Opinioni

Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: assurdi ticket su ricoveri, se così fosse ricorreremo

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:00
ArticleImage Regione del Veneto  -  "A livello nazionale aleggia l'ipotesi di nuovi tagli ai fondi sanitari per 8 miliardi e dell'introduzione di nuovi ticket sui ricoveri ospedalieri. Noi diciamo un no forte e chiaro: se si volessero imporre nuovi balzelli sulla salute dei veneti ci metteremo di traverso e faremo ricorso agli organi giurisdizionali competenti. Quello sui ricoveri sarebbe particolarmente odioso, perché chi finisce in un letto d'ospedale sta davvero male ed è assurdo che debba anche pagare come se fosse in un albergo".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Imu, i sindaci decidono le aliquote

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 16:43
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Imu, le decisioni dei sette Comuni più popolosi della provincia: aliquota minima sulla prima casa, ma aumento per gli altri fabbricati "per coprire i buchi di bilancio dovuti ai tagli nei trasferimenti dallo Stato". "Di municipale nell'Imu non c'è nulla". Sono dispiaciuti, addirittura "incavolati", come ha detto il sindaco di Vicenza Achille Variati, i sette Comuni più popolosi della provincia che questa mattina si sono riuniti nel capoluogo per affrontare assieme la questione dell'Imposta municipale unica.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Aumento Iva, Confcommercio: iniquo e inutile, si deve combattere spreco

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 15:06
ArticleImage Ascom Vicenza  -  "L'aumento dell'iva non è nè equo nè utile all'economia del paese"
Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza: "È una scelta fin troppo facile. Il Governo si concentri di più sulla lotta allo spreco".
L'intenzione del Governo Monti di aumentare ancora l'Iva a partire dal prossimo ottobre, portandola dal 21 al 23% per quanto riguarda l'aliquota standard e dal 10 al 12 per quella ridotta, sarebbe una decisione né equa per i cittadini, né utile per l'economia del Paese.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

San Bortolo, NurSind: Vogliamo ripristino relazioni sindacali

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 10:16
ArticleImage NurSind Vicenza  -  Il segretario nazionale Andrea Bottega: "vogliamo sapere se dobbiamo confrontarci con i vertici aziendali o con un semplice dirigente del pronto soccorso". Si ritorna a parlare della difficile situazione che sta vivendo il pronto soccorso di Vicenza, all'indomani delle elezioni delle Rsu, che hanno visto primeggiare il Nursind nel Vicentino. Al recente tavolo in Prefettura sono state prese delle decisioni sulla riorganizzazione del pronto soccorso che dovranno essere scrupolosamente seguite,

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Lavoro femminile, Arianna Lazzarini, Lega: ecco i dati del Veneto

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:45
ArticleImage Gruppo veneto Lega Nord - La consigliera leghista rende noti i numeri dell'occupazione femminile nelle province venete donna, lavoro e welfare, ecco i dati veneti. Lazzarini: "Servono politiche mirate che ci adeguino all'Europa"."Ringrazio di cuore il governatore Zaia e il presidente Ruffato per gli auguri rivolti a noi donne in questa giornata che ricorda la tragedia in una fabbrica avvenuta ormai più di un secolo fa. Purtroppo le politiche nazionali in tema di occupazione e welfare femminile non sono adeguate alle necessità di tutte coloro che vogliono coniugare famiglia e lavoro,

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Bilancio, Zaia: no nuove tasse, eliminazione privilegi e vendita beni inutili

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:26
ArticleImage Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio 2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Forum Movimenti per l'Acqua: Ministro Clini, non si scherza con la democrazia!

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:12
ArticleImage Acqua bene comune - Vicenza  -  Nell'incontro che il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha avuto con il Ministro Clini lo scorso 23 febbraio, il Ministro si era impegnato ad intervenire presso l'Authority dell'Energia e del Gas affinché fosse tolta da subito la remunerazione del capitale dalle bollette e ad avviare un confronto, con il Forum stesso, sul finanziamento del servizio idrico e sull'adeguamento della tariffa agli esiti referendari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Bilancio regionale, Zaia: su sanità siamo modello da seguire

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:49
ArticleImage Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare meglio di prima i cittadini".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Bilancio, Zaia: regione non applica nuove tasse, Irpef va allo Stato

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:28
ArticleImage Regione del Veneto  -  "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo centrale per introitare risorse.

Continua a leggere

Trasporto pubblico, Fracasso: Regione tempo scaduto

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:21
ArticleImage Stefano Fracasso - Vicenza - Friuli, Emilia e Lombardia sono ormai più avanti. Il Veneto rimane al palo. "Sul trasporto pubblico il tempo è scaduto. La Regione con la sua immobilità si è giocata anche i tempi supplementari. Fino ad oggi abbiamo visto tagli senza riforme, pur sapendo che i tagli senza riforme non portano a nulla". Riassume così Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, un ragionamento che abbraccia l'intero sistema del trasporto pubblico locale,

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network