Archivio per tag: Aim

Categorie: Politica

Blitz fermate autobus Aim, Rucco (Idea Vicenza): stop concessione Bocciodromo

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:21
ArticleImage Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha presentato domanda di attualità al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza in merito all’azione dimostrativa degli attivisti del Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, alle fermate autobus AIM. Rucco torna a chiedere la revoca della concessione dell’ex Bocciodromo in zona Ferrovieri a Vicenza.

Continua a leggere

Blitz fermate autobus AIM, Coordinamento Studentesco lancia ticket sharing

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26
ArticleImage Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso” le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti” scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).

Continua a leggere

Nella inquinata "Vicenza e dintorni" torna la giornata senz’auto ma con... Askoll

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 14:31
ArticleImage
Domenica 22 marzo 2015 dalle ore 9 e fino alle 18 torna la giornata ecologica senz’auto a Vicenza: "Non doveva esserci - ha spiegato l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ma abbiamo coivolto tante altre realtà, tra le quali il fatto positivo è che rispetto alle altre giornate quest'anno c'è un numero di sponsorizzazioni più elevato". Sono 15 mila gli euro arrivati dalle sponsorizzazioni, che si aggiungono ai 10 mila euro messi a disposizione dal Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

AIM Mobilità: linea 19 per Torri di Quartesolo confermata e potenziata

Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:15
ArticleImage AIM - Da lunedì farà capolinea alla Stazione FS e continuerà a collegare Le Piramidi e il PalaVillanova di Torri di Quartesolo. Salgono a undici le corse nei giorni feriali, dieci quelle nei fine settimana

Da lunedì 9 marzo sarà prolungato e arricchito il servizio della linea 19 di AIM Mobilità che collega la città con il palazzetto dello sport di Torri di Quartesolo. Non solo, ma da lunedì il servizio si amplierà in modo significativo con due importanti novità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5s denuncia rischi acqua per tubature di amianto e inquinamento Pfas

Lunedi 2 Marzo 2015 alle 15:36
ArticleImage "Stanno trasformando l'acqua in veleno. Ecco come restituiremo l'acqua ai veneti". Jacopo Berti, candidato presidente Veneto per il Movimento 5 Stelle torna sul tema acqua per quanto riguarda l'inquinamento da Pfas "con 300mila cittadini veneti a rischio delle province di Vicenza, Verona e Padova". Il Gruppo del Movimento 5 Stelle Creazzo invece denuncia il pericolo "dell'acqua che beviamo scorre in tubature di amianto" chiedendo chiarimenti ad Acque Vicentine.

Continua a leggere

Bollette Sinti, mediazione della Caritas: “piano di rientro del debito pregresso”

Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 15:14
ArticleImage “Abbiamo concordato un rientro dal pregresso attraverso la rateizzazione dello stesso e un periodico monitoraggio sia da parte di Aim, che dei servizi sociali del Comune e da parte della Caritas stessa. Qualora le famiglie non adempiano all’impegno assunto, ci sarà una verifica e se da essa risulterà un atteggiamento di disimpegno, avverrà lo stacco della corrente elettrica”. A parlare è Don Giovanni Sandonà, direttore della Caritas diocesana vicentina, al termine dell’incontro con le famiglie Sinti per risolvere il problema delle utente elettriche staccate dal Comune di Vicenza e Aim nel campo di viale Cricoli a Vicenza.

Continua a leggere

Campo Sinti, l'allarme di Casadio e PRC: "sassaiole e urla minacciose"

Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 16:28
ArticleImage Una lettera aperta al prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà, è stata scritta da Davide Casadio, presidente dell'Associazione Sinti Italiani, insieme a Irene Rui e Roberto Fogagnoli di Rifondazione Comunista di Vicenza. Al centro della questione i firmatari denunciano "l'emergenza sanitaria e sociale delle aree “nomadi” di Vicenza e in particolare nell'area di Viale Cricoli".

Continua a leggere

Variati: "famiglie nomadi malconsigliate". E punge centrodestra: "mai fatto nulla"

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 19:03
ArticleImage Il sindaco Achille Variati ribadisce quanto previsto dal Comune di Vicenza per le utenze del campo Rom e Sinti in viale Cricoli, fin da quando è stato programmato l’intervento per la messa in sicurezza igienico sanitaria del sito

I residenti del campo nomadi devono capire che le regole, da tempo note, vanno rispettate: chi stipula un contratto individuale e paga i consumi avrà l’energia elettrica, chi pretende privilegi e regole speciali che non gli spettano rimarrà senza elettricità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campo Cricoli: l'Authority dà ragione al Comune, Forza Nuova... ai nomadi

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:38
ArticleImage Il campo che ospita famiglie Rom e Sinti in viale Cricoli continua da mesi a rimanere sulla scena mediatica della città di Vicenza, tra spostamenti provvisori, polemiche sulla ristrutturazione dell’area e bollette AIM da intestare a singole utenze o a forfait. Mentre l’opposizione di centrodestra continua a puntare il dito contro amministrazione comunale e sindaco Achille Variati, l’Autorità per l’energia elettrica conferma la linea sostenuta dal Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso bollette AIM al campo Rom e Sinti: Rucco, Cicero e Celebron infuriati

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 18:35
ArticleImage Dopo la richiesta di dibattito in Consiglio Comunale con le accuse nei confronti del sindaco Achille Variati da parte dell'opposizione di centrodestra a Palazzo Trissino, sulla questione delle bollette AIM da far pagare a singole utenze, e non come prima a forfait, nel campo Rom e Sinti in viale Cricoli a Vicenza, arrivano ora altre dure accuse all'Amministrazione comunale dai consiglieri comunali Francesco Rucco di Idea Vicenza, Claudio Cicero della sua lista omonima e dalla Lega Nord per parola del segretario cittadino Matteo Celebron, in seguito al rifiuto di pagamento delle bollette di alcuni residenti Sinti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network