Archivio per tag: Aim

Categorie: Interviste

Rischio Popolari, Variati attende l'amico Tosi per la fusione Aim-Agsm

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 22:30
ArticleImage Avanti tutta sulle fiere, ma avanti anche sulle municipalizzate, perché il rischio è «di fare la fine delle banche». Achille Variati, sindaco di Vicenza, si trova in un momento decisivo del suo mandato per quanto riguarda alcune partite strategiche, come appunto il futuro della fiera e della multiutility Aim. Se sul primo versante chiarisce un suo recente invito alla «calma», nel senso che «sono necessari alcuni passi preliminari, ma ritengo si possa arrivare all’approvazione sostanziale del progetto da parte di entrambi gli enti entro la fine del corrente anno» (per maggiori approfindimenti rimandiamo al prossimo numero di Monitor), è sulle utility dei servizi che spende le parole più forti.

Continua a leggere

Fusione Aim-Ftv, D’Angelo: Variati assente, non c'è certezza sui lavoratori

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:20
ArticleImage

Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza

Alla richiesta d’incontro inviata dalle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti di Vicenza Cgil Cisl Uil Ugl e Faisa al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia di Vicenza al fine di definire un protocollo dove la Proprietà si sarebbe dovuta impegnare a sottoscrivere insieme alle OO.SS. la salvaguardia di tutti i posti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bollette Sinti, Zaia: “macchinoni” parcheggiati nei campi, basta furbate

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:48
ArticleImage

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ricandidato alle elezioni del 31 maggio

Si comportino come tutti gli altri cittadini, rispettino le leggi e paghino i servizi che utilizzano, altrimenti non si lamentino della crescente ostilità nei loro confronti. Il fatto di essere nomadi non costituisce motivo per godere di alcun privilegio. Se ne rendano conto e si comportino di conseguenza, altrimenti la linea dura, a Vicenza come altrove, sarà l’unica via da percorrere.

Continua a leggere

Bollette Sinti viale Cricoli, Rui: Variati incostituzionale, famiglie in emergenza

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 11:27
ArticleImage

Irene Rui, responsabile politiche per stranieri e minoranze PRC e candidata per “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” Vicenza

La fermezza del Comune di Vicenza nei riguardi delle famiglie in stato di indigenza è incostituzionale. Più volte si è ribadito che se non ci sono soluzioni diverse da quella classica del contatore per ogni famiglia del Ghetto Sinti Cricoli, le famiglie non sarebbero e non sono a tutt'oggi in grado di pagare l'energia elettrica erogata da AIM.

Continua a leggere

Le telecamere contro i “furbetti” che abbandonano i rifiuti: 15 sanzioni in un mese

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:30
ArticleImage
Tolleranza zero verso chi non mette il sacchetto dentro all'apposito cassonetto o, peggio ancora, chi deposita un rifiuto ingombrante nell'isola ecologica. Le multe vanno dai 100 ai 600 euro e da quando è attivo il servizio comunale delle “videocamere mobili” stanare i trasgressori è sempre più facile. E in programma c'è anche un aumento delle penali. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Ftv, bilancio 2014 in utile. Leonardi: "abbonamenti studenti più bassi del Veneto"

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 10:26
ArticleImage

La Provincia di Vicenza comunica l'approvazione del bilancio 2014 di Ftv

Ftv Spa chiude il 2014 con un utile netto di 140mila euro. L'approvazione del bilancio da parte della Provincia, che ne detiene il 97%, e dei 54 comuni vicentini, proprietari per il rimanente 3%, è stata occasione per analizzare lo stato di salute della società di trasporto pubblico extraurbano.

Continua a leggere

Raimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM

Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
ArticleImage Giuliano Raimondo, ex sindacalista e ora ricercatore esperto in contrattazione sindacale in società dell’energia private, pubbliche e o a capitale misto, di cui alcune quotate in borsa, scrive una serie di opinioni, interrogativi e considerazioni propositive sul futuro di Valore Città AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM, a valere per il quadriennio 2014/18.

Continua a leggere

Non sono di AIM i venditori di rilevatori gas

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:42
ArticleImage AIM in una nota avvisa i cittadini

AIM segnala che un’azienda bresciana sta distribuendo in città un avviso che annuncia la visita di incaricati per il controllo di fughe di gas all’interno delle case, con la conseguente proposta di acquisto di un dispositivo di rilevazione di ossido di carbonio, gpl e metano (prezzo 249 euro). AIM, rispettando l’autonomia di ogni venditore e riconoscendo la libertà di ogni consumatore nei propri acquisti, conferma che l’iniziativa non è promossa da AIM e che pertanto gli addetti che si presentano non hanno alcun rapporto con l’Azienda.

Continua a leggere

Bollette gas metano, AIM Energy chiarisce il criterio di stima

Giovedi 16 Aprile 2015 alle 16:00
ArticleImage Riceviamo da Fabio Candeloro, Dirigente AIM Energy, la risposta alla lettera del signor Giorgio Magnani da noi qui pubblicata martedi 31 Marzo 2015 e intitolata "Un cittadino: Aim, più ti stima… più ti strizza"

Rispondiamo alla lettera che il signor Giorgio Magnani ha spedito anche a VicenzaPiù, per chiarire quale sia il criterio di stima delle bollette di gas metano.

Continua a leggere

Premio di 1.800 euro a clienti Aim: "attenzione a false vincite via sms"

Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 16:16
ArticleImage Aziende Industriali Municipali Vicenza S.p.A. fa sapere che alcuni suoi clienti hanno ricevuto un sms, proveniente da un numero con prefisso +44, che annuncia la vincita di un premio di 1.800 euro e l’invito a scrivere ad una mail @aim.com per avere maggiori informazioni. "Si tratta di una truffa, sia nella sostanza che nella forma. Infatti, AIM Vicenza, in questo momento, non sta promuovendo alcun concorso attraverso sms". AIM raccomanda quindi di non aprire simili messaggi e di non scrivere all’indirizzo mail indicato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network