche giorno fa, il ministro Tremonti ha affermato che la legge 626 (quella sulla sicurezza sullavoro) è un lusso che l'Italia non può permettersi.
Continua a leggereParisi: da Prodi il via libera al Dal Molin
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 09:42
Arturo Parisi, ministro della Difesa durante l'ultimo governo Prodi, ha replicato all'intervista dell'attuale ministro degli Esteri, Franco Frattini, rilasciata al Corriere della Sera ieri, 8 agosto 2010: «È inutile che Frattini cambi argomento mescolando all'Afghanistan addirittura il caso del Dal Molin nel quale, esattamente all'opposto di quello che dice, fu proprio la decisione del governo Prodi di corrispondere alle attese che il governo precedente aveva alimentato all'origine delle tensioni nella maggioranza».
Continua a leggereLa città immobile, da VicenzaPiù n. 196
Domenica 25 Luglio 2010 alle 18:13
E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale
di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).
Continua a leggereLa città immobile, da VicenzaPiù n. 196
Domenica 25 Luglio 2010 alle 17:53
E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale
di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).