Archivio per tag: Aim

Categorie: Politica

Variati: l'accordo sindacale per Aim rispetta le linee di indirizzo del Consiglio comunale

Martedi 16 Aprile 2013 alle 13:35
ArticleImage Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Triplice si accorda con Aim e Bergamin fa pace con D'Angelo. Cgil, Cisl e Uil: vigileremo

Martedi 16 Aprile 2013 alle 12:13
ArticleImage Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gestione in house di Aim, Equizi: firme per richiesta referendum popolare

Sabato 13 Aprile 2013 alle 21:23
ArticleImage Franca Equizi, SOS Vicenza Giustizia e Legalità  -  Il 26/03/2013 il consiglio comunale di Vicenza ha deliberato l’uscita dalla gestione “in house” dei servizi di AIM. La nostra multi utility affiderà a gara tutti i servizi pubblici: gas, rifiuti, trasporto pubblico, global service. Il sindaco, con nostra grande sorpresa, utilizza niente meno che un decreto legge, aspramente criticato e contestato da buona parte della sinistra parlamentare, approvato dell’'odiato governo Berlusconi.

Continua a leggere

Il giallo della biglietteria Aim/Ftv, Cgil Vicenza: chi non vuole la fusione?

Venerdi 12 Aprile 2013 alle 17:56
ArticleImage Cgil Vicenza - Oggi, dopo il furto avvenuto da oltre un mese e i danneggiamanti causati presso i locali della biglietteria AIM/FTV situata all'interno dei locali della stazione di FTV e gestita da AIM MOBILITA'con personale proprio attraverso un contratto di servizio, mentre FTV ha riattivato l'ufficio informazione, sugli stessi locali adiacenti dove era operativa la biglietteria AIM/FTV, giace ancora la scritta su un cartello ormai ingiallito CHIUSO. 

Continua a leggere

AIM Ambiente, primo intervento di diserbo stradale

Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 22:18
ArticleImage Aim  -  AIM Ambiente informa che nell'ambito delle attività di spazzamento e lavaggio delle strade, ha avviato come di consueto in questi giorni il primo dei tre interventi annuali di diserbo stradale. L'attività è finalizzata ad eliminare le erbe infestanti che crescono lungo le strade e i marciapiedi, per rendere più rapide nonché efficaci le operazioni di pulizia, al fine di garantire decoro e piena fruibilità a strade e marciapiedi.

Continua a leggere

Aim, Baldo: tempo di bollette e tempo di sprechi

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 21:31
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Purtroppo arriva il giorno in cui si trova nella cassette per le lettere, una lettera che non si vorrebbe ricevere, ossia quella relativa alla forniture AIM per gas, luce elettrica. Bisogna accettare, in fondo ci siamo anche scaldati a dire il vero. Quello che però di questi tempi risulta inaccettabile è lo spreco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gare per i servizi Aim? Filctem-Cgil vuole vederci chiaro

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:18
ArticleImage Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Raimondo, Filctem Cgil: per Aim e prima delle elezioni vogliamo da Variati clausola sociale

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 08:54
ArticleImage

Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Energia  -  AIM: "basta gestioni in house?". E dal Sindaco Variati vogliano subito l'accordo per la "clausola sociale"!

Dal sindaco Variati vogliano subito l'accordo per la "clausola sociale" come tempo addietro abbiamo conquistato dal precedente Sindaco Hullweck per i lavoratori a ccnl gasacqua o a ccnl elettrici (Verbale di Conciliazione in Prefettura del 5 novembre 2004 con allegati gli accordi di Contrattazione Collettiva Aziendale del 30 gennaio 2003 e del 27 febbraio 2003) che è stata utilissima per il passaggio dei 137 dipendenti da AIM S.p.A. alla Acque Vicentine.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb Vicenza aderisce allo sciopero nazionale del trasporto urbano

Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 23:03
ArticleImage Usb Vicenza  -  Lunedì 8 aprile dalle ore 8,30 alle 12.00. Aziende e i soliti sindacati  stanno discutendo del rinnovo del contratto nazionale scaduto da 5 ann. Di cosa discutono? discutono di...

- aumentare l'orario di lavoro

- imporre l'obbligo dello straordinario

- ridurre le ferie

- peggiorare il trattamento economico durante la malattia

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giuseppe Rossi "archiviato" per vicenda Aim Sit, Meridio a Variati e Colla: chi paga?

Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 19:46
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere Comunale - Interrogazione
Gli organi di stampa commentavano, il 24 giugno 2012, la notizia della richiesta di archiviazione avanzata dal Procuratore a favore di Giuseppe Rossi ex Presidente di AIM per la vicenda SIT: "non sono emerse prove effettive dei delitti ipotizzati, e poi i presunti reati sono caduti in prescrizione. Archiviate la posizione di Giuseppe Rossi".  Aim Valore Ambiente, invece depositò un'opposizione all'archiviazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network