Paradisi fiscali, inferni conciari
Domenica 18 Settembre 2011 alle 10:21
«Paradisi fiscali, inferni conciari», da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 219 in distribuzione (qui anche l'intervista a Valter Peretti, presidente dei conciari di Assindustria).Il caso Arzignano riesplode per l'ennesima volta sui media dopo i clamori del caso Mastrotto. Ma all'orizzonte si stagliano le nubi della questione ambientale
Gli incubi di Santo Mastrotto e quelli della sua famiglia si sono materializzati per un istante nella tarda mattinata della prima di settembre, quando la cornice informe e afosa dei capannoni della sterminata zona industriale di Arzignano ha opacizzato un cielo caldo e terso (qui le foto del servizio, col giornalista Domenico Iannacone di Presa diretta nella prima immagine, n.d.r.).
Continua a leggereEquizi al prefetto: il comune di Arzignano va sciolto per infiltrazione mafiosa?
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 19:18
Franca Equizi - Chiede alla prefettura berica di valutare la possibilità di sciogliere per infiltrazione mafiosa il comune di ArzignanoLa colossale evasione fiscale del sistema conciario fa pensare a un sistema radicato. Da quanto pubblicato sarebbero implicati: amministratori pubblici, membri di consigli di multiutility pubbliche, parlamentari della repubblica, imprese, imprenditori anche di primaria grandezza e cosa gravissima, di servitori dello Stato (qui il nostro servizio).
Continua a leggereEquizi: sciogliere per mafia comune Arzignano Accuse anche a Zuccato, Gentilin e Ciambetti
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 16:48
«Dopo le vicende di questi giorni ho chiesto alla prefettura di Vicenza di valutare lo scioglimento del comune di Arzignano per infiltrazione mafiosa». Non usa mezze misure l'ex consigliere comunale Franca Equizi, un passato da dura e pura nella Lega, un presente di militanza in alcuni gruppi di difesa civica.Era mezzodì stamani quando l'ex segretaria cittadina del Carroccio è uscita dall'ufficio territoriale del governo con l'esposto timbrato e protocollato (qui il documento e qui il comunicato). Continua a leggere
Concia, tra ombre e riscatto: la situazione secondo Peretti
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 21:35
Valter Peretti, presidente della sezione conciatori di Assindustria, sta affrontando uno dei momenti più difficili della storia del distretto vicentino che ha il grosso del sistema produttivo ad Arzignano. Gli scandali finanziari e l'inchiesta "dirty leather" «stanno scuotendo sia il mondo imprenditoriale che quello politico» fa sapere il presidente. Secondo il quale è bene che «chi ha sbagliato paghi come è sacrosanto il rispetto delle regole, ma se non termina il tiro al piccione mediatico si rischia grosso».
Continua a leggere
Sindaco Gentilin a Cecchetto: "Eviti sparate su richiesta dimissioni Cda Acque del Chiampo!"
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 17:50
Giorgio Gentilin, Comune di Arzignano - In relazione alle dimissioni chieste dal Sindaco di Montecchio dei componenti il Consiglio di Amministrazione di Acque del Chiampo, il sindaco, dr. Giorgio Gentilin, comunica quanto segue."Il momento difficile impone di pesare le parole. Massima attenzione alle famiglie e ai posti di lavoro"
Temo che ci sia un po' di confusione in chi chiede le dimissioni del CdA di Acque del Chiampo ponendole in relazione alle vicende di questi giorni, relative a responsabilità personali di singoli per vicende legate alla loro attività imprenditoriale. Credo sia meglio evitare di fare "sparate" visto il momento delicato per il settore conciario, per i lavoratori e per l'indotto. Continua a leggere
Sindaco Cecchetto dopo la bufera Mastrotto: "Il Cda di Acque del Chiampo si dimetta"
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 14:29
Milena Cecchetto, Comune di Montecchio Maggiore - L'intero Cda di Acque del Chiampo si dimetta.La proposta arriva da Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore che detiene poco più dell'1% della proprietà dell'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico in vallata. Non entro nel merito delle vicende giudiziarie che interessano il distretto della concia - dichiara - ma sento forte da parte della gente la voglia di rinnovamento, di ridare credibilità ad un sistema di gestione della cosa pubblica in cui anche un piccolo neo, oggi, è sufficiente ad instillare dubbi e perplessità . Acque del Chiampo si occupa di ambiente,di gestione delle acque, dei depuratori, del tubone.".
Continua a leggereIl ciclone Mastrotto sconvolge la Valchiampo
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:05
L'eco dell'operazione Twin Trust condotta dalle fiamme gialle beriche sta gelando la politica della Valchiampo e quella vicentina in generale. Ben 1,3 miliardi di patrimoni non dichiarati al fisco nonché cento miliardi di evasione fiscale pesano come un macigno sul capo dei fratelli Bruno e Santo Mastrotto (nella foto). E la presenza di quest'ultimo nel cda di Acque del Chiampo sta già mettendo in subbuglio i partiti.
Continua a leggere
"Atollo" della concia: morta un'altra persona, albanese, in affitto a Acque del Chiampo
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 05:08
Riceviamo da Giuliano Raimondo, coordinatore servizi pubblici locali - Cgil Vicenza, la lettera che volentieri pubblichiamo e che, come ci dice Raimondo, è un contributo non rituale per concorrere a prevenire incidenti e lutti nelle attività produttive dei vari servizi idrici integrati.Egregio direttore, stavolta è morto un "operaio in affitto" ad una ditta che lavora per la Acque del Chiampo per la sostituzione dei chiusini in ghisa e del rifacimento delle basi in cemento, deteriorate dal tempo, in un cantiere sul ciglio del fiume Guà , come ci informa il sistema di stampa e radiotelevisivo locale (foto d'archivio di impianti di Acque del Chiampo).
Continua a leggereCantiere Acque del Chiampo, grave infortunio: basta, ricognizione nei servizi idrici integrati!
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 22:07
Giuliano Raimondo:Â grave infortunio in un cantiere di Acque del Chiampo S.p.A.
Comunicato unitario Filctem Cgil, Femca Flaei Cisl, UilcemUil, RSU/RLS nei Gestori locali del Servizio Idrico integrato (Acque del Chiampo, Medio Chiampo, Alto Vicentino Servizi, Acque Vicentine) - Nell'augurare il pieno ristabilimento al lavoratore coinvolto ieri 13 luglio, nel grave infortunio in un cantiere commissionato ad un'impresa privata da parte della società Acque del Chiampo, per la manutenzione delle strutture fognarie, come organizzazioni sindacali di settore, si ribadisce che:
Continua a leggereIl centrosinistra in Valchiampo: iniziativa in tre punti
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 00:19
Una pressante richiesta di chiarimenti sulla questione fanghi. Tre stilettate alla giunta di centrodestra di Arzignano «sulle contraddizioni politiche nelle quali si sta macerando» Renzo Marcicaglia, il presidente della multiutility Acque del Chiampo. Una richiesta d'aiuto ai parroci del vicariato della Valchiampo affinché nei limiti del possibile diano il loro apporto ad una discussione su moralità e valori dopo i recenti sconquassi giudiziari che hanno colpito l'imprenditoria della zona.
Continua a leggere

