Parco della pace: Lega Nord, "Ladroni a casa nostra!"
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:42
Presidio Permanente NoDalMolin - Manuela Dal Lago e la Lega Nord vorrebbero essere di lotta e di governo; sono servili a Roma e ciarlatani a Vicenza. Si riempiono la bocca di federalismo e autonomia delle comunità locali, e poi corrono a Roma per gettarsi ai piedi di Gianni Letta e scongiurarlo di impedire la realizzazione del Parco della Pace e della volontà popolare.
Continua a leggereEvasori, i veri nemici del popolo. Il bel Paese? Giorgio Langella 3
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:52
Giorgio Langella, FdS - La guardia di finanza ci informa che, in provincia di Vicenza, nel 2010, sono stati sottratti al fisco almeno un miliardo di euro. Più di un quarto di tutta l'evasione accertata in Veneto (3,7 miliardi di euro). Proprio un "bel primato". Sarebbe doveroso che venissero resi pubblici i nomi di chi non ha pagato (e non paga) le tasse.
Continua a leggereLe "compensazioni" per la base statunitense al Dal Molin. Il Bel Paese? Giorgio Langella 2
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:41
Giorgio Langella, FdS - La tangenziale nordest verrà pagata aumentando il pedaggio autostradale. Si parla di una "beffa". Penso che, invece, fosse una cosa prevedibile. Prima ci tolgono il territorio per regalarlo all'esercito statunitense, poi ci dicono che questo "sacrificio" sarà compensato da un "parco della Pace" (del quale si sa ben poco) e da una striscia d'asfalto che collegherà le due basi USA (Ederle e Dal Molin).
Continua a leggereVariati: entro marzo firma per compensazioni con Costa, oppure io a capo della protesta
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 15:44
Achille Variati sulle compensazioni: "Entro fine marzo la firma sull'accordo per far decollare le compensazioni: è questo che andiamo chiedendo da tempo al commissario governativo Paolo Costa. Siamo cautamente ottimisti di riuscire a portare a casa il risultato. Ma se saremo traditi, se saranno disattese le promesse alla comunità vicentina, sono pronto a mettermi a capo della protesta".
Clicca Rassegna stampa per l'articolo completo.
Continua a leggereVariati a Costa: «Compensazioni entro marzo». Il Giornale di Vicenza
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 15:41Sabato 26 Febbraio 2011 CRONACA Pagina 17
ULTIMATUM. La replica all'ipotesi del caro pedaggi per l'arteria
«Entro fine marzo la firma sull'accordo per far decollare le compensazioni: è questo che andiamo chiedendo da tempo al commissario governativo Paolo Costa. Siamo cautamente ottimisti di riuscire a portare a casa il risultato. Ma se saremo traditi, se saranno disattese le promesse alla comunità vicentina, sono pronto a mettermi a capo della protesta».
Continua a leggereRui, FdS:no a Schneck e Variati su tangenziale nord. Soldi vicentini e dannosa per falda
Sabato 26 Febbraio 2011 alle 03:01
Irene Rui, PRC, FdS - Recentemente Schneck, Presidente della Provincia di Vicenza, risolve la questione della tangenziale Nord, quella che collega la base USA-Africom Ederle e Dal Molin (nella foto VicenzaPiù la planimetria presentata da Variati). La Tangenziale sarà progettata dall'autostrada Brescia-Padova e sarà in concessione alla stessa. I soldi? Non c'è problema la pagheranno i cittadini italiani con i pedaggi autostradali: "La realizzazione dell'autostrada toccherà pagarla con i pedaggi autostradali", ha infatti affermato Schneck in una sua recente intervista.
Continua a leggereRui, FdS: cosa vogliono i vicentini al Dal Molin
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:58
Un dibattito che interroga la città di Vicenza, utile da un lato e inutile dall'altro. Utile perché è giusto che i cittadini pensino come costruire i loro spazi, inutile poiché quell'area non è ancora proprietà del Comune di Vicenza. Continua a leggere
«Ma la protezione civile è compatibile con il verde», da Il Giornale di Vicenza
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 11:29Il Giornale di Vicenza
Martedì 22 Febbraio 2011 CRONACA Pagina 12
«Ma la protezione civile è compatibile con il verde»,
«La nostra proposta del Centro polifunzionale di protezione civile al Dal Molin non esclude il Parco della pace: sono due soluzioni che possono coesistere in maniera ottimale. I volontari della protezione civile, e dell'Ana in particolare, potrebbero essere utili alla gestione, sorveglianza e manutenzione del parco».
Continua a leggereNo Dal Molin: escamotage polo protezione civile per altro cemento e raddoppio base Usa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:50
L'area del Dal Molin torna a far parlare di se. Dopo gli scontri anti base e l'allagamento dovuto all'esondazione del fiume, ecco un nuovo ritorno di fiamma della grande disputa inerente alla destinazione degli oltre 150'000 mq di terreno verde di cui si costituisce la stessa.
Continua a leggereL'innalzamento della falda secondo Altissimo: il video verità per il Dal Molin
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 12:38