Categorie: Politica
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 23:29
Non si può certo dire che il nome dell'associazione culturale e politica da lui fondata, Nessuno Escluso, abbia portato finora fortuna a Matteo Quero, già assessore della giunta Variati da cui fu costretto ad "autoescludersi" per una sua "imprudenza" notturna. E ora l'ex consigliere provinciale, di fede renziana ma escluso dalle primarie eÂ
poi uscito dal Pd, ha rinunciato alla candidatura al consiglio comunale con la civica per Variati sindaco.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 14 Aprile 2013 alle 20:51
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.Â
Il Sindaco di Vicenza ha dichiarato guerra alle prostitute e ha deciso che le "signorine", quando fossero sorprese in luoghi proibite, vadano multate. Ha organizzato tutto e sono state inflitte numerose multe. In realtà si è solo consumato carta e magari ore straordinarie per la polizia locale e gli altri organi di sicurezza, distolti in questo modo dal controllo di ben più gravi reati.
Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Domenica 14 Aprile 2013 alle 10:30
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati onlineÂ
Di Marco Ferrero
Il nostro è senza dubbio il Bel Paese e lo testimoniano i milioni di turisti che ogni anno percorrono le vie della penisola. E io amo questo Paese. Premessa indispensabile per evitare di fraintedere il senso di quanto brevemente esporrò. Giustamente ne andiamo fieri, nonostante i numerosi problemi che attanagliano la vita quotidiana di ogni cittadino italiano: dalla politica all'economia, dalla scuola alla sicurezza pubblica e al paesaggio.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 13 Aprile 2013 alle 16:08
Una città è bella e ben curata se girando lungo le sue vie si passa da cammei come piazza dei Signori a angoli di semi periferia vissuti come piazzetta Gioia, da bijouox come ponte S. Michele a crocevia verdi di Laghetto, da fili di perle come corso Palladio a viali ariosi come quello che da Viale Diaz porta a Viale Dal Verme. Ma ...
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 13 Aprile 2013 alle 01:17
Tanti big non fanno più parte della lista per le amministrative di Vicenza del 26 e 27 maggio per scelte proprie o di strategia di partito. E insieme a loro se ne va forse una parte dei voti "personali" che, a parte quelli dati per fede democratica "a prescindere",  accompagnavano questi assessori e consiglieri comunali che oggi Enrico Peroni, segretario cittadino, ha ringraziato per il lavoro fatto e per lo spazio lasciato a nuovi volti e a nuove leve.Â
Continua a leggere
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 19:56
È passata quasi una settimana dalla vergogna andata in scena allo stadio Menti al fischio finale di Vicenza-Cittadella, gara finita con la vittoria dei padovani per 1-2 e che condanna, salvo miracoli, la squadra del capoluogo berico alla terza retrocessione negli ultimi sette anni. Una settimana e il silenzio sulla vicenda di media, istituzioni e società è sempre più assordante su quello che è successo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 17:22
«Purtroppo non c'è stato ancora quel superamento del Patto di Stabilità che tutti noi auspichiamo per i comuni virtuosi come gran parte di quelli veneti. Per ora a Roma hanno deciso di saldare i debiti pregressi dando ossigeno solo alle casse delle grandi città e di un bel po' di comuni del centro-sud che non hanno badato a gestire bene le risorse». Così parlò ieri Costantino Toniolo, il bilocato della politica dell'hinterland di Vicenza, che siede nel consiglio comunale di Caldogno e nel consiglio regionale sempre con la casacca del Pdl quale presidente della commissione bilancio.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 00:07
Le polemiche sul cemento del Dal Molin sono state utilissime a chi dietro quelle ha trovato il modo di nascondere colate che per cubatura complessiva superano di gran lunga quella, comunque lavica, della base Usa. Battezzate a destra e benedette a sinistra, rispettose così tanto della sostanza del rispetto del territori, al di là di Vinca e Via concesse o dimenticate, da "cogenerare" i fatti alluvionali e da renderne tragiche le conseguenze già subite e inimmaginabili quelle future.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 11:23
Turisti e cittadini dalla terrazza superiore della Basilica Palladiana ammirano e fotografano dall'alto il centro storico, lo scrigno di Vicenza. Questa la visuale se si scruta dalle finestre della Loggia del Capitaniato. Dentro va in scena l'ultimo consiglio comunale di questa legislatura.Â
Continua a leggere