Un 2012 pieno di "no", di proposta
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 15:18
Da VicenzaPiù n. 226, di Michele Dalla Negra
Il Santo Natale 2011 è trascorso senza che la tradizionale "magia" si facesse sentire. E se qualcuno pensava che i rami secchi illuminati posti nel corso cittadino potessero ispirare un clima natalizio non si è reso conto che l'unico sentimento che hanno invece stimolato è stata una insana nostalgia per gli alberelli di magaddiniana memoria che, nel passato, hanno "abbellito" il medesimo corso. Anche la fontana-globo di spruzzi stile Oslo di due metri di diametro, regalo natalizio dell'amministrazione, c'entra con Piazzale De Gasperi e con il contesto architettonico che la circonda come i classici cavoli a merenda.
Continua a leggereI geni del nulla
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 12:08
Di Renato Ellero, da VicenzaPiù n. 226 del 5 gennaio.
Continuiamo a leggere, e ad ascoltare alla televisione, che sarebbero i cervelli di Banca Italia ad ispirare i «movimenti» del governo Monti. Potrei fare battute facili sul nuovo Governatore che rilascia interviste sul nostro spread che sta discendendo, secondo lui, seppur lentamente, e che, nel momento in cui appaiono (le interviste), si segnala una sparata dello stesso oltre quota 500. In realtà mi fido poco di gente che ha passato la vita tra studi della Banca ovattati rispetto alla vita esterna, e teorie fumose che brillano per la loro astrattezza.
Continua a leggereParolin a Raimondo: mai attaccato i gay, ho lasciato il Pd perchè va contro il mio pensiero
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 17:55
Riceviamo la replica di Luciano Parolin a Giulaino Raimondo e pubblichiamo.
Non sono mai entrato in casa d'altri, senza essere invitato. Mai attaccato i gay, come ha letto (non so dove) il signor Raimondo. Mai avuto problemi con tessere, me la sono sempre pagata regolarmente, come strumento per poter esprimere e partecipare con il voto (mai delegato nessuno a votare per conto mio) alla vita del Partito. Quando le politiche vanno contro il pensiero personale, si lascia il partito. Così la penso, così ho fatto.
Continua a leggereTricolore, Giovani insieme: punto di riferimento nei momenti difficili
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:29
La fine dell'inizio
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:24
Raimondo: sui gay Parolin ha bisogno di approfondire il "Cristo" a cui fa riferimento
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 10:19
Egregio sig. Direttore, apprendo il pensiero del sig. Luciano Parolin in tema di diritti civili, mi pare contro le persone gay (G.d.V. del 4 gennaio 2012) e la notizia di quel giovane che cercava di buttarsi dal cavalcavia perché respinto in quanto gay (G.d.V. del 5 gennaio 2012). Il sig. Luciano Parolin, che in tema di diritti civili ha tanto bisogno di approfondire il “Cristo†a cui anche lui fa riferimento, non si accorge del grave danno che concorre indirettamente a realizzare, non contro le piante, ma contro le persone, in particolare i giovani. Fa accapponare la pelle il venire a conoscenza che questo signore era un insegnante.
Continua a leggereRobert Reich: il bene pubblico è in agonia
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 22:14
Secondo l'economista “stiamo perdendo i beni pubblici fruibili da tutti, pagati dalle tasse di tutti e soprattutto dei più ricchi. Al loro posto abbiamo beni privati fruibili dai molto ricchi e pagati da tutti noiâ€
di Enrico Galantini
Ieri sul suo sito, Robert Reich, già ministro del Lavoro con Bill Clinton, ha pubblicato un lungo e interessante post sul “declino del bene pubblicoâ€. Un tema che riguarda gli Usa in campagna elettorale, certamente, ma che parla anche a tutti noi.
Continua a leggerePolitica Lega e Pdl: divisione tra territori e non tra cittadini onesti e personaggi disonesti
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
Di Giorgio Langella, PdCI, FdS
Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.
Continua a leggereFermiamo la vendita delle terre dello stato!
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 15:04
Ciambetti "Dalla Befana un sacco di spread a Monti, complici Rutelli e Casini"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 23:37