Archivio per tag: Aim

FILT Cgil Vicenza, il dipendente AIM Andrea Rizzo è il nuovo Segretario

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 14:47
ArticleImage Con l’unanimità dei consensi è stato eletto segretario generale della FILT CGIL vicentina, la sigla sindacale dei lavoratori dei trasporti, Andrea Rizzo (foto) 46 anni, che lavora in AIM dagli anni '90 ricoprendo ruoli diversi: succede a Luca Battaglia che ha scelto un nuovo incarico lavorativo all'estero. Di seguito presentazione Cgil e prime parole del neoeletto e il saluto di Ilario Simonaggio Segretario generale Filt CGIL Veneto.

Continua a leggere

Piano industriale AIM, la soddisfazione di Cavalieri e la protesta dei sindacati

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:36
ArticleImage Il presidente di AIM Paolo Colla ha presentato alla giunta comunale le linee guida del piano industriale del gruppo AIM fino al 2018, piano che prevede uno sviluppo del gruppo realizzato sia per linee interne (sviluppo dei business attuali) sia per linee esterne (acquisizioni e integrazioni), nonché importanti economie derivanti da razionalizzazioni e riorganizzazioni.

Continua a leggere

Sinti, il Comune di Vicenza stacca luce ed acqua? Rui (PRC): mannaia sociale di Variati

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 14:33
ArticleImage Dopo le osservazioni sollevate dall’opposizione di centrodestra, la questione del campo Rom e Sinti appena ristrutturato in viale Cricoli a Vicenza continua a tenere banco per la scelta del Comune che avrebbe deciso di interrompere l’erogazione dei servizi di luce ed acqua alle famiglie che non stipuleranno regolari contratti con Aim.

Continua a leggere

Costi analisi acqua pozzi artesiani: protestano Famiglie di Strada Comunale di Lobia

Sabato 31 Gennaio 2015 alle 17:26
ArticleImage Riceviamo da Franca Equizi, per Famiglie di Strada Comunale di Lobia, e pubblichiamo
Siamo i rappresentanti delle numerose famiglie residenti lungo la parte finale di Strada Comunale di Lobia e precisamente dall'intersezione con Via Maglio di Lobia ai confini del territorio comunale con i comuni di Caldogno e Costabissara. Le nostre case non sono servite dall'acquedotto comunale, siamo privi della rete fognaria e ricordiamo che, solo grazie al Comune di Caldogno, godiamo dei collegamenti alle condotte del gas e alla rete telefonica.

Continua a leggere

Discarica di Grumolo, CIAT e AIM: situazione vecchia, nessuna conseguenza

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 17:51
ArticleImage Dopo che il Comitato Popolare contro la discarica di Grumolo aveva annunciato domenica 4 gennaio 2015 la bocciatura definitiva della discarica grazie alla sentenza del 22/12/2014 n° 06232 Vª sez. del Consiglio di Stato ora intervengono in una nota ufficiale CIAT e AIM nella quale affermano che “il Consiglio di Stato si pronuncia su una situazione vecchia di oltre 10 anni e ormai sanata” e non c’è “nessuna conseguenza né operativa né economica per CIAT e AIM, per un impianto ormai chiuso, con procedimenti autorizzativi conclusi e pratiche perfezionate da tempo”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati, trasporti

Anche l'amica Cgil ricorda a Variati il suo impegno per AIM pubblica

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:49
ArticleImage La CGIL di Vicenza si esprime in una nota sull'annunciata privatizzazione delle AIM da parte del Sindaco Achille Variati e in particolare gli  ricorda il protocollo d'intesa siglato tra le parti (Comune e Sindacati) nel 2013 in cui l'amministrazione locale si impegna a mantenere pubblica la proprietà di AIM. Pubblichiamo il documento della Cgil per "rinfrescare" la memoria del primo cittadino, titolare di AIM, per conto dei cittadini.

Continua a leggere

E' morto Mario Ghirardello, autista Aim, militante sindacale Usb

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 11:04
ArticleImage Germano Raniero insieme a tutta l'Usb Vicenza in lutto ricordano Mario Ghirardello, autista Aim Mobilità militante sindacale Usb

Mario vogliamo ricordarlo per la sua tenerezza, per la sua determinazione. Lo vogliamo ricordare come amico, con cui abbiamo avuto la fortuna di passare parecchi anni insieme, come compagno. Lo vogliamo ricordare come compagno serio, documentato, chiaro e determinato nelle scelte di campo per niente incline a compromessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Tav, le richieste di Zoppello e NCD su acquedotto e trasporto pubblico Aim e Ftv

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 21:01
ArticleImage Sullo studio di fattibilità per la linea ferroviaria del Treno ad alta velocità che dovrebbe passare per Vicenza, i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, con l’appoggio del consigliere regionale Costantino Toniolo, “anima” del Nuovo Centro Destra vicentino, e del coordinatore cittadino del partito Nereo Galvanin, presenteranno delle osservazioni in consiglio comunale dopo “un’analisi in commissione delle documentazione e diversi incontri con alcuni cittadini dei quartieri della Riviera Berica e della Stanga” spiega il consigliere Zoppello.

Continua a leggere

L'assemblea dei lavoratori di AIM Mobilità respinge il premio di risultato

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:39
ArticleImage Il coordinatore della FILT Cgil di Vicenza, Massimo D'Angelo, comunica la bocciatura da parte dell'assemblea dei lavoratori di AIM Mobilità dell'accordo sul premio di risultato raggiunto il 18 dicembre scorso

In data 18/12/2014 le OO.SS. di Filt-Cgil Fit-Cisl Uil Trasporti Ugl/Autoferrotranvieri insieme alla RSA aziendale presso la sede di Confindustria hanno sottoscritto un ipotesi di accordo sul premio di risultato Aim Mobilità 2014.

Continua a leggere

Nasce "La Ricaricabile", la tessera per i bus di AIM Mobilità

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 17:14
ArticleImage AIM - Può essere ricaricata anche alle casse automatiche dei 12 parcheggi a sbarra, con sconti sulle corse urbane ed extraurbane. Lusinghieri i risultati del servizio serale a chiamata con un incremento del 15%.

Dal 1° gennaio 2015, AIM Mobilità propone ai propri Clienti “La Ricaricabile”, una tessera a sfioramento (contact-less) con una memoria digitale incorporata (chip on paper). Permetterà di pagare il bus a prezzi scontati e potrà essere ricaricata con grande facilità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network