Archivio per tag: Comune di Vicenza

Cantiere in corso Padova, asseverazione del Comune per scostamento ricavi commercianti

Martedi 14 Giugno 2016 alle 21:41
ArticleImage Confcommercio Vicenza
Molti ricorderanno il mese di cantiere che da agosto a settembre 2015 ha interessato corso Padova. Non lo hanno di certo scordato i commercianti della zona, che durante il periodo interessato dai lavori stradali hanno riscontrato un calo degli incassi, a causa della difficile accessibilità ai loro negozi. Di questo non trascurabile disagio Confcommercio di Vicenza ha chiesto all’Amministrazione comunale di farsene carico, rilasciando l’asseverazione che certifica, a fini fiscali, la durata del cantiere.

Continua a leggere

Ponte degli Angeli, 80 mila euro per consolidamento a seguito dell'alluvione

Martedi 14 Giugno 2016 alle 17:48
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che la giunta ha approvato il progetto definitivo di consolidamento di ponte degli Angeli per una spesa di 80 mila euro, finanziata con i fondi ministeriali dell'alluvione 2010. “A seguito delle indagini geotecniche e geofisiche nonché della verifica della vulnerabilità sismica effettuate la scorsa estate per capire quali interventi era necessario eseguire a seguito dell'alluvione – ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi – non sono emerse criticità particolari su ponte degli Angeli.

Continua a leggere

Edilizia privata, Zanetti: monetizzazione per la manutenzione al posto di opere inutili o irrealizzabili

Martedi 14 Giugno 2016 alle 17:16
ArticleImage Questa mattina 14 giugno l'assessore alla semplificazione e innovazione tecnologica Filippo Zanetti ha ottenuto dalla giunta il via libera alla presentazione al consiglio comunale di una delibera che definisce i criteri per la monetizzazione delle opere di urbanizzazione primarie di interventi edilizi convenzionati: pagare una somma al Comune al posto di opere di urbanizzazione di difficile o inutile realizzazione: passa anche da qui il processo di semplificazione avviato dall'amministrazione in tema di edilizia privata.

Continua a leggere

Rapporto Unesco su Vicenza, 63 mila euro dal Comune per Valutazione impatto base Usa, Borgo Berga e Tav/Tac. Bulgarini: "siamo preoccupati"

Martedi 14 Giugno 2016 alle 13:23
ArticleImage
Le richieste di approfondimento arrivate dall'Unesco per la città di Vicenza vogliono appurare se alcune infrastrutture siano tali da compromettere l'equilibrio generale del sito patrimonio mondiale: nel rapporto si citano le nuove costruzioni della base militare Usa, il Piruea Cotorossi a Borgo Berga e il progetto della linea ferroviaria Tav/Tac sul quale "il problema tunnel sotto Monte Berico già non esiste più" puntualizza il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che poi spiega: "il procedimento deriva da diverse denunce presentate da tre associazioni vicentine".

Continua a leggere

Una delegazione della città di Annecy gemellata con Vicenza per le vie del centro

Lunedi 13 Giugno 2016 alle 16:03
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che è stata un'accoglienza particolare quella rivolta dalla città all'UTL (Università del Tempo Libero) di Annecy, gemellata con Vicenza dal 1995. La delegazione francese, arrivata in visita con 43 rappresentanti, dopo essere stata ricevuta in sala Stucchi dai consiglieri Giancarlo Pesce e Fioravante Rossi, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, ha visitato il teatro Olimpico, la chiesa di Santa Corona, contra' Porti con i suoi palazzi palladiani e piazza dei Signori.

Continua a leggere

Rotatoria viale Mazzini, completato l'allestimento. Balbi: dialoga sia con le mura che con il teatro

Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:16
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che è stato completato in questi giorni l'allestimento della rotatoria e della fascia al centro di viale Mazzini. Si tratta di un intervento realizzato dall'assessorato alla cura urbana nell'ambito del Piano della manutenzione straordinaria degli alberi per il quale sono stati stanziati complessivamente 100 mila euro per l'inserimento di una sessantina tra piante, siepi e cespugli. In viale Mazzini, con uno stanziamento di 50 mila euro, nelle scorse settimane si è intervenuti alla rotatoria del teatro e nel tratto a ridosso delle mura storiche, tra viale Milano e viale Trento, per una lunghezza di 800 metri.

Continua a leggere

Finanziamenti europei, Variati e Dalla Pozza: in 6 anni Vicenza ha ottenuto quasi 7 milioni di euro

Venerdi 10 Giugno 2016 alle 14:55
ArticleImage Il Comune di Vicenza  rende noto di aver puntato con decisione in direzione Europa, dimostrando di avere la capacità di ottenere cospicui finanziamenti per la realizzazione di progetti in linea con le tematiche care a Bruxelles. “Dal 2010 a oggi, infatti, Vicenza ha sviluppato e ottenuto finanziamenti per 13 progetti, di cui 8 con il ruolo di coordinatore e 5 come partner. Ciò gli ha consentito di “portare a casa” per sé e per i suoi partner già 6.705.756 euro, di cui 2.853.904 direttamente a favore delle iniziative realizzate per la città. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac, 545 cittadini per la consultazione. Variati: pochi votanti è segnale di fiducia

Giovedi 9 Giugno 2016 alle 15:17
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che fino a ieri notte 8 giugno alla chiusura del voto sono stati 545 i cittadini residenti nel territorio comunale che hanno compilato sul sito del Comune il questionario on line per esprimere la propria preferenza sullo scenario progettuale preferito per l'alta capacità alta velocità, una consultazione per la quale sono stati contattati anche telefonicamente i vicentini dalla società Ipsos, incaricata dall’amministrazione di svolgere un sondaggio parallelo al questionario. A commentare la consultazione al termine dei cinque giorni è il sindaco Achille Variati.

Continua a leggere

Con la scuola Da Porto e AIM "Piccoli consumatori crescono ed imparano..." tutto su raccolta differenziata e reciclaggio

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 17:17
ArticleImage Si è tenuta oggi, 8 giugno, la conferenza stampa per la conclusione del progetto "Piccoli consumatori crescono ed imparano..." inserito all'interno del POFT del comune di Vicenza per l'anno scolastico 2015/2016. La coordinatrice della Scuola Primaria Da Porto, dove si è tenuto l'incontro, Arianna Fatutto introduce l'evento tutto dedicato ai bambini presso la palestra in cui i piccoli protagonisti mostreranno alle cariche presenti e ai genitori tutto ciò che hanno imparato sulla raccolta differenziata per un modo più pulito. Guarda qui la foto gallery

Continua a leggere

Esercitazione anti alluvione e rischio idraulico al parco Retrone

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 16:28
ArticleImage Comune di Vicenza

Cittadini informati e preparati, dotati di strumentazioni hi-tech per affrontare i rischi causati da fenomeni meteorologici estremi, come l'alluvione, e per contribuire a fornire alle autorità informazioni utili ad assumere le decisioni più corrette per la gestione dell'emergenza: il tema, oggetto del convegno “Citizen Observatories for Water Management”, organizzato dal 7 al 9 giugno a Venezia dall'Autorità di Bacino dei Fiumi dell'Alto Adriatico, si tradurrà in esercitazione venerdì 10 giugno a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network