Archivio per tag: Aim

Consiglio, sì alla Tares ma tra polemiche bypartisan

Martedi 2 Aprile 2013 alle 19:13
ArticleImage In un'atmosfera più frizzante del solito il consiglio comunale oggi ha votato favorevolmente alla delibera che istituisce la Tares: si tratta de facto di una imposta statale aggiuntiva che grava sui tributi per la nettezza urbana che vede i comuni nella veste di semplici esattori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim, triplice e privatizzazioni: la Cisal discriminata reagirà nelle assemblee

Lunedi 1 Aprile 2013 alle 20:55
ArticleImage

Mirko Maule, Segretario Generale Confederale Cisal Vicenza  -  La Cisal è stata certificata dall'Aran quale quarta Confederazione sindacale in termini assoluti, per rappresentanza, voti alle Rsu e numero di lavoratori iscritti. Aderiscono alla Cisal le federazioni di categoria Faisa Cisal firmataria del contratto nazionale del Trasporto Pubblico Locale (autoferrotramvieri) e la Fiadel Igiene Ambientale firmataria del contratto di lavoro dell'igiene ambientale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

In stand by l'annuncio dell'accordo con Aim di Cgil, Cisl e Uil: prima assemblee dei lavoratori

Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:38
ArticleImage Ieri pomeriggio, così annunciavano Cgil, Cisl e Uil poco dopo le 14, avrebbe avuto luogo un nuovo confronto con l'AIM per affrontare le problematiche di sviluppo e di tutela del lavoro connesse con l'annunciata uscita dalla gestione "in house" dopo il quale i segretari confederali e le categorie  delle tre centrali sindacali avrebbero tenuto stamattina alle 11 una conferenza stampa unitaria presso la sede CGIL di via Vaccari a Vicenza per illustrarne l'esito.

Continua a leggere

"Acqua bene comune" critica il Comune sui servizi pubblici locali

Venerdi 29 Marzo 2013 alle 19:02
ArticleImage Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza  -  Con la delibera presentata dall'assessore Lago e approvata quasi all'unanimità dal Consiglio Comunale del capoluogo berico durante la seduta di martedì 26 marzo si è deciso di trasformare AIM da società comunale erogatrice di servizi al cittadino svincolata dalle regole del mercato a semplice società non soggetta alle regole di controllo analogo da parte dei comuni soci e operante nel libero mercato.

Continua a leggere

Viale Ferrarin, riapre il lato sud

Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:43
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Oggi pomeriggio, verso le 15, riaprirà il lato sud di viale Ferrarin a seguito della conclusione, in quel tratto, dei lavori di sistemazione della rete fognaria. Nei pressi della rotatoria tra viale Ferrarin e viale Dal Verme i lavori, invece, proseguiranno ancora per qualche giorno.
L'opera di riordino fognario attraverso l'uso del microtunneling è costata 150 mila euro ed è stata realizzata da Aim per conto di Acque Vicentine.

Continua a leggere

Reti gas, il via libera al calcolo del loro valore in vista della gara

Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 17:40
ArticleImage Comune di Vicenza - Se Aim non dovesse risultare vincitrice dell'imminente gara per la distribuzione del gas naturale, il nuovo fornitore dovrà pagare al Comune e ad Aim il valore delle reti. Di qui la necessità di valorizzare adeguatamente gli impianti di distribuzione che, di fatto, rappresentano un'importante risorsa della comunità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavori di Aim per la nuova base Usa, Equizi: chi paga?

Martedi 26 Marzo 2013 alle 23:06
ArticleImage Franca Equizi, Amici della legalità - Il comune, negli ultimi mesi, ha segnalato a più riprese la chiusura per alcuni giorni di alcune strade come recitavano le ordinanze "per la posa di nuove condotte per l'acquedotto e dei cavidotti per le telecomunicazioni in funzione della realizzazione della base militare nell'area ex Dal Molin". L'ultima strada interessata, durante il periodo natalizio, è stata Via Sant'Antonino.

Continua a leggere

Aim, liberalizzazione dei servizi: sì dell'aula

Martedi 26 Marzo 2013 alle 19:03
ArticleImage Maggioranza ed opposizione sono sostanzialmente d'accordo sulla messa a gara dei servizi erogati da Aim. È questa l'istantanea che in questo momento esce dal consiglio comunale che attualmente è in corso in sala Bernarda. Durezza invece da parte di Cinzia Bottene che contesta il percorso intrapreso dalla giunta e si dice pronta a nuove azioni contro il provvedimento adottato in questi minuti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Al centro controllo reti di Aim urge aiutante turnista: l'appello di Raimondo della Filctem

Martedi 26 Marzo 2013 alle 09:02
ArticleImage Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Vicenza - "AIM è la multiutility berica che anni addietro, mentre spendeva miliardi di lire per acquistare la piattaforma sotto sequestro in Marghera ("ora Aim Bonifiche con i lavoratori da riutilizzare per totale fallimento della costosissima iniziativa... tanto paga sempre pantalon ! "), non voleva impegnare gli spiccioli per costruire un turno continuo avvicendato con almeno due persone per turno per la conduzione del Centro Controllo Reti, come le Federazioni di categoria della CGIL vicentina chiedono invano da decenni, non solo per la sicurezza dei servizi erogati da AIM e quindi per le persone, ma anche per la sicurezza e la dignità dei lavoratori turnisti"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Centro Sport Palladio e Aim, ansia in commissione

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 14:25
ArticleImage Oggi alle 16,30 la commissione finanze affronta uno dei passaggi più delicati per lo scorcio di fine cosiliatura che volge al termine in vista delle elezioni amministrative di maggio: all'ordine del giorno infatti ci sono la dismissione del sedime del centro Sport Palladio e soprattutto la messa a gara dei servizi della municipalizzata Aim.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network