Archivio per tag: Comune di Vicenza

Avanzo di amministrazione, tre quarti delle risorse a riqualificazione urbana e sicurezza. E contributi per salvare la cultura

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 13:17
ArticleImage
Le risorse dell’avanzo di amministrazione 2015, un totale 3,6 milioni di euro dei quali per ora ne verranno spesi 3,2 milioni, sono state destinate ad interventi d'urgenza e stanziate "in tempi record dalla giunta, così può essere speso fin da subito" ha spiegato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri che, insieme al vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, ha snocciolato le cifre a Palazzo Trissino. "La legge ci dà la possibilità di spenderlo quest'anno e non sappiamo cosa accadrà l'anno prossimo: per questo le spese devono essere liquidate entro fine anno", puntualizza Cavalieri. 

Continua a leggere

Il Comune di Vicenza apre le porte a 100 studenti per un'esperienza lavorativa, Umberto Nicolai: porteranno ricchezza di idee

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 12:42
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che saranno più di 100 gli studenti che avranno la possibilità di effettuare un'esperienza lavorativa in vari settori del Comune di Vicenza nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro e attraverso stage estivi. “Gli studenti coinvolti hanno aderito con entusiasmo dimostrando interesse e disponibilità – ha dichiarato l'assessore alla formazione Umberto Nicolai – . Un grazie sincero va a loro e alle scuole. Frequentando gli uffici comunali questi giovani porteranno ricchezza di idee e voglia di fare, comprendendo, tuttavia, le difficoltà della burocrazia.

Continua a leggere

Vertenze legali del Comune di Vicenza, Zaltron del M5S chiede una relazione: "trasparenza"

Martedi 24 Maggio 2016 alle 22:57
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la richiesta di accesso agli atti del Comune di Vicenza presentata dalla Consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza

Si fa riferimento alla risposta ottenuta dalla avvocatura alla precedente richiesta di accesso agli atti datata 11/04/2016 che ha avuto esito negativo in quanto, in base al parere a firma del Segretario nazionale dell’Unione Avvocati Enti Pubblici, il diritto dei consiglieri comunali di ottenere tutte le notizie ed informazioni in possesso degli uffici comunali utili all’espletamento del proprio mandato, sancito dall’articolo 43 del Testo Unico sugli Enti locali (TUEL) non si estenderebbe alle notizie concernenti i procedimenti giudiziari, cioè non si estenderebbe agli scritti difensivi, alla corrispondenza fra avvocati ed ai pareri legali, e a tutto quanto possa formare oggetto di un fascicolo dell’Avvocatura.

Continua a leggere

Casa per la pace, Sala: affresco e piantumazione dell'albero della pace

Martedi 24 Maggio 2016 alle 18:13
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che domenica 29 maggio, dalle 10.30 alle 12, nel giardino antistante la Casa per la pace (in via Porto Godi 2), istituzione comunale voluta 20 anni fa per promuovere una cultura di pace nella città, verranno proposti due eventi inseriti nel calendario di iniziative del Festival Biblico: l'inaugurazione dell'affresco (foto) realizzato dalla Scuola Internazionale di tecnica dell’affresco di Vicenza a cura del maestro Vico Calabrò e la piantumazione dell'albero della pace.

Continua a leggere

Alienazione fabbricato in contrà S. Biagio, l'ex presidente ACI Boschetti: il Comune faccia l'interesse pubblico

Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:35
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo il testo della lettera inviata dall'ex Presidente dell'ACI dal 1974 al 1981 Gian Paolo Boschetti al Sindaco Achille Variati e al Vice Sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, oltre che ad Assessori e Consiglieri Comunali sull'alienazione del fabbricato ex sede ACI in Contrà S.Biagio

Mi permetto di rivolgermi a Lei nella mia qualità di ex Presidente dell'Autmobile Club di Vicenza negli anni 1974/1981. In quegli anni l'ACI di Vicenza aveva la sua sede a S.Biagio e progettava il trasferimento in ambiente più funzionale, pertanto l'edificio venne messo in vendita e ci furono subito due offerte. 

Continua a leggere

Oasi di Casale, dal pericolo del cromo esavalente alla giornata WWF delle oasi

Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:08
ArticleImage Si è tenuta questa mattina 24 maggio 2016 presso la sala Giovanni Chiesa di Palazzo Trissino una conferenza stampa alla quale hanno preso parte per il Comune di Vicenza: l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e l’assessore Cristina Balbi con delega alla cura urbana; erano inoltre presenti Carmelo Motta, presidente del comitato Oasi WWF di Casale “Alberto Carta” e Alessandro Carta responsabile aree naturalistiche del WWF di Vicenza e Padova. Scopo della conferenza è stata la presentazione e promozione delle attività previste per domenica prossima 29 maggio all'Oasi di Casale, in occasione della Giornata delle Oasi 2016, patrocinata dal Ministero dell’ambiente.

Continua a leggere

Supermercato a Ospedaletto, Rucco: raccolte 361 firme dei residenti

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 16:26
ArticleImage Un gruppo di residenti del quartiere di Ospedaletto a Vicenza si è ritrovato questa mattina 23 maggio davanti all’ex supermercato Sisa chiuso nei mesi scorsi. Insieme a loro il capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco che ha presentato le iniziative e le proposte del suo movimento per la riapertura di un supermercato nella zona, dopo le varie interpellanze comunali presentate nei mesi scorsi per dare voce alle richieste dei cittadini.

Continua a leggere

Monte Berico, 1100 bambini in marcia per la Pace: “Il mondo che vorrei”

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 15:12
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che si terrà a Monte Berico venerdì 27 maggio la Marcia dei bambini per la pace “Il mondo che vorrei”, un’iniziativa congiunta tra Comune di Vicenza e Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), nell'ambito della XII edizione del Festival Biblico, in programma dal 26 al 29 maggio sul tema “Giustizia e Pace si baceranno”. All’evento, a cui presenzieranno l'assessore alla formazione Umberto Nicolai e l’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, parteciperanno 1100 bambini del secondo e terzo anno (“medi” e “grandi”) di 16 scuole dell’infanzia comunali, 9 paritarie, e 2 statali presenti nel Comune di Vicenza e 4 paritarie dei Comuni limitrofi, accompagnati da 110 adulti.

Continua a leggere

Il primo Job Speed Date martedì 24 maggio a Vicenza con 24 candidati

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 14:32
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che arriva il primo Job Speed Date, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità che coinvolge 21 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila. Organizzato da Cercando il Lavoro si terrà martedì 24 maggio dalle 19 alle 22 al Bar Sartea di corso Santi Felice e Fortunato 362 a Vicenza. L'iniziativa si svilupperà in una serie di incontri di 10 minuti tra persone in cerca di lavoro in ambito commerciale (venditori, back office commerciali e agenti di commercio) e aziende.

Continua a leggere

Italia Nostra, la sezione di Vicenza compie 50 anni. Bulgarini d'Elci: abbiamo bisogno del confronto con voci critiche

Venerdi 20 Maggio 2016 alle 13:38
ArticleImage Il Comune di Vicenza celebra Italia Nostra che compie 50 anni per la sezione di Vicenza e domani, sabato 21 maggio, festeggia il traguardo con un concerto all’aperto, in piazza san Pietro, davanti all’antica chiesa benedettina. Diretta dal maestro Francesco Erle, sarà la Schola San Rocco ad esibirsi, uno dei complessi corali tra i più famosi in Italia e all’estero, di cui quasi la metà dei componenti è peraltro formata da soci di Italia Nostra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network