Marina Bergamin, Cgil: la notizia Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma!
Sabato 27 Agosto 2011 alle 20:52
Appena rientrata a Vicenza Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, ci ha comunicato il suo parere sul caso della mega evasione del gruppo Mastrotto rivelata e denunciata dall'operazione Twin trust della Guardia di Finanza del colonnello Antonio Morelli. Il dirigente sindacale ci ha, infatti, detto: "Quest'ultima notizia relativa a Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma. Ma desta anche moltissima rabbia. E' questa la responsabilità sociale e imprenditoriale che predicano gli industriali?
Continua a leggere
La fabbrica di 800 operai che evadeva tutto: Twin Trust, Mastrotto e Nord Est in copertina
Sabato 27 Agosto 2011 alle 11:34
Di Roberto Mania, La Repubblica: quello che si seguito pubblichiamo è solo un esempio di prima pagina nazionale di oggi e della notorietà negativa crescente di un nord est e di un Vicentino una volta simboli di intarprendenza e ora della più (im)pura speculazione. E si vogliono ridurre le pensioni! (N.d.r.)
La fabbrica di 800 operai che evadeva tutte le tasse
La Guardia di Finanza ha scoperto 800 dipendenti irregolari e 1,3 miliardi occultati al fisco. Sotto accusa una big del settore conciario. Tutto parte da due tangenti per evitare gli accertamenti
Arzignano, valle del Chiampo, distretto della concia, profondo nord-est, più o meno 25 mila anime, provincia di Vicenza, Italia. L'Italia laboriosa sì, ma che evade, che non vuole pagare le tasse e che fugge. L'Italia delle società fantasma, delle scatole cinesi, dei capitali all'estero. Del lavoro nero. La storia della Mastrotto scoperchiata da un'indagine della Guardia di Finanza è una storia tutta italiana (nella foto Bruno e Santo Mastrotto).
Sul caso Mastrotto dichiarazioni stupefacenti. E c'è il silenzio assordante di Roberto Zuccato
Sabato 27 Agosto 2011 alle 11:15
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'azienda, in un comunicato, afferma che le cifre "appaiono di un ordine di grandezza sproporzionato rispetto a quanto riferibile al gruppo". Per quanto riguarda le corresponsioni fuori busta paga, poi, la Mastrotto sostiene che riguardano solo il lavoro straordinario e che questa è una "prassi diffusa nel territorio cui il Gruppo e' stato costretto ad adeguarsi solo per mantenere e acquisire le risorse umane necessarie alla sua crescita". Comunque sono tutte cose vecchie, risalenti a tanti anni fa. Adesso è tutto a posto ...
Continua a leggere
Morelli e Twin trust,operazione Mastrotto: contribuente disposto a sanare sua posizione
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 23:54
Comandante Morelli, questa "Twin trust" è un'operazione che la Guardia di Finanza ritiene importante sotto diversi aspetti. Può spiegare quali sono?"Intanto perché ha individuato un'evasione consistente, un'evasione che in questo momento storico è particolarmente significativa. Il fatto che sia stata scoperta attraverso una struttura societaria internazionale basata sui paradisi fiscali esteri rende ancora più importante il nostro lavoro. In più abbiamo accertato disponibilità non dichiarata nel quadro RW per 1 miliardo e 300 milioni e abbiamo individuato 800 posizioni irregolari all'anno di dipendenti paganti in nero fuori busta." (Clicca qui per il video). Continua a leggere
Il ciclone Mastrotto sconvolge la Valchiampo
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:05
L'eco dell'operazione Twin Trust condotta dalle fiamme gialle beriche sta gelando la politica della Valchiampo e quella vicentina in generale. Ben 1,3 miliardi di patrimoni non dichiarati al fisco nonché cento miliardi di evasione fiscale pesano come un macigno sul capo dei fratelli Bruno e Santo Mastrotto (nella foto). E la presenza di quest'ultimo nel cda di Acque del Chiampo sta già mettendo in subbuglio i partiti.
Continua a leggere
Crolla il castello dei Mastrotto: Morelli: "Evasori, vi becchiamo!"
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 18:47
"Con l'operazione Twin Trust faremo recuperare all'erario italiano alcune centinaia di milioni". La scoperta della gigantesca evasione internazionale dei Mastrotto inorgoglisce il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Antonio Morelli, oggi ottimista come non mai sulle capacità delle Fiamme Gialle di poter svelare ogni forma di illegalità , anche la più complessa: "Sappiamo che questi trust sono forniti 'chiavi in mano'. Il messaggio che deve passare a chi ci prova adesso è questo: vi becchiamo perchè abbiamo tutte le potenzialità per riuscirci".
Per il video servizio clicca qui
Continua a leggereGruppo Mastrotto contesta notizie della GdF
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 17:40
Gruppo Mastrotto - Precisazioni sulle notizie diffuse dalla GdF. Cifre sproporzionate, nessuna irregolarità sulle operazioni estere. La società ha fornito ampia collaborazione alle Fiamme Gialle e sta regolarizzando le posizioni contestate sui dipendenti. Il Gruppo non solo non si riconosce nelle cifre divulgate, sproporzionate rispetto a quanto riferibile al gruppo, ma resta colpita dalla rappresentazione della realtà che e' stata fornita dal comunicato stampa della Guardia di Finanza che, cumulando importi riferiti a più periodi d'imposta, rischia di provocare un notevole danno di immagine assolutamente ingiustificato.
Continua a leggere
Scandalo concia, Fracasso: "una situazione che supera la fantasia"
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 17:28
Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd commenta i risultati dell'indagine della Guardia di Finanza vicentina«Se quel che è emerso dalle indagini sarà confermato appare un quadro che supera di molto ogni fantasia possibile». Descrive così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico e già sindaco di Arzignano, il vortice di artifizi fiscali, evasione ed esportazione di capitali che ha coinvolto il gruppo Mastrotto, leader mondiale nel settore della concia. Continua a leggere
Crolla il castello dei Mastrotto: Bruno e Santo adesso collaborano. Morelli: "Vi becchiamo!"
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 17:24
"Con l'operazione Twin Trust faremo recuperare all'erario italiano alcune centinaia di milioni". La scoperta della gigantesca evasione internazionale dei Mastrotto inorgoglisce il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Antonio Morelli, oggi ottimista come non mai sulle capacità delle Fiamme Gialle di poter svelare ogni forma di illegalità , anche la più complessa: "Sappiamo che questi trust sono forniti 'chiavi in mano'. Il messaggio che deve passare a chi ci prova adesso è questo: vi becchiamo perchè abbiamo tutte le potenzialità per riuscirci" (qui il nostro video servizio, qui la "difesa" del gruppo Mastrotto e qui il video della GdF)Continua a leggere
Dirthy leather due: all'estero 1,3 mld, più di 100 mln evasi, 800 lavoratori e pelli in nero
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 09:05
Guardia di Finanza - Scoperta colossale evasione internazionale per oltre 100 milioni di euro. Tonnellate di pellame venduto in nero. Patrimoni all' estero non dichiarati per oltre 1300 milioni di euro. 800 lavoratori dipendenti irregolari all'anno retribuiti "in nero" con oltre 9 milioni di euro.Conclusa dalla Guardia di Finanza di Vicenza, con la scoperta di una colossale evasione, un'articolata indagine volta al contrasto dell'evasione internazionale e della detenzione occulta di capitali all'estero nei confronti di uno dei principali gruppi imprenditoriali conciari della Valle del Chiampo (foto d'archivio).
Continua a leggere
