Archivio per tag: Comune di Vicenza

In strada Sant'Antonino una casa in legno e paglia eco-sostenibile

Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 15:15
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende nota una novità assoluta in città: in strada Sant'Antonino 88 sarà pronta a breve la prima residenza in legno e paglia eco-sostenibile. L'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, insieme all'architetto Jimmi Pianezzola (progettista e direttore dell'opera) e all'ingegnere Costante Bonacina della ditta Casalogica, hanno spiegato gli aspetti positivi della costruzione di edifici di questo tipo in città. Era presente anche il consigliere comunale Everardo Dal Maso.

Continua a leggere

Casa per padri separati, Sala: cerchiamo sponsor protagonista di un progetto sociale di comunità

Martedi 7 Giugno 2016 alle 15:31
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che aziende e cittadini che desiderano contribuire al decollo della nuovissima casa dei padri separati realizzata dal Comune di Vicenza in via Alberto Mario 8 hanno tempo fino a mercoledì 15 giugno per offrirsi come sponsor di arredi e quanto altro necessario all'allestimento dell'abitazione. Il settore servizi sociali e abitativi del Comune di Vicenza ha infatti pubblicato un avviso pubblico la cui documentazione è pubblicata nel sito del Comune, sezione Pubblicazioni online – Altre gare e avvisi (clicca qui).

Continua a leggere

Nicolai: 460 mila euro per 9 scuole dell'infanzia paritarie

Martedi 7 Giugno 2016 alle 15:20
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che 460 mila euro saranno suddivisi tra 9 scuole dell'infanzia paritarie appartenenti a Fism Federazione italiana scuole materne di Vicenza. Lo ha annunciato oggi 7 giugno l'assessore alla formazione Umberto Nicolai a seguito dell'approvazione da parte della giunta comunale della convenzione tra Comune e Fism che verrà rinnovata anche per il 2016. “Le 9 scuole dell'infanzia paritarie della città accolgono circa 800 alunni all'anno, sostituendosi così al Comune nello svolgimento di un'importante funzione – ha precisato Nicolai.

Continua a leggere

Cimitero di Casale, nuova copertura da 120 mila euro per le celebrazioni liturgiche

Lunedi 6 Giugno 2016 alle 15:42
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che questa mattina 6 giugno l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha effettuato un sopralluogo al cimitero di Casale dove si sono conclusi i lavori della copertura per le celebrazioni liturgiche. "Si tratta – ha detto l'assessore Balbi – di un'opera che ci è stata chiesta dalla comunità parrocchiale fin dal 2012, in modo da assicurare alle cerimonie funebri un luogo riparato dalla pioggia e dal sole in assenza di una cappella vera e propria, sulla falsariga di quanto già realizzato negli anni scorsi al cimitero di Maddalene”.

Continua a leggere

Servizio civile per 11 giovani volontari. Domande entro il 30 giugno

Venerdi 3 Giugno 2016 alle 17:27
ArticleImage Comune di Vicenza
L'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza e la Biblioteca civica Bertoliana offriranno l'opportunità a 11 giovani volontari di partecipare esperienze di servizio civile nell'ambito di due progetti. Il progetto “Nutrire il pianeta: un patto per lo sviluppo sostenibile”, che interesserà  i settori servizi scolastici ed educativi e servizi sociali, occuperà sei volontari con l'obiettivo di sensibilizzare ed educare bambini, adolescenti, giovani e famiglie ai temi dello sviluppo sostenibile. I ragazzi collaboreranno con le scuole per l’attivazione di un percorso pedagogico-didattico per ragazzi in difficoltà.

Continua a leggere

Nuovo murales a Vicenza, writers tedeschi "assoldati" nella giornata del 2 giugno. Con il "sogno" grattacielo in viale Milano

Giovedi 2 Giugno 2016 alle 20:09
ArticleImage
La città di Vicenza si colora sempre di più di murales. Dai quartieri al centro, aumentano le pareti affrescate di opere artistiche con le bombolette spray. L'ultima messa a disposizione dal Comune di Vicenza è una parete in via del Mercato Nuovo vicino al Parco Fornaci dove il vicentino Nolac insieme a una crew di cinque writers arrivati dalla Germania hanno dipinto per tutta la giornata del 2 giugno, sfidando anche la pioggia, sotto gli occhi dei residenti nelle vicine case e dei passanti. 

Continua a leggere

Ufficio gare e appalti pubblici, Cicero: il Comune di Vicenza non rinunci

Giovedi 2 Giugno 2016 alle 19:15
ArticleImage

Riceviamo dal Consigliere comunale Claudio Cicero e pubblichiamo

Nella demagogia delle riforme Renzi, come tutti sappiamo le Provincie sono ancora ben aperte. Il nuovo Codice degli Appalti le dota anzi di una nuova funzione, ovvero quella di ufficio gare per i comuni del territorio. Scelta sbagliata nel merito e nel metodo. Il Comune di Vicenza, già ben dotato di un efficiente ufficio gare, dovrà conferire alla provincia il proprio personale per metterlo a disposizione di tutti i comuni del Vicentino, che contribuiranno con 0,35 euro per abitante al funzionamento del servizio.

Continua a leggere

Parco della Pace, associazioni pronte ad occupare: “non vogliamo Disneyland o Expo per Vicenza”

Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 17:58
ArticleImage Presidio davanti all'ingresso dell'aeroporto civile Dal Molin in viale Sant'Antonino a Vicenza (nella foto i cartelli e il tanko di cartone con un fiore nel cannone) per protestare contro la nuova proposta progettuale emersa sul Parco della Pace che secondo i rappresentanti di undici associazioni vicentine si discosta in modo sostanziale dalle linee del bando di progettazione. Come abbiamo anticipato metà associazioni del Tavolo della partecipazione sul Parco della Pace hanno deciso di auto sospendersi dopo le notizie uscite nei giorni scorsi sul quotidiano cartaceo locale.

Continua a leggere

Parco della Pace, undici associazioni si auto sospendono dal Tavolo della partecipazione dopo le ultime notizie sul quotidiano locale

Martedi 31 Maggio 2016 alle 22:45
ArticleImage I rappresentanti di undici associazioni vicentine (di seguito l'elenco) mercoledì 1 giugno alle ore 13 davanti all'ingresso dell'aeroporto civile Dal Molin in viale Sant'Antonino a Vicenza si ritroveranno per spiegare la decisione di auto sospendersi dal Tavolo della partecipazione sul Parco della Pace. Una protesta che arriva dopo gli articoli sul progetto Parco della Pace e le posizioni di alcuni assessori del Comune di Vicenza pubblicate nei giorni scorsi sul quotidiano cartaceo locale che non sono piaciute né per il metodo e né per contenuti ai rappresentanti delle associazioni che hanno preso parte al percorso di partecipazione ed ora esprimono un forte disagio.

Continua a leggere

Campo Marzo, con 400 mila euro il Comune chiude una vicenda legale che risale alla fine degli anni '90

Martedi 31 Maggio 2016 alle 16:38
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che è stato risolto un contenzioso relativo alla riqualificazione di Campo Marzo che risale alla fine degli anni Novanta. La giunta comunale ha deciso di procedere a una transazione attingendo al fondo rischio passività potenziali. “Preleviamo 400.829,70 euro attraverso una variazione di bilancio – ha spiegato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri - per far fronte a un accordo transattivo che chiuderà in modo definitivo il contenzioso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network