Archivio per tag: Comune di Vicenza

Vigilanza stabili comunali, Cavalieri: risoluzione del contratto con PSS per inadempimenti

Martedi 31 Maggio 2016 alle 16:16
ArticleImage

Il Comune di Vicenza rende noto che il settore Provveditorato, gare e contratti ha predisposto la risoluzione del contratto con PSS vigilanza di Marghera che si occupa della vigilanza ispettiva di zona e del teleallarme con pronto intervento negli stabili di proprietà comunali, del servizio di gestione degli impianti di sicurezza del Teatro Olimpico, del servizio di videosorveglianza al Museo del Risorgimento e della Resistenza, dei servizi di vigilanza nelle sedi della Biblioteca Civica Bertoliana.

Continua a leggere

Inquinamento, Dalla Pozza: sistema automatico alla centralina dei Ferrovieri

Martedi 31 Maggio 2016 alle 15:36
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che la convenzione per l'affidamento ad ARPAV della gestione della rete di rilevamento dell'inquinamento atmosferico è stata rinnovata per i prossimi due anni dalla giunta comunale. Tale accordo prevede, per un costo di 100 mila euro l'anno a carico del Comune di Vicenza, la gestione da parte di ARPAV delle centraline dei Ferrovieri e di corso San Felice, di proprietà del Comune che comunque non potrebbe per legge gestire in autonomia tali strumentazioni, e di via Tommaseo, già di proprietà di ARPAV.

Continua a leggere

Tempio di San Lorenzo, nuovo impianto di illuminazione: 12 diversi scenari

Lunedi 30 Maggio 2016 alle 16:05
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che ben 12 differenti scenari illumineranno d'ora in avanti l'interno del Tempio di San Lorenzo. Il nuovo impianto elettrico, grazie a un software sofisticato ma semplicissimo da utilizzare, permette infatti di illuminare a seconda della diverse liturgie o delle visite storico artistiche in corso, l'abside, il crocifisso, le statue, la navata centrale, le navate laterali. Il tutto nel segno del massimo risparmio energetico che ha permesso di passare da una potenza totale di 20 kw ad una potenza massima di 7 kw, pari a una riduzione dei consumi del 65%, con la possibilità di  modificare l'intensità luminosa di ogni singolo corpo luminoso.

Continua a leggere

Cicero: il Comune di Vicenza deve soldi all’Istituto Canova?

Lunedi 30 Maggio 2016 alle 15:54
ArticleImage

Riceviamo dal Consigliere comunale Claudio Cicero e pubblichiamo

Una questione datata ma ancora piena di dubbi e scaricabarile tra uffici. Risulta che il Comune di Vicenza debba del denaro all’Istituto Canova. Chiedo al Sindaco di rendersi garante di questo pagamento a favore di una importante scuola del nostro territorio. Alcuni docenti e studenti dell’Istituto Canova hanno collaborato, negli anni scorsi e su mia precisa iniziativa, alla progettazione delle rotatorie presenti su viale Quadri, alle intersezioni con viale Trieste, Parco Città e strada di Bertesina.

Continua a leggere

Gare d’appalto, RSU Comune di Vicenza: su Stazione Unica Provincia tavolo sindacale è stato di nuovo snobbato

Venerdi 27 Maggio 2016 alle 18:48
ArticleImage

Le RSU del Comune di Vicenza hanno scritto una lettera che pubblichiamo di seguito al Sindaco e ai componenti del Consiglio Comunale sull'approvazione della convenzione per l’adesione del Comune alla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Vicenza per i lavori e per le forniture di beni e servizi e delega delle funzioni di autorità espropriante

Dopo le voci di corridoio e le indiscrezioni dei mesi scorsi in riferimento all’oggetto, la RSU viene a conoscenza, con non poca fatica, di una decisione di Giunta del 17 maggio scorso che autorizza il via libera all’approvazione della convenzione per l’adesione del Comune di Vicenza alla Stazione Unica appaltante della Provincia di Vicenza per i lavori e le forniture di beni e servizi.

Continua a leggere

Veicoli ibridi, parcheggi a 50 cent

Giovedi 26 Maggio 2016 alle 15:23
ArticleImage L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e l'amministratore unico di Aim Mobilità Piercarlo Pucci hanno presentato nel cortile interno di Palazzo Trissino le agevolazioni per la sosta delle auto ibride e la consegna in comodato gratuito all'amministrazione comunale di due veicoli Toyota, azienda per la quale erano presenti Gabriele Paolillo, Communication & External Affairs, Emanuele Cugusi, Team Manager Toyota Motor Italia e Luana Montonese, Performance Manager Sales Toyota Motor Italia.

Continua a leggere

Basilica palladiana, completato smontaggio: dal 1 giugno riapre il salone superiore

Giovedi 26 Maggio 2016 alle 13:58
ArticleImage Comune di Vicenza

Conto alla rovescia per la riapertura al pubblico del suggestivo salone superiore della Basilica palladiana. Completato lo smontaggio dell'allestimento che fin dalla riapertura del monumento nel 2012, dopo 5 anni di complessi restauri, aveva impedito la visione unitaria del grande spazio vuoto sovrastato dalla carena rovesciata, il salone sarà infatti visitabile a partire da mercoledì 1 giugno.

Continua a leggere

Ponte delle Barche chiuso da lunedì 30 per la seconda fase dei lavori

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 17:26
ArticleImage Comune di Vicenza
Riprendono da lunedì 30 maggio i lavori di riqualificazione del ponte delle Barche che sarà di conseguenza nuovamente chiuso alla circolazione stradale fino all'autunno. Durante la chiusura del ponte l'ingresso in contra' delle Barche e il transito fino al ponte saranno sempre consentiti da piazza Matteotti e contra' Cabianca. L'uscita dei veicoli dovrà poi avvenire attraverso stradella Piancoli, per il ritorno in piazza Matteotti.

Continua a leggere

Gran premio europeo dei pullman turistici, consegnato premio a Vicenza

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 16:35
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha ricevuto questa mattina 25 maggio a palazzo Trissino, da Willy Della Valle, presidente nazionale di Confartigianato Auto-Bus operator, il Gran premio europeo dei pullman turistici per il restauro alla Basilica Palladiana e per le iniziative intraprese in città per l'accoglienza dei bus turistici. Il riconoscimento, in realtà, era già stato ufficializzato nel luglio 2012, quando venne consegnato un prototipo del premio all'allora assessore allo sviluppo economico, Tommaso Ruggeri, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, alla fiera Rda dei bus opertator di Colonia.

Continua a leggere

Risparmi di 765 mila euro in Comune. Cavalieri: "bravi i dipendenti comunali". Zanetti: "recuperato il debito con il Ministero"

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 13:41
ArticleImage
Con il piano di razionalizzazione 2014-2016 il Comune di Vicenza ha risparmiato 750 mila euro nel 2014 e altri 765 mila nel 2015. A presentare soddisfatti i dati l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri e l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti. "Abbiamo dovuto rispettare un taglio 17 milioni di euro per legge nella spesa corrente - ricorda Cavalieri - ma con una azione forte di spending review, un piano triennale di risparmi, soprattutto sulla carta, abbiamo avuto una riduzione negli sprechi attraverso un diverso modo di lavorare, sebbene siamo tra i Comuni che spendono meno: i dipendenti comunali sono stati molto bravi". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network