Sabato 28 Marzo 2015 alle 17:26
«
Un modo innovativo e didatticamente interessante scelto dagli alunni per vivere da protagonisti l'Assemblea d'Istituto», è così che in una nota AIM, che pubblichiamo di seguito integralmente, commenta la discussione odierna degli studenti dell'Istituto tecnico delle costruzioni, ambiente e territorio A. Canova sui seminari e sui laboratori dedicati all'ecologia e al riuso. Di seguito la nota ufficiale di Aim.
Continua a leggere
Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 12:35
L'assessore alla semplificazione e innovazione, Filippo Zanetti, e il direttore regionale Nord Est di Vodafone Italia, Fabio Peloso, hanno presentato a Palazzo Trissino l'arrivo, grazie ad un accordo anche con Aim, della fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps in città per l'80% della popolazione, con il collegamento gratuito per dieci edifici comunali, senza costi per il Comune: "
Banda larga per tutti i cittadini, tra un paio di settimane il servizio sarà in vendita, siamo i primi a Vicenza e una delle prime città in Italia" hanno spiegato i presenti.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Martedi 24 Marzo 2015 alle 12:57
Nel dopo giunta in sala Stucchi l'assessore Antonio Dalla Pozza ha comunicato il rinnovo della flotta di trasporto pubblico, grazie ad un investimento di Regione Veneto e Aim Mobilità : acquistati cinque nuovi autobus a metano per il trasporto scolastico e otto autobus vetusti verranno dismessi. Di seguito maggiori informazioni dal Comune.Â
Continua a leggere
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:01
La società di vendita del gas Gruppo AIM ufficializza in una nota un'operazione che incrementa del 20% i propri clienti domestici (nella foto, da sinistra, Otello Dalla Rosa, AU AIM Energy, e Diego Di Benedetto, Cogaspiù)Il Gruppo AIM, attraverso AIM Energy, ha perfezionato in questi giorni l’acquisto del 51 per cento di Cogaspiù Energie, azienda abruzzese operante nel mercato della vendita di gas naturale con oltre cinquanta persone tra agenti e dipendenti e un portafoglio di oltre 20 mila clienti.Â
Continua a leggere
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 21:33
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 12:23
Per presentare la prima edizione di "Vicenza Energy-La Festa degli sport" sabato 21 marzo a parco Querini dalle ore 10 alle 18 nella Sede AIM di Contrà Pedemuro san Biagio c'erano l’assessore alla Formazione, Istruzione e allo Sport del Comune di Vicenza, Umberto Nicolai, e l’AU di AIM Energy Otello Dalla Rosa. Di seguito maggiori dettagli e a breve interviste video.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 16:12
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale di Vicenza per la lista Variati diffonde gli Ordini del Giorno da lui presentati nel consiglio comunale di martedì 17 marzo (nostro servizio
Rinviata l'acquisizione del parco della Pace, ok al piano industriale di Aim) sull'accordo di programma IPAB (approvato) e sul Piano Industriale AIM, Illuminazione Pubblica (approvato all'unanimità ).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia
Martedi 17 Marzo 2015 alle 22:28
Uno dei punti all'odg del Consiglio comunale odierno trattato in seconda battuta, cioè «
l'acquisizione al patrimonio comunale dei beni immobili trasferiti dallo Stato in attuazione del federalismo demaniale di cui all'art.56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n.69», in parole povere il Parco della Pace ex dal Molin, ha visto anche la maggioranza approvare la richiesta di rinvio della decisione presentata dal consigliere Claudio Cicero non senza qualche apparente sorpresa ma a conferma dei crescenti timori anche sulle risorse da dedicare alla sua onerosa gestione.
Continua a leggere
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47
Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni†di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:49
Il Coordinatore di Mobilità Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, interviene sull'ipotesi di fusione tra le due aziende di trasporti vicentine Aim e FtvNella giornata del 10 Marzo le OO.SS. della categoria dei trasporti e la RSA sono stati convocati presso Confindustria dall’azienda Aim Mobilità per l’illustrazione del piano industriale, che vede coinvolte le due aziende della mobilità del trasporto urbano ed extraurbano Aim Mobilità e FTV nel progetto di fusione.
Continua a leggere