AIM Mobilità: conclusa vertenza con senso di responsabilità delle parti
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 20:50
Aim - La conclusione della vertenza tra AIM Mobilità e i lavoratori rappresenta un risultato importante che dimostra il senso di responsabilità delle parti. La trattativa tra l'azienda AIM Mobilità e i rappresentanti dei lavoratori ha affrontato una situazione di grave crisi aziendale che trova origine principalmente nel pesante taglio dei contributi attuato dalla Regione. Il taglio dei contributi regionali ha scaricato sull'azienda e sui lavoratori, stretti tra la necessità di salvaguardare il servizio di cui la città ha bisogno e l'inadeguatezza delle risorse disponibili, la responsabilità di trovare una via di uscita.
Continua a leggere
AIM Mobilità come Fiat, Usb: 144 sì a tagli per accordo, ma sono 109 gli assenti e gli astenuti
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 20:37
Germano Raniero, Usb Vicenza - Come alla FIAT anche in AIM Mobilità i dipendenti votano a maggioranza il taglio della loro retribuzione. Si è concluso oggi il referendum indetto da Filt Cgil, Uiltrasporti, Fit Cisl per far esprimere i 246 dipendenti dell'AIM Mobilità . Ecco i risultati: aventi diritto 246; votanti 202; hanno votato SI 144; hanno votato NO 58; bianche 3; Nulle 4; non votanti 44.
Continua a leggere
Lavoratori Aim Mobilità: pagata cambiale del "si" ad accordo. Ora tocca a sindaco e azienda
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 18:36
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - I lavoratori di Aim Mobilità hanno votato si all'ipotesi di accordo sottoscritta in Confindustria il 12 ottobre (SI -144, NO - 58), scegliendo la certezza occupazionale e salariale, pur rimettendoci qualcosa della loro paga. Hanno scelto il male minore rispetto ai sacrifici proposti dall'azienda che per contenere il passivo di bilancio per oltre tre milioni di euro, in sede di trattativa presso Confindustria Vicenza ha chiesto decurtazioni salariali in busta paga per circa 300 euro a lavoratore.
Continua a leggereReferendum in Aim Mobilità: Usb contraria all'accordo
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 23:06
Germano Raniero, Usb Vicenza Unione Sindacale di Base Federazione lavoro privato del Veneto - Mercoledì 24 e giovedì 29 si tiene all'AIM mobilità il referendum tra i lavoratori sulla ipotesi d'accoro raggiunta in Confindustria a Vicenza. Ecco la posizione USBCedere un po' ... ti porta a capitolare: l'ipotesi di accordo non deve passare, votiamo no! Al referendum che toglie minimo 70€ al mese no! Alla messa in discussione di parte degli accordi aziendali : 4 Giorni di ferie pagate congelate, riduzione indennità odierna, perdita 1000 euro anno di produttività in cambio promessa di non licenziare per il 2013. Continua a leggere
Spiegato ai lavoratori accordo con Aim Mobilità, D'Angelo: ora tocca a loro decidere
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 18:57
Riceviamo da Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza, sull'ipotesi di accordo da noi anticipata, e pubblichiamo.
Ieri sera presso la sede aziendale di Viale Fusinieri è stata presentata e spiegata ai lavoratori presenti in massa, da parte delle OO.SS e dalle RSU aziendale, l'ipotesi d'accordo sottoscritta in Confindustria il giorno 12 e che andrà al voto referendario mercoledì e giovedì della prossima settimana (nella foto D'Angelo con sindcalisti e lavoratori ricevuti nei giorni scorsi a palazzo Trissino).                 Â
Continua a leggereVa al voto accordo sindacati - Aim Mobilità: niente esuberi ma paga più leggera di 60 euro
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 23:46
Dieci giorni dopo lo sciopero dei lavoratori di Aim Mobilità contro i tagli che l'azienda sta effettuando nel tentativo di colmare le perdite di bilancio (1 milione e 333mila euro nel 2011), il 12 ottobre al tavolo di Confindustria le organizzazioni sindacali di categoria, le rappresentanze sindacali unitarie e gli amministratori Colla e Porelli hanno trovato un accordo. A farlo capire è lo stesso amministratore unico di Aim, Paolo Colla, a confermarlo di fatto è Massimo D'Angelo, responsabile settore mobilità della Filt Cgil.
Continua a leggereAim Mobilità oggi in prefettura, D'Angelo e Filt Cgil : timidi impegni di Variati e Colla
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 16:53
Massimo D'Angelo, Coordinatore settore Mobilità Filt Cgil Vicenza - La procedura di raffreddamento si chiude in maniera negativa
Oggi alle ore 10, dopo la dichiarazione delle stato di agitazione indetto dalle OO.SS. di categoria nei confronti del Sindaco di Vicenza , sottrattosi fino ad oggi al confronto con le rappresentanze sindacali, alfine di trovare una soluzione per ripianare lo sbilancio di oltre tre milioni di euro dell'azienda di sua proprietà , le rappresentanze sindacali hanno incontrato in Prefettura il Sindaco accompagnato dall'Assessore al bilancio (nella foto D'Angelo co alle spalle l'assessore Ruggeri in occasione dello sciopero del 2 ottobre).
Continua a leggereAdesione al 100% in Aim mobilità e Ftv allo sciopero nazionale del Tpl, in 200 al presidio
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 13:54
Massimo D'Angelo, Cordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Adesione altissima allo sciopero di oggi degli autoferrotramvieri di Vicenza delle Aziende di Aim Mobilità e FTV. Al presidio indetto dalle OO.SS. di Filt-Cgil Fit Cisl Uiltrasporti e Ugl trasporti hanno partecipato circa 200 lavoratori. Una delegazione di lavoratori è stata ricevuta dall'Assessore Ruggeri che si è fatto portavoce nei confronti del Sindaco dei punti salienti della vertenza che coinvolge principalmente i lavoratori di Aim Mobilità (nella foto D'Angelo parla ai lavoratoti e Ruggeri presenzia, ndr):
Continua a leggere
Martedì sciopero nazionale di 24 ore del Tpl, D'Angelo e Filt Cgil: Aim e Ftv si uniscano
Domenica 30 Settembre 2012 alle 17:54
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Ancora una volta i lavoratori autoferrotramvieri di Aim Mobilità e Ftv sono costretti a scioperare. Presidio sotto il comune di Vicenza dalle ore 9,30 alle ore 11,00Ancora una volta i lavoratori sono costretti a scioperare per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto da cinque anni. Ancora l'ennesimo sciopero nazionale di 24 ore sull'indifferenza assoluta, sia del Governo Nazionale che delle Amministrazioni Locali. Continua a leggere
Aim, Colla: 'Non è in programma alcuna privatizzazione di aziende del gruppo'.
Martedi 18 Settembre 2012 alle 18:35
Abbiamo pubblicato oggi il comunicato firmato da Giuliano Raimondo, coordinatore dei servizi pubblici della Filctem Cgil di Vicenza, contenente una serie di domande ad Aim riguardanti il bilancio 2011 e soprattutto l'intenzione del gruppo di abbandonare le gestioni in house, cioè quelle per cui la pubblica amministrazione, anziché ricorrere al mercato e agli appalti per i lavori, i servizi e le forniture necessarie a erogare prestazioni di pubblico servizio, si affida a organismi propri, come Aim. Nelle gestioni in house non vengono coinvolti altri operatori economici, perciò non c'è concorrenza.
Continua a leggere

