Opinioni

Il Comitato Vicentino Handicap scrive all'Amministrazione comunale

Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 11:53
ArticleImage Riccardo Cagnes, Coordinatore del Comi.Vi.H. - Come ormai noto le associazioni che operano nell'ambito della disabilità hanno presentato ricorso al Tar contro la decisione della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 6 di precludere, alle persone disabili che vivono in strutture residenziali, l'accesso e la fruizione delle attività educative, assistenziali e riabilitative che si svolgono all'interno dei centri diurni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge elettorale, Vittorelli: schiaffo alla democrazia rappresentativa

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 21:06
ArticleImage Davide Vittorelli, coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà - La bozza di riforma elettorale elaborata da Matteo Renzi ed approvata a stragrande maggioranza dalla direzione del Partito Democratico non è altro che l’ennesimo schiaffo alla democrazia rappresentativa per garantire i grandi partiti e silenziare, definitivamente, quelli medio-piccoli. Le criticità che si possono evidenziare sono molteplici.

Continua a leggere

Una situazione veramente disastrosa

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:02
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - I dati di Eurostat ci dicono che, in Italia, ci sono quasi tre milioni e trecentomila cittadini che, pur essendo disponibili a lavorare, ormai non cercano più lavoro perché rassegnati a non trovarlo. È il 13,1% del totale della forza lavoro. Una percentuale altissima che  supera di ben oltre tre volte la media della UE (4,1%).

Continua a leggere

L'integrazione degli immigrati e la qualità della vita a Vicenza che arretra

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 14:34
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Il concetto di integrazione del Ministro Kyenge è quello di incorporare tutte le entità etniche straniere nella nostra società, escludendo qualsiasi discriminazione. Giusto. Io però, mi sento straniero in casa mia, e chiedo al Ministro Kyenge, con quali modalità o con quale legge, mi dovrei integrare in una delle comunità straniere presenti nel Vicentino? 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bollette zingari, Berlato: non avrei sprecato un solo euro a favore di queste comunità

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 14:20
ArticleImage On. Sergio Berlato, FI - “L’indignazione è naturale quando si scopre che le già scarse risorse pubbliche vengono utilizzate per pagare le bollette a gruppi di persone che non hanno mai contribuito attivamente per costruire qualcosa di positivo e di utile per la comunità in cui vivono” – è il commento dell’on. Sergio Berlato a margine della polemica di questi giorni sulle bollette che il Comune di Vicenza ha pagato agli zingari residenti nei campi nomadi della città.

Continua a leggere

Soldi ai nomadi "prestati" dal Comune, Dalla Negra: scavate nel campo Cricoli per garanzie

Domenica 19 Gennaio 2014 alle 19:10
ArticleImage Michele Dalla Negra, consigliere comunale Forza Italia - I nostri nonni, certamente più saggi di noi, solevano dire che “el tacòn xe peso del sbrego”, antico adagio veneto verosimilmente sconosciuto all’assessore Sala. Ieri il gruppo consiliare di Forza Italia si è astenuto dal commentare la notizia che l’amministrazione del Sindaco Variati ha elargito ai nomadi di via Cricoli una ulteriore somma di euro 60.000 per pagare le bollette AIM in quanto la notizia si commentava da sola.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Oggi incontro Renzi Berlusconi, Langella: nulla di buono sotto il sole

Sabato 18 Gennaio 2014 alle 09:02
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, e pubblichiamo.

Oggi alle 16 il “giovane” segretario del PD, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, incontrerà il capo di Forza Italia, il pregiudicato Silvio Berlusconi, per accordarsi sulla legge elettorale. È imbarazzante che le sorti democratiche di un paese (la legge elettorale è fondamentale) dipendano dalle decisioni (e, plausibilmente, dalle convenienze) di un condannato in forma definitiva per truffa ai danni dello Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caos stipendi, Rancati: politiche imposte dall'Europa delle banche e dei grandi capitali

Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 18:24
ArticleImage Claudia Rancati, Partito della Rifondazione comunista Vicenza - Esprimiamo la nostra solidarietà ai lavoratori del Comune di Vicenza, ingiustamente colpiti dal MEF e dalla Giunta Variati tramite provvedimenti che comporterebbero la restituzione di quote del salario e che stanno mettendo a rischio diritti acquisiti.

Continua a leggere

Assessorato Sicurezza in viale Milano, Piccolo: parole al vento di Variati e Rotondi?

Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 12:26
ArticleImage Confcommercio Vicenza - “La sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali è una priorità. Ma deve esserlo nei fatti, non solo nelle parole. Il sindaco Variati e l’assessore Rotondi ce lo dimostrino con l’apertura, in tempi brevissimi, dell’assessorato alla Sicurezza in viale Milano”. Nicola Piccolo, presidente della Sezione 6 di Confcommercio Vicenza, che raggruppa i commercianti della zona, non ci sta al “tira e molla” di questi ultimi mesi sulla vicenda. 

Continua a leggere

Obama ritira i suoi da Vicenza?

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 18:45
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Ma come? Dopo tante proteste, manifestazioni, la città divisa, americanisti contro antiamericanisti, recriminazioni e speranze, che sta succedendo? Voci che attendono conferma. Gli americani in divisa se ne stanno per andare. Obama vuole terminare il mandato con un’azione clamorosa a suggello se non delle sue azioni almeno delle sue intenzioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network