Opinioni

Dal Molin, Variati: verificheremo falde, su tangenziale Provincia collabori

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:05
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Chiederò al commissario Paolo Costa di poter affiancare un nostro esperto al perito indipendente che, attraverso il magistrato delle acque di Venezia, nominerà per le indagini di tipo idraulico nell'area del Dal Molin". Lo annuncia il sindaco Achille Variati, che spiega: "Non è una questione di sfiducia, ma di collaborazione, perchè quando si parla di acqua si parla dell'eccellenza del bene comune, come l'aria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto strade, Chisso: capogruppo Pd come cacciatorpediniera che fa fumo

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:02
ArticleImage Regione del Veneto  - "Un vecchio e guerresco film d'epoca fascista raccontava di una battaglia navale tra la marina italiana e quella inglese. Sorpreso dal fuoco nemico, l'ammiraglio comandante faceva avanzare le cacciatorpediniere con un ordine preciso: ‘fare fumo'. Le coraggiose navi si lanciavano velocissimamente contro l'avversario e, virando sul fianco, emettevano una enorme quantità di fumo nerastro per impedire agli inglesi di vedere le navi da battaglia italiane.

Continua a leggere

Le Filippi...che e le letterine

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 15:51
ArticleImage «... Quanti Calearo si nascondono tra i tanti saccenti della "società civile" che quotidianamente sputano sui politici e sulla politica? Pronti, per altro, a farsi arruolare?», lo ha scritto ieri il senatore, in pensione, Giuliano Zoso nella sua nota rubrica dell'epistolArio, che spesso ci offre spunti (e spuntature) di riflessione, pur non dimenticandone mai la loro matrice impregnata delle altre Z che a Vicenza contano. Il vecchio democristo si riferiva al Massimo e alla sua Zanzarata. Siamo, quindi, curiosi di leggere domani cosa metterà nella buca della posta confindustriale G.Z. dopo aver letto oggi sul GdV della filippica liberatrice dell'amico di Calearo, Alberto Filippi. Osannato, il primo, qualche giorno fa, beatificato il secondo, oggi, in quel di via Fermi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Task force anti ogm, Caner e Finco: urge legge veneta

Giovedi 5 Aprile 2012 alle 15:40
ArticleImage

Regione del Veneto - Dai due consiglieri leghisti appoggio alle richieste dalle categorie riunite oggi a Palazzo Balbi.

"Contro gli OGM serve finalmente una legge regionale, che pur aprendo alla ricerca di laboratorio scongiuri il rischio che sementi geneticamente modificate arrivino nei mercati e sulla tavola dei veneti. In questo il Friuli insegna, e lo conferma la recente sentenza di Cassazione che ha dichiarato fuorilegge il mais OGM coltivato da Fidenato senza autorizzazione regionale.

Continua a leggere

Osanna, nel Massimo dei cieli

Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 20:28
ArticleImage In attesa che torni anche u.a. sul web amico, oggi Giuliano Zoso ha speso un altro francobollo per la sua rubrica sul GdV, l'epistolArio, quella per intenderci nella pagina dei poveri estinti. E sotto il francobollo e nella busta c'era una letterina, come sempre simpatica e arguta, perchè G. Z. ha una bella penna, checchè ne pensasse il vecchio direttore Giulio Antonacci, in questo superato dal giovine Ario Gervasutti, il nume di Via Fermi (... sulle verità scomode).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamento partiti, Filippin: nostra proposta diventi legge

Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 18:12
ArticleImage

Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico  -  "Lusi non è il Pd, il partito è 100 anni davanti alla Lega sulla trasparenza".

"È almeno un anno e mezzo che il Pd ha depositato alla Camera un disegno di legge per una riforma complessiva della disciplina e del finanziamento dei partiti. La vicenda che oggi tocca la Lega Nord non fa altro che confermare quanto chiediamo con forza".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Belsito, Filippin: Lega ladrona, la storia non perdona

Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:35
ArticleImage

Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico   -  "Lega ladrona, la storia non perdona". Rosanna Filippin commenta così le notizie sull'inchiesta che vede il tesoriere della Lega Nord indagato con il sospetto di truffa, riciclaggio e appropriazione indebita. "Questa inchiesta conferma la proverbiale ironia della storia. 

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Rating sì, rating no. Notizie sì, notizie no

Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:24
ArticleImage Il 13 febbraio scrivevamo: «In data 10 febbraio Standard & Poor's, dopo averlo già fatto il 19 ottobre 2011, ha ulteriormente abbassato i rating della Banca Popolare di Vicenza a lungo e breve termine, rispettivamente a BBB- (da BBB) e A-3 (da A-2) e, dopo il Credit Watch negativo del 7 dicembre, le ha assegnato un Outlook negativo...» E, dopo aver sottolineato per ovvia correttezza che «il downgrading è una diretta conseguenza della decisione presa il 13 gennaio di abbassare il rating a lungo e breve termine del debito sovrano dell'Italia ... ricordavamo che « i titoli che hanno un rating superiore a BBB- per S&P (o Baa3 per Moody's) rientrano nella categoria degli "investment grade" (qualità da investimento), mentre al di sotto di tale soglia si passa negli "speculative grade" (letteralmente "qualità speculativa" quindi alto rischio, o "titoli spazzatura").»

Continua a leggere

Costa Crociere, entra al Dal Molin e sistema questa falda

Martedi 3 Aprile 2012 alle 16:07
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo

Questa mattina un centinaio di attivisti, uomini, donne e ragazzi No Dal Molin hanno presenziato alla rotatoria di Viale Ferrarin per protestare e ricordare a Costa, a Variati, all'ambasciatore Usa e al prefetto non solo la contrarietà alla nuova base americana, ma anche i danni causati dalla costruzione della stessa sulla falda. Sono stati offerti alle autorità moci e secchi per iniziare il prosciugamento degli acquitrini nel parco.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La questione sicurezza a Vicenza

Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:34
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 231

Di Alessandro Benigno*

Nel centro storico, purtroppo, aumentano sempre più furti e violenze. Campo Marzo rischia di diventare una significativa crocevia dello spaccio di stupefacenti nel nostro territorio. Questi sono solo alcune constatazioni tra le diverse che si potrebbero fare ma che all'oggi rispecchiano una seria quanto difficile realtà. La questione sicurezza non va affrontata creando allarmismi spropositati, utilizzando slogan populisti e demagogici. Ma va affrontata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network