Archivio per tag: Comune di Vicenza

Lavaggio strade cittadine nei quartieri, divieto di sosta con rimozione forzata per una mattina al mese

Venerdi 24 Giugno 2016 alle 14:21
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che per un centinaio di strade cittadine (qui ordinanza con elenco vie) distribuite in tutti i quartieri scatta da agosto un servizio di pulizia che va ad aggiungersi agli interventi di lavaggio effettuati in via ordinaria da Aim Ambiente in tutta la città. Lungo tali vie, per una mattina al mese dalle 8 alle 14, scatterà in modo permanente il divieto di sosta con rimozione forzata, in modo da consentire il lavaggio e lo spazzamento della carreggiata fino a bordo strada. L'iniziativa, prevista tra i nuovi servizi per l'igiene del suolo del piano finanziario 2016 di Aim Ambiente, è stata illustrata questa mattina dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e dal direttore di AIM Ambiente Ruggero Casolin.

Continua a leggere

Archivio Rumor da Vicenza alla biblioteca del Senato. Variati: importante riconoscimento

Giovedi 23 Giugno 2016 alle 16:59
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che oggi 23 giugno il sindaco Achille Variati ha partecipato a Roma al convegno “Mariano Rumor, uomo di cultura e governo”, organizzato nella sala degli atti parlamentari della biblioteca del Senato in occasione della donazione al Senato del fondo Rumor. “Rumor è stato a lungo un punto di riferimento per la politica italiana – commenta il sindaco Variati – e c’è quindi grande soddisfazione per il fatto che uno dei luoghi più significativi per la vita democratica del Paese possa accogliere il suo archivio.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac, il giudizio dei vicentini sulla mobilità: sì al filobus. Dalla Pozza: un tutt'uno con l'opera, c'è voglia di ferrovia

Giovedi 23 Giugno 2016 alle 11:22
ArticleImage
L'assessore Antonio Dalla Pozza ha presentato a palazzo Trissino i risultati della consultazione on line e del sondaggio realizzato da Ipsos sulla mobilità dei vicentini, parlando delle opere a corollario del grande progetto sul passaggio della linea ferroviaria Tav/Tac: "sono una parte imprescindibile dello scenario che verrà scelto, lo ribadiamo al ministero, per il Comune è al primo punto nelle osservazioni: sono un tutt'uno con l'opera ferroviaria, non importa chi le realizzerà". 

Continua a leggere

Servizio Civile, 7 posti con Volontariato in Rete e 11 posti con il Comune di Vicenza

Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 17:49
ArticleImage Con il Servizio Civile Nazionale è stato attivato il progetto "Solidarietà e competenze in rete" per il quale l'Associazione Volontariato in Rete ha a disposizione sette posti nelle sedi di Vicenza (3 posti), Carrè (2 posti presso l'Associazione Integrazione Onlus), Fara Vic.no (2 posti presso l'Associazione S.O.G.IT "Alto Vicentino"). Clicca qui per maggiori informazioni. Lunedì 27 giugno alle 16 al polo giovani B55 di contra' Barche si terrà un incontro di presentazione dei progetti di servizio civile nazionale promossi dal Comune di Vicenza e dall’ente partner della Fondazione di partecipazione San Gaetano onlus e rivolti a giovani tra i 18 e i 28 anni.

Continua a leggere

Lorenzo Cardone, ambasciatore del saluto, fa tappa a Vicenza in occasione della giornata mondiale dell'autismo

Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 15:14
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che questa mattina 22 giugno l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala ha accolto a Palazzo Trissino Lorenzo Cardone, ambasciatore del saluto di Savigliano in provincia di Cuneo, città che gli ha conferito questo titolo lo scorso 2 aprile in occasione della giornata mondiale dell'autismo. "Siamo lieti e onorati – precisa l'assessore Sala - di avere ricevuto Lorenzo e suo padre Franco, e siamo certi che non sarà l'unico incontro. Anche noi, infatti, come loro abbiamo un sogno: rendere Vicenza un luogo più "autism friendly", a misura di persone con autismo, insieme alle associazioni e ai genitori che si dedicano a sviluppare una città più accogliente, ad esempio attraverso la formazione di operatori dedicati nell'accoglienza turistica e non.

