Opinioni

Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Un 2012 pieno di "no", di proposta

Domenica 8 Gennaio 2012 alle 15:18
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 226, di Michele Dalla Negra

Il Santo Natale 2011 è trascorso senza che la tradizionale "magia" si facesse sentire. E se qualcuno pensava che i rami secchi illuminati posti nel corso cittadino potessero ispirare un clima natalizio non si è reso conto che l'unico sentimento che hanno invece stimolato è stata una insana nostalgia per gli alberelli di magaddiniana memoria che, nel passato, hanno "abbellito" il medesimo corso. Anche la fontana-globo di spruzzi stile Oslo di due metri di diametro, regalo natalizio dell'amministrazione, c'entra con Piazzale De Gasperi e con il contesto architettonico che la circonda come i classici cavoli a merenda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

I geni del nulla

Domenica 8 Gennaio 2012 alle 12:08
ArticleImage

Di Renato Ellero, da VicenzaPiù n. 226 del 5 gennaio.

Continuiamo a leggere, e ad ascoltare alla televisione, che sarebbero i cervelli di Banca Italia ad ispirare i «movimenti» del governo Monti. Potrei fare battute facili sul nuovo Governatore che rilascia interviste sul nostro spread che sta discendendo, secondo lui, seppur lentamente, e che, nel momento in cui appaiono (le interviste), si segnala una sparata dello stesso oltre quota 500. In realtà mi fido poco di gente che ha passato la vita tra studi della Banca ovattati rispetto alla vita esterna, e teorie fumose che brillano per la loro astrattezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parolin a Raimondo: mai attaccato i gay, ho lasciato il Pd perchè va contro il mio pensiero

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 17:55
ArticleImage

Riceviamo la replica di Luciano Parolin a Giulaino Raimondo e pubblichiamo.

Non sono mai entrato in casa d'altri, senza essere invitato. Mai attaccato i gay, come ha letto (non so dove) il signor Raimondo. Mai avuto problemi con tessere, me la sono sempre pagata regolarmente, come strumento per poter esprimere e partecipare con il voto (mai delegato nessuno a votare per conto mio) alla vita del Partito. Quando le politiche vanno contro il pensiero personale, si lascia il partito. Così la penso, così ho fatto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tricolore, Giovani insieme: punto di riferimento nei momenti difficili

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:29
ArticleImage Carmelo Lentino, Giovani Insieme - «La bandiera italiana testimonia i sentimenti che ci uniscono da ben 215 anni e che oggi più che mai possono darci la forza per superare il momento economico e sociale difficile che il nostro Paese sta attraversando». Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e Consigliere delegato alla cultura del Forum Nazionale dei Giovani in merito all'anniversario della bandiera italiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La fine dell'inizio

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:24
ArticleImage Ciò che si profila per il 2012, più che un inizio, è la fine di un processo socio-economico cominciato qualche decennio fa, con lo sbilanciamento e contestuale accaparramento della ricchezza da parte dei centri poteri mondiali. Un processo che ha portato i vecchi capitalismi ad organizzarsi a livello multinazionale al fine di ottenere il definitivo monopolio del mercato globale. Ciò anche grazie alla pianificazione di interventi militari volti a garantire la "Pace" delle borse internazionali, con il contributo delle grandi banche e delle inossidabili industrie belliche.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Raimondo: sui gay Parolin ha bisogno di approfondire il "Cristo" a cui fa riferimento

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 10:19
ArticleImage

Egregio sig. Direttore, apprendo il pensiero del sig. Luciano Parolin in tema di diritti civili, mi pare contro le persone gay (G.d.V. del 4 gennaio 2012) e la notizia di quel giovane che cercava di buttarsi dal cavalcavia perché respinto in quanto gay (G.d.V. del 5 gennaio 2012).  Il sig. Luciano Parolin, che in tema di diritti civili ha tanto bisogno di approfondire il “Cristo” a cui anche lui fa riferimento, non si accorge del grave danno che concorre indirettamente a realizzare, non contro le piante, ma contro le persone, in particolare i giovani. Fa accapponare la pelle il venire a conoscenza che questo signore era un insegnante.

Continua a leggere

Robert Reich: il bene pubblico è in agonia

Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 22:14
ArticleImage

Secondo l'economista “stiamo perdendo i beni pubblici fruibili da tutti, pagati dalle tasse di tutti e soprattutto dei più ricchi. Al loro posto abbiamo beni privati fruibili dai molto ricchi e pagati da tutti noi”

di Enrico Galantini

Ieri sul suo sito, Robert Reich, già ministro del Lavoro con Bill Clinton, ha pubblicato un lungo e interessante post sul “declino del bene pubblico”. Un tema che riguarda gli Usa in campagna elettorale, certamente, ma che parla anche a tutti noi.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Politica Lega e Pdl: divisione tra territori e non tra cittadini onesti e personaggi disonesti

Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
ArticleImage

Di Giorgio Langella, PdCI, FdS

Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.

Continua a leggere

Fermiamo la vendita delle terre dello stato!

Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 15:04
ArticleImage Rete Agricoltura Contadina, Luciano Parolin - Non tutti sanno che l'art. 7 della Legge 12 novembre 2011, programma in tempi rapidi la vendita (alienazione) dei terreni agricoli demaniali. Il più recente decreto Monti ha esteso il provvedimento ai terreni "a vocazione agricola". Un paese che vende le terre agricole pubbliche rinuncia definitivamente alla propria sovranità alimentare. Dopo l'energia, le ferrovie, gli immobili, gli acquedotti, si stanno vendendo la TERRA.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti "Dalla Befana un sacco di spread a Monti, complici Rutelli e Casini"

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 23:37
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "La Befana porta a Monti un sacco di spread e tanto carbone" L'assessore regionale al bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato cosi' la giornata "profondo rosso per la Borsa. Lo spread a 520 e' la stima dei mercati verso l'uomo delle banche, il carbone lo mandano invece i cittadini sommersi da una manovra recessiva, che ha punito il Nord per mantenere privilegi e privilegiati. Forse i mercati avranno pensato che il vero deux ex macchina di questo governo, Il terzopolista Casini, e' un tipo bizzarro che predica l'austerita' ma poi se la spassa alle Maldive in resort extra lusso: come si fa ad essere i leader del rigore pubblico e gli epicurei dello spreco in privato"?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network