Il dissoluto dissolvimento del Paese. E del Vicentino
Sabato 14 Gennaio 2012 alle 02:53
Il fastidio di associare "degrado" e "povertà": basta a demagogia amministrazione berica
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 23:56
Provo un certo fastidio quando si accostano i termini "degrado" e "povertà " nel parlare di un essere umano. Ritengo non ci sia alcun "degrado" in una persona che, soffocata dalle difficoltà economiche, dai problemi di salute, dalla mancanza di rapporti umani e sociali, viene trascinata nella povertà , nel disagio, nella solitudine. Non percepisco "degrado" in una persona abbandonata che, perso il posto di lavoro o la famiglia, è costretta, per necessità e non certo per scelta, a vivere di stenti e ad eleggere una panchina o un porticato quale propria dimora. Continua a leggere
La sentenza della Consulta ed il voto contrario all'arresto di Cosentino lasceranno il segno
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 23:26
Nonostante tutti sapessimo che la Corte Costituzionale non avrebbe potuto che respingere i referendum per l'abrogazione di tutta o anche solo una parte dell'attuale legge elettorale, resta un diffuso sentimento di delusione procurato da un'irrazionale speranza che la Corte avrebbe voluto comunque impedire che in Italia si tornasse a votare con l'attuale sistema elettorale. Continua a leggere
Il convegno "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 18:40
L'incontro pubblico "Prostituzione: al di sopra dei luoghi comuni", svoltosi ai Chiostri di Santa Corona martedì 10 gennaio, organizzato dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vicenza, ha dato diversi spunti e messo a fuoco la questione della prostituzione che - come afferma la Degani, docente di politiche pubbliche e dei diritti umani presso Scienze Politiche, Università degli Studi di Padova - "è un fenomeno molto complesso" e infatti si dovrebbe parlare di "un mondo plurale, di prostituzioni". Continua a leggere
Non si vota più? OGM, nun te reggae più!
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 01:07
Le Istituzioni si tramutano in Ogm: Organizzazioni di Gestione del Malaffare
Il Governo Monti, buono o cattivo che sia, non è espressione di un voto democratico ma nasce dalla decisione del Capo dello Stato sotto il pressing dell'Europa Merkel dipendente, che vuole scaricare sull'Italia anche una parte dei suoi errori. Il "commissariamento della democrazia" col cattedra(mma)tico Monti, auspici Frau Angela e Monsieur Sarkozy, è il risultato di una mala politica che al posto dei cittadini e delle loro volontà di scelta ha messo le segreterie dei fu partiti, tramutati in Ogm: Organizzazioni di Gestione del Malaffare.
Continua a leggereCaro Monti ...: Banca Intesa concorda 270 mln per evasione, Passera e Fornero al governo
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 10:01
Caro Presidente Monti,
questa mia è la seconda lettera aperta che Le dedico. Sarà breve breve ed incentrata su di uno specifico argomento. Lei, a Reggio Emilia, ha dichiarato che sono gli evasori che mettono le mani nelle tasche degli italiani. L'affermazione mi trova d'accordo ma gradirei una precisazione pubblica da parte Sua. Banca Intesa, accusata dagli uffici del Suo ministero di una corposissima evasione ha «concordato» un pagamento di ben 270 milioni di euro. Debbo farLe presente che la guida di quell'Istituto Bancario era affidata al dottor Corrado Passera attuale superministro dello sviluppo?
Continua a leggereLa Gervasuttiade
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 23:49
La questione politica, mediatica e legale delle tessere sicuramente "farloccate" del Pdl vicentino, ma non si sa da chi e, soprattutto, per chi, da oggi sarà seguita, nei suoi apici, come corsivista dall'ex senatore Renato Ellero, avvocato e docente di diritto penale. Il direttore
Ho già espresso sul punto la mia opinione. Essendo totalmente distaccato rispetto al partito in questione ed ai suoi protagonisti guardo, vista la richiesta fattami, con una certa curiosità , ma non troppa, la vicenda. Innanzitutto la chiamerei la Gervasuttiade, perché più che una farsa politica mi pare una specie di pagina pubblicitaria giornaliera a favore di una parte del PdL, quella per intenderci che si oppone al Berlato.
Continua a leggereLo stillicidio di tessere Pdl non fa più notizia: da oggi in cronaca. Spazio a crisi e malaffari
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:15
Ogni giorno a gruppetti di 3 o 4 ci sorbiamo (noi e, peggio, i lettori/cittadini) lo scoop ripetuto, e ripetitivo, di nuovi Pdl: cacciatori, ex iscritti dei tempi d'oro, che ora inorridiscono al solo vedersi accostati agli ex compagni di lista, e quant'altri, chi più ne ha più ne metta, che (qualcuno ce lo rivela con, secondo lui, sapiente dosaggio) si ritrovano nell'elenco degli aspiranti al rinnovo del tesseramento. Abbiamo finora pubblicato tutto quanto ci arrivava al riguardo, pareri dei partiti inclusi.
Continua a leggerePdl e lega hanno gettato la maschera ...
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
Nel 2012 a testa alta e con la schiena diritta
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 15:41
Con il 2011 finisce un anno che ha evidenziato la crisi strutturale del sistema capitalista come lo conosciamo. Il governo PdL-Lega è stato sostituito da un governo "tecnico" ma poco sembra essere cambiato. Forse c'è più serietà , ma i sacrifici vengono chiesti sempre agli stessi. I lavoratori si vedono aumentare gli anni necessari per andare in pensione. I pensionati vengono indicati come responsabili della crisi e a loro si chiedono maggiori sacrifici. I cittadini onesti si vedono aumentare le tasse anche sulla prima casa.
Continua a leggere