Opinioni

Categorie: Politica, Fisco

Imu e giovani, Manzato: esentare per 10 anni under 35

Lunedi 12 Marzo 2012 alle 11:26
ArticleImage Regione del Veneto  -  I giovani e le giovani famiglie vanno sostenute con i fatti: gli under 35 siano esentati dal pagamento dell'Imu per dieci anni dall'acquisto della prima casa. Sarebbe una dimostrazione concreta di vicinanza ad una gioventù che ha oggi parecchi motivi di non essere ottimista e contribuirebbe a sostenere un mercato immobiliare asfittico. È quanto ha chiesto formalmente l'assessore alla tutela del consumatore del Veneto Franco Manzato con una lettera al Presidente del Consiglio Mario Monti,

Continua a leggere

Un altro imprenditore suicida in Veneto, un operaio si è dato fuoco a Torino

Domenica 11 Marzo 2012 alle 22:55
ArticleImage

Riceviamo da Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza, e pubblichiamo

Il cadavere bruciato di un operaio che si è dato fuoco dopo aver perso il lavoro, un altro imprenditore che si è suicidato in Veneto perchè la sua ditta, per commesse eseguite e non ancora pagate, non disponeva dei soldi per pagare le tasse e gli stipendi. Lo stesso giorno si era suicidato un commerciante pugliese e la scorsa settimana in Liguria si era tolto la vita un operaio dopo aver perso il lavoro. E' una sequenza diabolica che sembra non dover finire mai.

Continua a leggere

Pedemontana, il 17 manifestazione ad Alte di Montecchio

Domenica 11 Marzo 2012 alle 21:52
ArticleImage Comitato Difesa Salute Territorio - Dopo l'annuncio dello stop ai lavori a causa del rinvenimento di reperti archeologici nel cantiere della Autostrada Pedemontana Veneta ci è venuto lo sfizio di andare a vedere la situazione e renderci conto se effettivamente, a fronte di questi rilievi le ruspe si siano fermate. Quello che abbiamo visto è un torrente (l'Igna) in condizioni pietose, i campi dove è situato il cantiere completamente devastato dai lavori delle macchine operatrici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Futuro e Libertà è aperta alla società civile

Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:49
ArticleImage Enzo Giordino, Circolo FLI Vicenza  - Il solito gioco al massacro a cui a livello nazionale il PDL ci ha abituato, si ripercuote inevitabilmente anche nella nostra provincia ed in particolar modo nel comune capoluogo. La conquista del partito manu militari e con l'ausilio di scatoloni di tessere dell'onorevole Berlato è stato il preludio alla guerra intestina che in questi giorni stiamo vedendo all'interno del partito. La defenestrazione del capogruppo in consiglio comunale è la dimostrazione della scarsa lungimiranza del gruppo dirigente vicentino, cieco e sordo davanti alle dimostrazioni di antipolitica della gente comune.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spread, Ciambetti: tra paese reale e palazzo

Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:44
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Lo spread tra paese reale e governo si sta dilatando sempre più.  Le politiche del governo si basano esclusivamente su tasse, imposte, tagli ai servizi ai cittadini e se lo spread finanziario gira al meglio, in peggio per troppi cittadini gira lo spread tra stipendi e potere d'acquisto mentre gli enti locali sono stati messi nell'impossibilità di far fronte all'aumento della domanda sociale.

Continua a leggere

Lavoro, licenziato a Torino: si è dato fuoco

Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:14
ArticleImage Giorgio Langella - PdCI - FdS Vicenza  -  La società brutale: Una notizia da Torino: "Si è dato fuoco in un parco, nel cuore della città, perché era stato licenziato". Aveva 59 anni, lavorava in un'impresa edile. Poche righe che definiscono quello che questo sistema capitalista produce. Un sistema che scarta chi "non serve più" al profitto non ha nulla di umano. Un sistema brutale che "regala" dolore, disperazione, morte. Nessun futuro. 

Continua a leggere

La domenica no

Domenica 11 Marzo 2012 alle 09:11
ArticleImage Di Irene Rui
La domenica era considerata un giorno di riposo: "alla domenica Dio si riposò". La moda diversa sviluppatasi nel nuovo millennio era, quindi, fino all'altro giorno un'eccezione. In onore del Dio mercato, nell'era della globalizzazione, della liberalizzazione, del consumo sfrenato, pur in periodo di crisi, del tutto e subito, anche a scapito della diritto e della dignità di altri, si deve oggi assecondare di più ancora il consumatore. Coloro che vogliono acquistare di domenica ma anche, se non soprattutto, chi entra nei negozi o utilizza le piazze virtuali per una passeggiata solo per gustarsi gli oggetti senza comprarli (magari perchè non può).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Imposte e impostura, il governo gabelliere che vuol gabbare gli italiani

Sabato 10 Marzo 2012 alle 21:30
ArticleImage

Di Roberto Ciambetti

"L'espressione 'mettere le mani nelle tasche degli italiani' non mi ha mai persuaso" disse il senatore Mario Monti nello scorso gennaio. Sarà forse per questo che il governo fa ricadere su altri la responsabilità degli aggravi fiscali? Caso emblematico è quello della cosiddetta "addizionale regionale", passata dallo 0,9% allo 1.23%, con un incremento di un terzo e un prelievo, medio, nelle tasche dei cittadini veneti di oltre 74 €.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Latterie Vicentine, Bizzotto: Stato primo evasore nei confronti delle nostre imprese

Sabato 10 Marzo 2012 alle 11:57
ArticleImage Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Quello delle Latterie Vicentine è soltanto uno delle migliaia di casi che vedono le nostre aziende costrette a combattere contro una vera e propria evasione statale. Il caso delle Latterie Vicentine è emblematico di un'assurdità tutta italiana: ormai le nostre imprese non vanno in difficoltà per i debiti, ma per i crediti che non riescono a riscuotere dallo Stato. E tutto ciò è assolutamente inaccettabile in un Paese che voglia definirsi civile!"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Trasporto trans-europee, Fracasso: ottimo segnale, ora Regione parte attiva

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:10
ArticleImage Stefano Fracasso - Pd  -  "Finalmente la UE mette davvero al centro la sussidiarietà. Si prende atto del contributo che le Regioni stanno apportando allo sviluppo delle infrastrutture dei trasporti UE e si è deciso che non possono essere escluse dalle decisioni relative alle cosiddette piattaforme di corridoio. Inserirsi nella programmazione comunitaria rappresenta una finestra alla quale è necessario affacciarsi. Non possiamo rimanere a guardare. è questa l'occasione per chiarire una volta per tutte le priorità individuate sul territorio: dall'alta velocità ai porti, al SFMR".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network