Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.
Continua a leggerePer Monti siamo maturi ... Ma lui ci fa marcire
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 11:49
Ed è soddisfatto. Sta raggiungendo gli obiettivi che gli avevano dato i potenti che gli hanno "affidato" il governo. I lavoratori dovranno essere meno tutelati, avranno sempre meno diritti, saranno più ricattabili ... e andranno in pensione sempre più vecchi ("abbiamo elevato l'età pensionabile a 67 anni" gongola Monti).
Continua a leggereL'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?"
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 00:14
Il pasticciere e l'automobile
Domenica 8 Aprile 2012 alle 22:27
In questi giorni abbiamo letto sulla stampa locale le allucinanti affermazioni che alcuni personaggi della politica vicentina hanno espresso circa le scelte dell'Amministrazione Comunale di posizionare i dissuasori in prossimità dei marciapiedi, al fine di impedire la sosta "mordi e fuggi" delle auto nelle strade del centro storico. Esternazioni che si sono talmente amplificate da far coniugare la contestazione di questo provvedimento, a dir loro penalizzante, con l'accusa di non far nulla per impedire fenomeni di degrado che disturbano il nobile centro cittadino.
Continua a leggereBuona Pasqua a chi?
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 20:50
Niente Imu per la razza protetta
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 19:01
Piero Puschiavo, Progetto Nazionale - Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno deciso che le fondazioni bancarie non pagheranno l'Imu, la tassa sugli immobili. Il Decreto Fiscale infatti è stato votato da 241 senatori contro i 29 contrari e i due astenuti. La motivazione ha dell'incredibile in quanto il Governo afferma che l'esenzione è dovuta perché "le fondazioni bancarie sono associazioni benefiche" quindi Enti di beneficenza.
Continua a leggereIl bello e il brutto della memoria
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 00:27
Da LaSberla.net di Marco Milioni
Era il 26 marzo 2008 quando su LaSberla.net facevo qualche riflessione in libertà sulle imminenti elezioni comunali in calendario a Vicenza. In quel corsivo, allargando la visuale allo scenario nazionale e internazionale, tracciavo, tra le altre, tempi e modi del declino della Lega. In gran parte quelle previsioni sono state azzeccate. Si tratta di capacità divinatorie? No di certo. Quelle conclusioni erano la somma di impressioni, scricchiolii, chiacchiere da corridoio della politica.
Continua a leggereDimissioni Bossi, Filippin: crisi Lega irrimediabile
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:18
Aperture domenicali, Bond e Cortelazzo: raccapricciante shopping pasquale
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:05
Finanziamenti ai partiti, Vittorelli: considerazioni sull'affaire Lega Nord
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:38