Archivio per tag: Confindustria

Categorie: Politica

Contrordine:prima gli affari, poi l'ambiente

Domenica 2 Gennaio 2011 alle 15:08
ArticleImage

Le categorie economiche vicentine chiedono alla Provincia di privilegiare riqualificazione e manutenzione contro altre catastrofi ecologiche. Ma contemporaneamente vogliono una deroga. Pericolosa. E gattopardesca

C'era un tempo in cui tutti volevano abolire le Province, considerate come carrozzoni utili solo a sistemare dirigenti e peones locali dei partiti: appena due anni fa, sotto elezioni. Sopravvissute alla buriana passeggera della Casta che avrebbe dovuto tagliare se stessa (risate grasse), gli enti intermediari fra Comuni e Regioni hanno continuato a svolgere le proprie funzioni.

Continua a leggere

Scalfari: la filosofia di Marchionne è giusta, purtroppo. Confindustria e sindacati in crisi

Domenica 2 Gennaio 2011 alle 12:41
ArticleImage Da Guarire dal berlusconismo, colloquio con Eugenio Scalfari di Denise Pardo, L'espresso n. 1 del 2011

... Un altro potere, quello del sindacato è in grande difficoltà. La modernizzazione del Paese passa per la rottura del sindacato? Ha ragione Marchionne?
"Il problema grosso riconosciuto da tutti anche dal segretario Cgil Susanna Camusso, è aumentare la produttività. Senza non c'è la crescita. Ma per farlo serve che le aziende introducano innovazione sia di prodotto che di processo. Uno dei guai della Fiat è che non c'è innovazione, infatti perde vistosamente terreno, e quindi la produttività finisce per dipendere solo dal costo del lavoro".

Continua a leggere

Cna, rifiuti: Prestigiacomo, Ministro Ambiente, proroga di 5 mesi l'avvio del Sistri

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:20
ArticleImage Cna Vicenza - Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo ha accordato la proroga di 5 mesi per l'avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Lo scopo è di consentire alle imprese di adattarsi alle nuove complesse procedure informatiche senza traumi

Il Ministero dell'Ambiente alla fine ha ceduto alla richieste del Mondo dell'artigianato e dell'impresa firmando un Protocollo di Intesa con Rete Imprese Italia e Confindustria e predisponendo un decreto che proroga di 5 mesi il termine di inizio dell'operatività del SISTRI, che era previsto per il 1° gennaio 2011.

Continua a leggere

Unima: al convegno di Comagri alla Camera realizzate sinergie per agricoltura italiana

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 19:37
ArticleImage Unima, Confindustria - Tassinari (Unima): «Al convegno di Comagri alla Camera realizzate le sinergie indispensabili all'agricoltura italiana»

«La nascita di una sinergia tra tutti gli attori del palcoscenico dell'agricoltura italiana ha finalmente trovato la sua piena realizzazione». Questo il primo commento di Aproniano Tassinari, presidente di U.N.I.M.A. (Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola), alla conclusione del convegno "L'Europa e le prospettive dell'agricoltura Italiana" organizzato dalla Commissione Agricoltura della Camera nella sala mappamondo di Montecitorio.

Continua a leggere

Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti

Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
ArticleImage Assindustria Vicenza  -  Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

Comune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:11
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione: Comune, categorie, sindacati fanno squadra per chiedere al Governo denaro e sospensione delle tasse. Il sindaco Variati primo sottoscrittore con mille euro di un conto aperto dal Comune per sostenere gli alluvionati

Continua a leggere

Confindustria lancia l'allarme occupazione

Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 23:10
ArticleImage Rassegna.it  -  Dopo Bankitalia, anche l'associazione degli industriali diffonde dati negativi nel rapporto del suo centro studi. Il mercato del lavoro subisce l'onda lunga della crisi. Anche i consumi non ripartono. Continuano gli "effetti di scoraggiamento".

Continua a leggere

Confindustria lancia l'allarme occupazione

Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 23:08
ArticleImage Rassegna.it  -  Dopo Bankitalia, anche l'associazione degli industriali diffonde dati negativi nel rapporto del suo centro studi. Il mercato del lavoro subisce l'onda lunga della crisi. Anche i consumi non ripartono. Continuano gli "effetti di scoraggiamento"

Continua a leggere

Vendere in Russia: martedì 19 un convegno in Confindustria a Vicenza

Sabato 16 Ottobre 2010 alle 00:24
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Alle 14.30 a palazzo Bonin Longare.

La Russia è un mercato dalle grandi potenzialità per le piccole e medie imprese vicentine e venete. Un mercato nel quale si annunciano importanti novità in tema di tutela della proprietà industriale e del design. Alla Russia è dedicato un convegno che Confindustria Vicenza organizza per martedì 19 ottobre, alle 14.30, nella propria sede di palazzo Bonin Longare a Vicenza.

Continua a leggere

Retimpresa, Aldo Bonomi: domani alle 17 Confindustria

Martedi 12 Ottobre 2010 alle 10:53
ArticleImage Confindustria Vicenza  -  Le reti d'impresa: mercoledì 13 ottobre un convegno a Vicenza con il vicepresidente di Confindustria e presidente di Retimpresa, Aldo Bonomi. Alle 17 a palazzo Bonin Longare. Interverranno anche Roberto Zuccato e l'assessore regionale Isi Coppola.

"Le reti di impresa per le nuove sfide competitive" è il tema di un convegno che Confindustria Vicenza organizza per mercoledì 13 ottobre, alle 17, nella sede di palazzo Bonin Longare a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network