Archivio per tag: Confindustria

Categorie: Politica, Interviste

Report vs Zoso, scintille sulla puntata del 29 maggio

Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 17:22
ArticleImage

Avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio di uno studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss. Sono questi gli addebiti fatti dalla trasmissione Report domenica scorsa sul conto dell'ex deputato vicentino della Dc Giuliano Zoso. Quest'ultimo però rispedisce al mittente ogni rilievo, spiega nel dettaglio le sue ragioni e parla di «colossali balle» raccontate sul suo conto (nella foto Zoso all'inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 della sede patavina del Collegio universitario Don Nicola Mazza col Rettore dell'Università di Padova Prof. Giuseppe Zaccaria, n.d.r.).

Continua a leggere

Le "scuse" di confindustria

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il 7 maggio scorso, alle assise generali di confindustria a Bergamo, l'amministratore delegato della Thyssen Harald Espenhahn (condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario di 7 operai bruciati vivi nel dicembre del 2007) ha ricevuto scroscianti applausi dai presenti. Una cosa ignobile.

In quell'occasione Emma Marcegaglia ha dichiarato: "C'è il nostro totale e assoluto impegno sulla sicurezza sul lavoro. Dalle Assise c'è stato un grande applauso all'ad di Thyssen perché la condanna a 16 anni e mezzo per omicidio volontario rappresenta un unicum in Europa. Se dovesse prevalere questo allontanerebbe gli investimenti esteri dall'Italia".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Piazza Castello gremita: lo sciopero generale Cgil è davanti alla sede di Confindustria

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 11:30
ArticleImage

A un primo colpo d'occhio Piazza Castello è gremita da oltre 3.000 persone in sciopero, se così si possono definire anche i manifestanti senza lavoro, adulti e, troppi, giovani, "inviati in sciopero" dalla "società" tout court.  La piazza di fronte alla sede di Confindustria Vicenza è stata scelta non a  caso come  sede della parte conclusiva dello sciopero generale odierno della Cgil (foto d'archivio, a breve quelle di oggi). 

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Fiaip presenta il primo Osservatorio Immobiliare mercoledì in Confindustria

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 13:59
ArticleImage Fiaip di Vicenza  -  Abitazioni, uffici, negozi; quartiere per quartiere, tutta la provincia sotto la lente
Per la prima volta il Collegio FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) di Vicenza presenterà l'Osservatorio Immobiliare della Provincia di Vicenza, a pochi giorni dalla presentazione dei dati aggregati regionali avvenuta nei giorni scorsi a Padova.

Continua a leggere

Langella: 1.183 lavoratori azienda di famiglia, 135 infortuni. Marcegaglia: colpa dei lavoratori

Sabato 2 Aprile 2011 alle 10:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Disse Emma Marcegaglia al convegno "Sviluppo imprese in sicurezza" di inizio febbraio 2011: "Per noi la sicurezza sul lavoro è una strategia, abbiamo chiesto ai nostri imprenditori di prepararsi alla sicurezza". Poi si legge una notizia (sicuramente poco evidenziata dagli organi di stampa) secondo la quale la Fiom lombarda ha evidenziato un'anomalia nella fabbrica Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti (provincia di Mantova). Uno stabilimento importante perché è là che l'azienda della presidente di confindustria ha la "testa operativa".

Continua a leggere
Categorie: Energia

Blocco incentivi fotovoltaico: confronto a Schio tra categorie economiche e on. Lanzarin

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 18:09
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  L'on. Manuela Lanzarin, componente della VIII Commissione parlamentare Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici è stata ospite del Mandamento di Schio della Confartigianato per un confronto sul recente "decreto incentivi" al fotovoltaico con i rappresentanti delle varie categorie economiche.

Continua a leggere

Quale futuro per Confindustria? Intervista a Cipolletta

Sabato 5 Marzo 2011 alle 20:19
ArticleImage Rassegna.it - Innocenzo Cipolletta, economista ed ex direttore generale di Viale dell'Astronomia: "Bisogna cambiare. Le imprese ormai vanno verso i mercati, non si può restare legati ai settori produttivi. Di questo passo, si rischia di diventare una lobby"
di Stefano Iucci

Sindacati, associazioni padronali, soggetti dell'agire collettivo: tutte entità in grande difficoltà nell'epoca della post-democrazia e della globalizzazione, dove pare sempre più ristretto lo spazio disponibile per l'agire dei cosiddetti corpi intermedi.

Continua a leggere

Incoterms® 2010, giovedì in Fiera un seminario di approfondimento

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 12:45
ArticleImage Confartigiananto Vicenza  -  "Incoterms® 2010: i nuovi termini di resa delle merci. Le problematiche del trasporto, dei pagamenti e gli aspetti contrattuali nel settore orafo argentiero" è il titolo del seminario che si terrà Giovedì 24 febbraio 2011, ore 16.00, promosso dal Tavolo Intercategoriale dei produttori orafi vicentini a cui aderiscono Apindustria, Confartigianato, Confindustria e CNA Vicenza, che si terrà presso la Fiera di Vicenza in Sala Trissino, con partecipazione libera.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Sorrentino, PdL, a Marcegaglia, Confindustria: l'Unità d'Italia è un valore da festeggiare

Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 19:57
ArticleImage Valerio Sorrentino, consigliere comunale del Pdl, stigmatizza la volontà di Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, che vorrebbe far lavorare gli italiani il 17 marzo, giorno delle celebrazioni del 150° anniversario dell'unità d'Italia.
"Non si può far appello a una perdità di produttivà - afferma l'ex vice sindaco - perchè quest'anno le due festività classiche e previste del 25 aprile e del 1° maggio cadono già in giorni festivi" (guarda qui la video intervista).

Continua a leggere

Maurizio Pini,Federmanager,su caso Mirafiori: nel Vicentino la cura Marchionne si fa da anni

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 19:04
ArticleImage

Nel dibattito, attentamente seguito anche dalla nostra testata, sorto sull'accordo Fiat-Mirafiori e sulla posizione assunta in merito da Sergio Marchionne riceviamo una riflessione da Maurizio Pini, Presidente Federmanager Vicenza, e volentieri pubblichiamo.
Perché scandalizzarsi, visto che la Cura Marchionne nel vicentino si fa già da anni?

L'"effetto Marchionne" si è fatto sentire sia in Confindustria sia nel mondo del lavoro nel suo insieme. Possiamo essere d'accordo oppure no con quanto da lui affermato, ma è innegabile che le ripercussioni siano state e siano significative.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network