Archivio per tag: Aim

Strisce blu in zona Fiera, Confesercenti conta i danni e attacca Comune e Aim

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 16:04
ArticleImage Confesercenti Vicenza denuncia in una dettagliato comunicato la situazione dopo l'introduzione dei parcheggi a pagamento in zona Fiera

Da quando i parcheggi limitrofi alla Fiera sono passati dalla gestione di un privato ad AIM Mobilità per conto del Comune, per l’Alfa Fiera Hotel e per le attività commerciali della zona è iniziato un vero calvario. Il danno economico e di immagine è stato repentino e molto grave. Si passa dai clienti abituali che non ritornano, alle disdette di congressi e corsi sino alle recensioni negative sul web per il costo del parcheggio.

Continua a leggere

Coordinamento Studentesco "chiude" deposito dei mezzi Aim

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 21:44
ArticleImage Dopo i blitz delle settimane scorse continuano le azioni dimostrative notturne del Coordinamento Studentesco di Vicenza contro Aim “per un trasporto pubblico sostenibile”. Ecco l'appello diffuso dall'associazione del Centro Sociale Bocciodromo

Nelle ultime due notti il Coordinamento Studentesco di Vicenza ha continuato la campagna legata alla lotta contro le grandi opere, a favore di un sistema sostenibile, con un trasporto pubblico accessibile a tutti.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Porelli: più giovani ed anziani usano bus Aim, cerchiamo con QR Code utenti di media età

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 21:00

L’Amministratore Unico AIM Mobilità Pio Saverio Porelli, che col direttore dell'azienda di trasporto cittadina, Giampaolo Rossi, ha illustrato i dati 2014 della consueta indagine sulla Customer satisfacion dell'utenza (qui lancio e dettagli), ha rilasciato un'intervista a VicenzaPiu.Tv in cui, dopo aver sottolineato che sui bus non esistoni i "furbetti" del parcheggio selvaggio, anche grazie ai controlli e ai sistemi di prepagamento dell'azienda, ha affrontato vari aspetti del servizio pubblico cittadino e ha illustrato l'investimento su tabelle elettoniche che fanno ampio uso dei QR Code per agevoalre l'utenza del trasporto urbano. 

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Tagli alle partecipate: intervista a Cavalieri

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 20:00

L'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri spiega il Piano di razionalizzazione delle società partecipate all'approvazione del consiglio comunale di Vicenza (leggi l'articolo per saperne di più).

Continua a leggere

Tagli alle partecipate, Cavalieri: un primo passo, ma non ci dicono come farlo

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:55
ArticleImage
Il Piano di razionalizzazione delle società partecipate all'approvazione del consiglio comunale è stato presentato mercoledì 1 aprile a Palazzo Trissino dall'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, un processo di razionalizzazione delle partecipazioni comunali per "tagliare tutto quello che è in più - ha spiegato l'assessore - un primo passo che deriva dall'iniziale piano Cottarelli, ma non ci dicono come farlo".

Continua a leggere

La Customer satisfacion per Aim Mobilità: più utenti tra i giovani e gli anziani

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:18
ArticleImage L’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli, in attesa dell’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e insieme al direttore dell'azienda di trasporto cittadina, Giampaolo Rossi, ha illustrato i i dati 2014 della consueta indagine sulla Customer satisfacion dell'utenza, il cui numero è in crescita tra giovani ed anziani, in diminuzione per le classi di età intermedie. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

La moglie di Rosini, i capricci dei politici e i controlli di Variati

Martedi 31 Marzo 2015 alle 23:39
 

Oggi Achille Variati in conferenza stampa ha affrontato di petto, come nel suo stile, il problema che stava montando sulla stampa dopo una serie di rilievi de Il Giornale di Vicenza alla (non) gestione delle multe da parte di Aim Mobilità (presente il suo amministratore unico unico Pio Saverio Porelli), a cui è affidata la gestione degli spazi di sosta cittadini, e della Polizia Locale (presente in Sala Stucchi Cristiano Rosini, il suo comandante).

Continua a leggere

Un cittadino: Aim, più ti stima… più ti strizza

Martedi 31 Marzo 2015 alle 17:31
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Magnani la sua esperienza per il pagamento delle fatture Aim: “il caso descritto coinvolge sempre piu' cittadini...” scrive in premessa il signor Magnani

Recentemente mi è stato chiesto di intervenire su una fattura emessa da AIM ENERGY, per i mesi di dicembre 2014 e gennaio 2015, per un consumo stimato di gas metano di 428m3 con un addebito di 317,19 euro a cui erano aggiunti i consumi dell’energia elettrica per un totale 356,70 euro.

Continua a leggere

Parcheggi, Variati: confusione e non attenta gestione, stop ai furbetti

Martedi 31 Marzo 2015 alle 12:54
ArticleImage In sala Stucchi a palazzo Trissino il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore unico di Aim Mobilità, Pio Saverio Porelli, in attesa dell'assessore Antonio Dalla Pozza ancora impegnato sul Treno Verde, hanno illustrato le novità relative alla sosta dei parcheggi in città, dopo alcune polemiche sorte nei giorni scorsi sui mancati controlli. "C'è troppa confusione e non una attenta gestione, i furbetti sono cresciuti e bisogna prendere le contromisure, attraverso multe salate e aumento dei controllori di Aim", sostiene Variati. Di seguito maggiori dettagli dal Comune con le novità attivate e a breve video della conferenza.

Continua a leggere

Jobs Act, il 30 marzo sciopero lavoratori Usb di Aim e Ftv

Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:12
ArticleImage

Lunedì 30 marzo il sindacato USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: a Vicenza fanno sapere dal sindacato i lavoratori Usb di Ftv e Aim mobilità sciopereranno dalle ore 17 alle 21. Di seguito le motivazioni dello sciopero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network