Archivio per tag: Aim

Categorie: Politica

Lavoratori AIM e accordo sindacale con Variati, Guaiti: critiche e timori legittimi

Venerdi 26 Aprile 2013 alle 13:46
ArticleImage

Sandro Guaiti, Consigliere comunale - I motivi per i quali ho ritenuto di esprimere un voto di astensione sulla deliberazione presentata dal Sindaco in Consiglio Comunale.
Nell'esprimere piena e convinta solidarietà ai Lavoratori di AIM che hanno manifestato la loro contrarietà alla linea del Sindaco Achille Variati sul futuro di AIM, desidero spiegare i motivi che mi hanno indotto a non votare a favore della deliberazione con cui l'Amministrazione comunale dice di voler far uscire la propria azienda dalla gestione cosiddetta "in house".

Continua a leggere

Aim, Raniero: i lavoratori bocciano il piano del Comune

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 21:25
ArticleImage

Raniero Germano, Unione sindacale di base Vicenza - L'assemblea di questa mattina (qui nostro servizio), poco partecipata,  segnale altrettanto inequivocabile ha dimostrato dove sta la saggezza. I lavoratori hanno guardato alla decisione del Comune di Vicenza e all'accordo con lo stesso comune  di cisl-cgil-uil-ugl per quello che è ; una privatizzazione dei servizi e una loro trasformazione da beni comuni  in beni che producono profitti per pochi, una precarizzazione della loro situazione occupazionale. In tempi di crisi  uno scenario pessimo e da respingere... e così hanno fatto.

Continua a leggere

In house e Aim: i lavoratori sconfessano l'accordo siglato da Cgil Cisl e Uil

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 10:40
ArticleImage I lavoratori di Aim fanno a fette l'accordo sul futuro di Aim siglato dai vertici di Cgil, Cisl e Uil con il comune, proprietario di San Biagio e siglato con i vertici della multiutility. È questa l'istantanea uscita stamani dal teatro San Marco dove durante un'assemblea sindacale i vertici della triplice sono stati pesantemente contestati dalle maestranze in una con la giunta municipale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manutenzione a go go

Martedi 23 Aprile 2013 alle 22:27
ArticleImage «Quanto ci costa la manutenzione? E non erano tutti lì, ce n'erano altri 2 o 3 qua e là!», è con questo commento che un lettore ci invia la foto qui pubblicata e relativa a lavori di manutenzione in Viale S. Lazzaro che vedono coinvolti, nell'immagine, ben sette lavoratori presumibilmente del settore di Aim competente, oltre a quelli del ... back stage. Tutti necessari? Una fase particolare? O discutibile capacità organizzativa?

Continua a leggere

I furbetti del bus: 3 casi particolari negli ultimi due giorni

Martedi 23 Aprile 2013 alle 14:34
ArticleImage Comune di Vicenza - I controllori dei bus Aim ed Ftv sono pubblici ufficiali e pertanto possono richiedere le generalità di chi scoprono senza biglietto (o con biglietto irregolare) ai fini della redazione del verbale di violazione amministrativa della normativa regionale sul trasporto pubblico (40 euro). Lo ricorda la polizia locale, il cui intervento è stato richiesto anche nei giorni scorsi dal personale ispettivo di Aim Mobilità dopo aver pizzicato due persone senza regolare biglietto, entrambe sulla linea 1.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il futuro di AIM, Sel: abbandonare l'in house in fretta ci sembra ingiustificato e imprudente

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 22:38
ArticleImage Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà  -  Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza comprende la necessità del sindacato di trovare un accordo con la dirigenza delle AIM dopo aver appreso della scelta del Sindaco e del Presidente Colla di uscire dal regime dell'affidamento diretto. I sindacati confederali di Vicenza hanno, come è nei loro compiti prioritari, concordato una serie di misure che possano rappresentare una specie di salvaguardia del livello occupazionale e delle condizioni di lavoro rispetto a futuri possibili cambiamenti che potranno scaturire dalla scelta di AIM di abbandonare l'in house.

Continua a leggere

Aim: vicentini attenti alle truffe

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 18:30
ArticleImage Aim Vicenza - Molti cittadini stanno telefonando ai centralini di AIM per segnalare di aver ricevuto la visita di sedicenti venditori che per conto di una nota azienda nazionale, in cambio di una firma in calce ad un modulo, promettono la restituzione del deposito cauzionale versato ad AIM per i consumi di energia. L’Azienda consiglia di non dare seguito a tali proposte in quanto si tratta di veri e propri cambi di “fornitore” dei servizi energetici, camuffati per non far comprendere al cliente la richiesta che sta sottoscrivendo. Tale comportamento ha i connotati di una vera e propria truffa. Per informazioni e segnalazioni, è sempre disponibile il numero del Servizio Clienti AIM 800 226.226.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Uscita dalla gestione "'in house" di Aim: da Enrico Peroni il sostegno del PD di Vicenza

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 13:06
ArticleImage Enrico Peroni, segretario Pd Vicenza - Il Partito Democratico di Vicenza esprime il proprio sostegno alla decisione dell'amministrazione comunale di far uscire Aim dal regime "in house". «La scelta fatta dal Comune - spiega Enrico Peroni, segretario del partito cittadino - è di fondamentale importanza per il futuro dell'azienda poiché permette di aumentare gli investimenti infrastrutturali che sarebbero impossibili con la continuazione del regime "in house" a causa del patto di stabilità che attanaglia gli enti locali».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Protocollo d'intesa AIM - sindacati: commenta l'amministratore unico Paolo Colla

Martedi 16 Aprile 2013 alle 22:20
ArticleImage Aim  -  In margine alla firma del protocollo d'intesa tra AIM Vicenza Spa e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e Ugl, l'amministratore unico Paolo Colla dichiara quanto segue: «Il protocollo di intesa sottoscritto con i sindacati chiude il cerchio della complessa operazione di uscita del gruppo AIM dalla fase di affidamento diretto in esclusiva dei servizi pubblici locali (vedi il nostro servizio sulla posizione sindacale  , qui quella del sindaco e qui il video).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Accordo Aim, anche fra le varie anime del sindacato

Martedi 16 Aprile 2013 alle 18:30

 

È stato arduo il percorso per arrivare alla firma dell'accordo tra Aim, sindacati confederali (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) e proprietà (il sindaco in nome e per conto del comune e , quindi, dei cittadini).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network