Continua a leggere

Il "buon esempio" delle auto comunali e dei vigili: nonostante il monito di Variati e del dg, ancora parcheggiate sul marciapiede

Martedi 21 Giugno 2016 alle 22:06
ArticleImage Non sono bastate le diverse segnalazioni su questo giornale e l'intervento del sindaco Achille Variati che ha chiesto “al direttore generale di fare una comunicazione formale a tutti i dirigenti raccomandando l'assoluto rispetto delle regole del codice della strada da parte di chi utilizza le auto di servizio. Evidentemente, gli agenti della Polizia locale devono sanzionare tutte le infrazioni di cui sono testimoni, anche se commesse da chi è alla guida di auto comunali”. Anche questa mattina, in una calda giornata del primo giorno di estate, verso le ore 13 vicino a palazzo Trissino c'era parcheggiata un'auto comunale con due ruote sopra al marciapiede in corso Palladio.

Continua a leggere

Bilancio partecipativo, 43 progetti presentati dai cittadini

Martedi 21 Giugno 2016 alle 16:10
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che sono quarantatré i progetti distribuiti in tutte le circoscrizioni cittadine per un valore complessivo stimato in oltre 2 milioni e mezzo di euro: il primo bilancio partecipativo del Comune di Vicenza ha fatto letteralmente il pieno di idee presentate dai cittadini interessati a concorrere ai 300 mila euro "in palio". Il quadro generale delle proposte progettuali giunte all'amministrazione è stato illustrato questa mattina alla giunta dall'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova insieme alle prossime fasi dell'iniziativa, avviata con l'adozione da parte del Consiglio comunale il 23 marzo scorso dei criteri sperimentali per la realizzazione del bilancio partecipativo per l'anno 2016.

Continua a leggere

Giovedì 23 giugno all'asta gli oggetti smarriti: 100 biciclette usate e circa 50 telefoni

Lunedi 20 Giugno 2016 alle 23:36
ArticleImage Giovedì 23 giugno all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 100 biciclette usate, i circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 13,30 nella sede indicata. Alle 14,30 inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente. Gli oggetti sono quelli rinvenuti dai cittadini e rimasti in deposito all'ufficio oggetti smarriti del Comune di Vicenza senza che né proprietario né chi li ha ritrovati ne abbia richiesto la restituzione nei tempi previsti.

Continua a leggere

Al Coespu contrasto della tratta di esseri umani, Variati: solidarietà e severità

Venerdi 17 Giugno 2016 alle 17:38
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che il sindaco Achille Variati ha partecipato oggi 17 giugno alla presentazione del progetto dell'Ocse “Combating trafficking along migration routes” per il contrasto della tratta di esseri umani lungo le rotte migratorie al Coespu, il Centro di eccellenza per le Stability Police Unites che ha sede a Vicenza ed è gestito dall'Arma dei Carabinieri, dove è intervenuta anche la presidente della Camera Laura Boldrini.

Continua a leggere

Auto comunale di nuovo parcheggiata sul marciapiede in corso Palladio. Vigili chiudono gli occhi? In attesa della risposta sull'autista di Variati...

Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 16:22
ArticleImage Dopo l'auto con esposta la paletta "Comune di Vicenza Auto di servizio" che ha accompagnato il sindaco Achille Variati in centro e poi è stata parcheggiata con le ruote sopra il marciapiede lungo corso Palladio nel giorno della Festa della Polizia Locale, tra l'altro dietro un'auto dei vigili, si diffonde l'abitudine del parcheggio “selvaggio” delle auto comunali sul marciapiede nel principale corso cittadino. Come si può notare dalla foto scattata questa mattina 15 giugno, una Fiat Punto bianca con lo stemma comunale sulla carrozzeria occupava vistosamente gran parte del marciapiede poco prima del portico di palazzo Trissino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network