Rassegna stampa: economia, politica, fatti
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 09:20
				
			
			
			Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Bus serali a chiamata - Rivoluzione in arrivo, per il trasporto pubblico locale a Vicenza. Un nuovo bando di Aim affiderà infatti, ad una ditta privata, il servizio bus serale, tra le 20.50 e le 23.30, il quale diventerà a chiamata. In sostanza, il viaggiatore, una volta giunto alla fermata, scriverà un sms ad un numero specifico; entro 20 minuti giungerà quindi un'auto od un furgone, che lo trasporterà alla fermata prestabilita, il tutto al costo di due euro.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale, il servizio serale sarà a chiamata
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 16:57
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Un servizio di qualità maggiore ad un costo minore, con benefici anche per la qualità dell'aria e riduzione dei disagi per chi abita lungo i percorsi più trafficati. È il futuro prossimo del trasporto pubblico serale di Vicenza, che prevede spostamenti in auto e sarà a chiamata al costo di 2 euro (o utilizzando il proprio abbonamento). 			
			Continua a leggere
			L'ultima intervista a Donà prima dell'arresto in Ftv. Macchia è prudente, D'Angelo è umano
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 20:01
				
			
			
			Marco Milioni su LaSberla.net il 7 ottobre 2011 era  stato l'unico ad accendere i fari sui rapporti della Ftv con la veronese Nicolini Gestioni srl che come affidataria di vari servizi di pulizia e biglietteria aveva ingenerato un "malessere", di cui si era avuto sentore  proprio in relazione a quell'appalto. Tranne  VicenzaPiù nessuna testata locale aveva ripreso nè rilanciato, anche dopo i chiarimenti dati da Valter Baruchello, quegli spunti che richiedevano approfondimenti.			
			Continua a leggere
			Il bando di Ftv non cambia la collaborazione con Aim
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 19:22
				
			
			
			Aim Vicenza  -  L'annunciata iniziativa di Ftv di procedere ad un bando di selezione finalizzato a creare una graduatoria per eventuali assunzioni di autisti, non modifica il programma di integrazione già avviato con Aim Mobilità, così come non condiziona le lavorazioni e le innovazioni previste in forma sinergica, che stanno procedendo secondo i modi e i tempi definiti.			
			Continua a leggere
			Fallito tentativo di integrazione tra Aim e Ftv, D'Angelo: lavoratori e cittadini presi in giro
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 14:28
				
			
			
			Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza -  Nell'ultimo accordo firmato in Confindustria con Aim Mobilità, i   lavoratori pur di salvare il posto di lavoro e di mantenere in vita  l'Azienda, con molta sofferenza hanno accettato una riduzione del  salario di circa 1000 euro medie a testa annue , il distacco per 10  lavoratori a tempo determinato in Ftv con turni di lavoro che in alcuni  casi si sono rivelati inacettabili a causa dei nastri lavorativi  eccessivamente lunghi.			
			Continua a leggere
			Operativi gli indicatori di disponibilità dei parcheggi a sbarra di Aim Mobilità
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 16:27
				
			
			
			Aim Mobilità  -  Pannelli indicatori della disponibilità di  parcheggi a sbarra installati in tre punti cruciali della città.  Segnalatori a led ad alta luminosità, collegati in tempo reale via radio  con la Centrale operativa: da oggi sono attive le prime due stazioni  segnaletiche con le indicazioni in tempo reale dei posti rimanenti nei  tre parcheggi più sfruttati del centro storico. Si tratta di pannelli a  led ad alta efficienza, dotati di sistema crepuscolare che rileva  l'intensità luminosa della giornata e della notte, collegati  costantemente via Wi-Fi con la centrale di controllo di Aim Mobilità.			
			Continua a leggere
			Blocco del traffico: le promozioni bus di Aim Mobilità
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 12:45
				
			
			
			Aim Vicenza  -  Sconti del 50% sui biglietti, abbonamenti al  Centrobus a 10 euro per 4 mesi. Con il blocco al traffico arrivano anche  le proposte di Aim Mobilità riservate a chi non potrà usare l'auto da  lunedì prossimo 12 novembre e fino al 14 dicembre, e poi ancora dal 7  gennaio al 22 marzo 2013. Aim Mobilità, di concerto con l'Assessorato  all'Ambiente del Comune di Vicenza, offre ai residenti di Vicenza  proprietari di veicoli che non possono circolare (in quanto Euro 0, Euro  1 benzina e diesel ed Euro 2 diesel), una serie di interessanti  promozioni e agevolazioni per l'utilizzo degli autobus.			
			Continua a leggere
			AIM Mobilità risponde a lettera su biglietto da 1 euro per corsa semplice: vendite in aumento
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 23:01
				
			
			
			Egregio Direttore, le allego la risposta alla lettera della signora Andrighetto, pubblicata nei giorni scorsi su VicenzaPiù.com, relativa all'introduzione del biglietto da 1 euro per la corsa semplice del bus.
Aim MobilitÃ
Rispondiamo alle osservazioni della signora Andrighetto della tabaccheria Menardi, riportate su VicenzaPiù nei giorni scorsi, e relative al costo dei biglietti degli autobus di AIM. I nuovi biglietti a corsa semplice di 1,00 euro per l'urbano, e di 1,50 euro per l'extraurbano, sono pensati per rispondere alle esigenze e alle richieste dei molti passeggeri che ogni giorno usufruiscono del servizio di AIM Mobilità .
Continua a leggereAccordo Aim - sindacati: Colla risponde alle critiche Usb e difende la concertazione
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49
				
			
			
			Dopo un'estate di incontri e contrattazioni, l'ipotesi di accordo fra Aim Mobilità e i sindacati è stata votata ieri dall'assemblea dei lavoratori. L'approvazione è arrivata con tre quarti dei votanti (144) a favore, 44 astenuti, 7 schede bianche o nulle e 58 contrari. L'azienda ha espresso soddisfazione, il coordinatore Filt Cgil Massimo D'Angelo ha sottolineato come i lavoratori abbiano scelto "il male minore", mentre Usb - che fin dall'inizio propendeva per il no - continua ad essere critica sulla decisione presa.			
			Continua a leggere
			Cisal concorda con Usb: in Aim brutto accordo, dubbio risultato del referendum
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 23:27
				
			
			
			Mirko Maule, Segretario Generale Cisal Vicenza - In AIM Mobilità 144 su 246 lavoratori hanno votato ieri ed oggi si all'accordo che comporta il taglio della loro retribuzione. Si è concluso oggi il referendum indetto da Filt Cgil, Uiltrasporti e Fit Cisl (loro i promotori, loro gli scruttatori, loro i controllori) I risultati resi noti dagli scrutatorti, tra l'altro tutti del partito del SI, darebbero ragione alla triplice e quindi al l'ipotesi firmata nei giorni scorsi tra AIM Mobilità e Sindacati che prevede una decurtazione di 1000 euro di stipendio all'anno, ed il taglio dei permessi previsti dagli accordi degli anni scorsi, pertanto con la maggioranza espressa si è approvato questo pessimo accordo.
Continua a leggere
