Categorie: Politica
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 20:57
Movimento 5 Stelle di Vicenza  - Mamma mia, abbiamo una municipalizzata rimessa in sesto e che produce quasi 10 milioni di utile all'anno, il tutto grazie a Variati. Ma diamo i numeri? Eh sì, perché a guardar bene il bilancio consolidato del gruppo AIM al 31 dicembre 2011 si chiude con un risultato di 2,8 milioni, ben lontano dai quasi 10 millantati dal sig. Sindaco. Si consideri poi che quei 2,8 milioni sono stati realizzati non grazie alla gestione caratteristica, ma piuttosto dalla plusvalenza della vendita di partecipazioni societarie e, questo la dice lunga sul livello di risanamento raggiunto con la gestione Variati.
Continua a leggere
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:34
Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nei trasporti pubblici è stata l'occasione per indirizzare a comune e provincia di Vicenza un duro monito per lo stato del settore che tra «sacrifici per i dipendenti di Aim e mancate promesse di una fusione con Ftv rischia di finire male e di compromettere per sempre il servizio pubblico».
Continua a leggere
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 15:43
Confcommercio Vicenza - FIT (Federazione Italiana Tabaccai) - Confcommercio Vicenza ha aperto il dialogo con AIM sul problema della mancanza di biglietti per gli autobus in alcune tabaccherie e rivendite della città . La questione è stata affrontata in un faccia a faccia, tra Paolo Colla, amministratore unico di AIM, Giampaolo Rossi, direttore di AIM Mobilità , Davide Giuliari e Alberto Gaspari, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fit-Confcommercio provinciale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che,
solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «
si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 23:22
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 00:59
Ieri ci era parsa strano l'annuncio di «
Cgil Cisl e Uil di Vicenza nelle persone dei segretari generali Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin», che «
dopo aver appreso le dichiarazioni del Sindaco di Vicenza, Achille Variati sulle AIM, si riservano di diramare un comunicato stampa congiunto nella giornata di domani mercoledì 20 marzo 2013». E titolavamo con "
Cgil, Cisl e Uil non parlano. Anzi no, lo fanno domani" il dubbio che ci tormentava dopo l'annuncio di Variati e Colla dell'uscita di Aim dalla gestione In house.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:47
Aim - Con il loro
comunicato odierno, Cgil, Cisl e Uil dimostrano di aver colto alla perfezione l'orientamento che la Giunta comunale ha assunto ieri approvando la delibera dell'uscita dall'in house. Il documento intende infatti confermare l'affidamento dei servizi pubblici locali attualmente assegnati ad AIM; confermare la proprietà integralmente pubblica della capogruppo AIM Spa, il cui intero pacchetto azionario è di proprietà del Comune e, di conseguenza, consentire la crescita dell'Azienda, lo sviluppo del business, l'ingresso in altri mercati, la conferma e, se possibile, una crescita dell'occupazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 20:36
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di  Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - Nei giorni scorsi il Comune di Vicenza e l'azienda Aim ci hanno comunicato l'intenzione di uscire dall''in house'. I servizi oggi gestiti da AIM con affidamento diretto da parte del Comune di Vicenza andranno quindi a gara, ai sensi dell'art.34 del dl 179/2012 (L.221/212), a scadenza dell'affidamento, ovvero nel 2025. Altre attività di AIM sono già ora gestite sul mercato, come il gas.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 15:17
Adl Cobas Vicenza - Sembra passato un secolo da quelle straordinarie giornate in cui 27 milioni di italiani, oltre 48.000 nel solo comune capoluogo, ovvero il 58% degli aventi diritto, decretavano la loro volontà di abrogare quelle normative, pensate apposta per soddisfare il Dio Mercato, che costringevano a svendere i servizi pubblici essenziali.
Continua a leggere