Opinioni

Categorie: Politica

Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.
Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)

L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.

Continua a leggere

Per Monti siamo maturi ... Ma lui ci fa marcire

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 11:49
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - A Gerusalemme, dopo la Messa di Pasqua, Mario Monti ha detto che le nuove regole contenute nella cosiddetta "riforma del lavoro" rendono "il mercato del lavoro molto più flessibile a beneficio delle imprese".

Ed è soddisfatto. Sta raggiungendo gli obiettivi che gli avevano dato i potenti che gli hanno "affidato" il governo. I lavoratori dovranno essere meno tutelati, avranno sempre meno diritti, saranno più ricattabili ... e andranno in pensione sempre più vecchi ("abbiamo elevato l'età pensionabile a 67 anni" gongola Monti).

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?"

Lunedi 9 Aprile 2012 alle 00:14
ArticleImage La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?

Continua a leggere

Il pasticciere e l'automobile

Domenica 8 Aprile 2012 alle 22:27
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo

In questi giorni abbiamo letto sulla stampa locale le allucinanti affermazioni che alcuni personaggi della politica vicentina hanno espresso circa le scelte dell'Amministrazione Comunale di posizionare i dissuasori in prossimità dei marciapiedi, al fine di impedire la sosta "mordi e fuggi" delle auto nelle strade del centro storico. Esternazioni che si sono talmente amplificate da far coniugare la contestazione di questo provvedimento, a dir loro penalizzante, con l'accusa di non far nulla per impedire fenomeni di degrado che disturbano il nobile centro cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Buona Pasqua a chi?

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 20:50
ArticleImage I recenti scandali che investono i partiti che siedono in parlamento sono emblematici del degrado al quale è arrivato il "fare politica". È la "questione morale" che sta distruggendo l'Italia e le nostre istituzioni democratiche. Oggi la lega nord è nella bufera. Umberto Bossi ha rassegnato le dimissioni da segretario federale ed ora è un triunvirato (Calderoli, Maroni e Manuela Dal Lago) a traghettare quel partito fino al congresso. L'ex tesoriere Belsito è stato "licenziato" e al suo posto è stato messo Stefano Stefani.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Niente Imu per la razza protetta

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 19:01
ArticleImage

Piero Puschiavo, Progetto Nazionale  -  Le Commissioni Bilancio e Finanze del Senato hanno deciso che le fondazioni bancarie non pagheranno l'Imu, la tassa sugli immobili. Il Decreto Fiscale infatti è stato votato da 241 senatori contro i 29 contrari e i due astenuti. La motivazione ha dell'incredibile in quanto il Governo afferma che l'esenzione è dovuta perché "le fondazioni bancarie sono associazioni benefiche" quindi Enti di beneficenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bello e il brutto della memoria

Venerdi 6 Aprile 2012 alle 00:27
ArticleImage

Da LaSberla.net di Marco Milioni

Era il 26 marzo 2008 quando su LaSberla.net facevo qualche riflessione in libertà sulle imminenti elezioni comunali in calendario a Vicenza. In quel corsivo, allargando la visuale allo scenario nazionale e internazionale, tracciavo, tra le altre, tempi e modi del declino della Lega. In gran parte quelle previsioni sono state azzeccate. Si tratta di capacità divinatorie? No di certo. Quelle conclusioni erano la somma di impressioni, scricchiolii, chiacchiere da corridoio della politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dimissioni Bossi, Filippin: crisi Lega irrimediabile

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:18
ArticleImage Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico -  Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta la notizia delle dimissioni di Umberto Bossi: "Le dimissioni sono la confessione della crisi irrimediabile della Lega. Abbiamo di fronte un leader e un partito che hanno smarrito qualsiasi credibilità morale e politica di fronte ai propri elettori. Leggo che il Sindaco di Verona Flavio Tosi rivendica ancora alla Lega la bandiera del cambiamento e della diversità.

Continua a leggere

Aperture domenicali, Bond e Cortelazzo: raccapricciante shopping pasquale

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:05
ArticleImage Gruppo Pdl, consiglio Regionale Veneto - "Accogliamo e rilanciamo le parole del Patriarca: le domeniche di shopping sono il modo migliore per perdere per strada i nostri valori, a cominciare dal senso della famiglia. Un pensiero va anche a tutti gli addetti del settore, soprattutto a quelle mamme costrette a lavorare nell'unico giorno in cui si possono godere i loro figli. Il nostro appello resta quello di due mesi fa - quando è iniziata la vicenda giudiziaria che vede contrapposta la grande distribuzione alla Regione e agli enti locali - quello di evitare lo shopping domenicale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamenti ai partiti, Vittorelli: considerazioni sull'affaire Lega Nord

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:38
ArticleImage Davide Vittorelli, Sel Vicenza  -  "Denuncerò chi ha utilizzato i soldi della Lega per sistemare casa mia. Io non so nulla di queste cose". È con questa imbarazzante giustificazione che il leader della Lega Nord Umberto Bossi sta tentando di allontanare le migliaia di critiche che gli stanno piovendo addosso per l'ultimo "affaire padano" relativo ai finanziamenti pubblici al partito distratti in favore della sua famiglia e di alcuni funzionari.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network