Opinioni

Il GdV censura una lettrice: "dittatura mediatica di un giornalismo che non informa"

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 17:21
ArticleImage Riceviamo da Barbara Becker e pubblichiamo - Vorrei fare una critica pubblica a Il Giornale di Vicenza e, visto che loro mi hanno bloccata, provo ad esprimermi qui. Mi sono permessa, per due volte, di commentare in modo critico un loro articolo di, a mio avviso, bassa qualità giornalistica. Il primo commento conteneva una blanda parolaccia e accetto la censura, il secondo era una critica al giornale e all'articolo da loro pubblicato, che non conteneva ne parolacce, ne offese, ma denunciava l'insensibilità di un giornale che smercia il lutto personale di una ragazzina.

Continua a leggere

L'analisi della situazione per il Gruppo Aim

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 14:50
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo, sindacalista Cgil, e pubblichiamo - Leggendo nella stampa della situazione di bilancio di Valore Città Amcps, e del suo futuro, credo sia urgente una profonda riflessione con conseguenti urgenti decisioni. Valore Città Amcps non può continuare a galleggiare, nè i 130 dipendenti possono continuamente vivere con crescenti preoccupazioni il loro futuro.

Continua a leggere

Il Jobs Act del Pd e il dissesto idrogeologico del vicentino

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 15:58
ArticleImage Riceviamo da Alberto Trivelli e pubblichiamo - Di recente, la Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha diffuso una prima bozza del Jobs Act, una serie di proposte che intendono rilanciare l’occupazione nel nostro Paese, che sarà discussa e che è destinata a diventare un documento dai contenuti più tecnici.

Continua a leggere

Caos stipendi, Rui: l'Amministrazione e i dirigenti si riducano lo stipendio

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 12:08
ArticleImage Irene Rui, PRC Vicenza - La questione degli stipendi del personale comunale è una faccenda delicata, poiché si va a colpire intere famiglie che hanno già i loro problemi a sbarcare il lunario. A pagare non devono essere quindi, i dipendenti, ma le Amministrazioni che dal 2004 al 2009, hanno d'atto il via al capitolo di spesa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati e il nuovo della politica che doveva avanzare

Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 11:49
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Quando con l’aiuto di vari raggruppamento politici e partiti Achille Variati iniziò il suo secondo mandato come  sindaco di Vicenza, era portatore di “belle sorprese” per la città che usciva da una forte tensione dovuta al problema della base americana. La vittoria che aveva arriso alle forse capitanate da Variati era foriera di grandi aspettative.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

La Chiesa canna ...

Domenica 12 Gennaio 2014 alle 14:50
ArticleImage Figuriamoci se anche a Vicenza il mondo cattolico non coglie l’occasione per rinvigorire uno dei suoi cavalli di battaglia proibizionisti. È bastato che negli ultimi giorni si sia riacceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis nella retrograda Italietta per far apparire in bella vista sulla prima pagina del sito della Diocesi di Vicenza l’ennesima sortita contro la legalizzazione delle droghe leggere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presunta liaison Hollande, Zanettin: da stampa due pesi e due misure con Berlusconi

Sabato 11 Gennaio 2014 alle 18:50
ArticleImage On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi la stampa francese, come Le Parisien e Liberation, si indigna per il servizio di Closer sulla liaison dangereuse del Presidente della Repubblica francese ed invoca "un cordone sanitario" tra vita pubblica e vita privata. Ovviamente quando si e' trattato delle vicende personali di Silvio Berlusconi la stessa stampa non ha mai pensato di indignarsi per le forse piu' gravi violazioni della privacy. Due pesi e due misure?" Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Pierantonio Zanettin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nomadi a Bassano, assessore Boesso: "sono fonte di disagio igienico sanitario"

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 15:12
ArticleImage Comune di Bassano del Grappa - Nell'ultimo periodo sono giunte al Comando di Polizia locale alcune segnalazioni sulla presenza di nomadi che sostano in aree limitrofe alle abitazioni nella zona di San Fortunato e San Lazzaro. Poichè l'Amministrazione è consapevole della preoccupazione che desta tale presenza, pur con le limitazioni e la carenza degli strumenti normativi ha incaricato il comando della Polizia locale di tenere sotto controllo tali zone in modo da prevenire eventuali comportamenti che potrebbero recare disturbo.

Continua a leggere

Un'analisi dei dati sulla situazione del lavoro tornata al 1977

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 14:47
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - A novembre 2013, il tasso di disoccupazione è al 12,7%, pari a 3.254.000 persone, con un aumento di 57.000 unità rispetto al mese precedente e di 351.000 unità in un anno. Basterebbero questi pochi numeri a spiegarci quale sia la vera emergenza del nostro paese. Il lavoro, anzi, la sua mancanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amcps in rosso? Rucco punta il dito contro Variati, Quero e i "50 mila" di Colla

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 11:40
ArticleImage Francesco Rucco, consigliere comunale Lista Civica Dal Lago - Il Bilancio di AMCPS chiuderà in perdita. Preoccupa il futuro, in quanto si ipotizza una perdita ben più grave (circa 300.000 euro) per l’anno in corso. Da tempo abbiamo evidenziato le difficoltà di AMCPS a rendersi competitiva sui mercati ed avevamo anticipato che gli effetti sarebbero stati peggiori con la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale (proprietaria di AIM) di intraprendere la strada dell’” IN HOUSE”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network