Opinioni

Categorie: Politica

Piazza delle Erbe, le auto nel salotto della città. Quel che non dicono le conferenze stampa

Martedi 9 Aprile 2013 alle 23:13
ArticleImage Stamattina in Sala degli Stucchi l’assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri ha presentato (qui il nostro servizio) in pompa magna davanti a stampa, commercianti e associazioni una bella serie di iniziative per rivitalizzare un luogo storico, ma forse un po’ dimenticato dai vicentini, come Piazza delle Erbe e le vie limitrofe, da ponte San Michele a ponte San Paolo, situate proprio dietro alla Basilica Palladiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rifiuti speciali, Zanoni: no alla discarica di Marano

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 18:23
ArticleImage Eurodeputato Andrea Zanoni - “L'Ue blocchi la decisione di conferire rifiuti speciali nell’ex cava Vianelle a Marano Vicentino (VI). A rischio la falda acquifera sottostante e la salute di migliaia di cittadini della zona”. Presentata un'interrogazione alla Commissione europea per denunciare la decisione della Provincia di Vicenza di ampliare la tipologia di rifiuti che possono essere smaltiti all’interno dell’area di Vianelle a Marano Vicentino (VI).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Nuovo tribunale, mancano gli spazi. Di Maria (Cgil): no ai trasferimenti

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 17:56
ArticleImage Cgil Vicenza - Si è svolto oggi l'incontro tra le organizzazioni sindacali della Funzione pubblica e il presidente (facente funzioni ) del Tribunale di Vicenza dott Oreste Carbone per affrontare il tema riguardante l'accorpamento nella nuova sede di Borgo Berga dei tribunali che verrebbero soppressi entro il 13 settembre prossimo (da circolare ministeriale) come Schio e Bassano del Grappa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Crollo del lavoro, Langella: si parla d'altro ma questo è il dramma

Domenica 7 Aprile 2013 alle 22:53
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Nell’anno 2012 ci sono stati 1.027.462 licenziamenti con un incremento del 13,9% rispetto al 2011. Nell’ultimo trimestre del 2012 i licenziamenti sono stati 329.259 (+15,1% rispetto allo stesso periodo del 2011). I dati fanno parte delle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro. Il risultato disastroso di una politica che ha, evidentemente, fatto niente per contrastare la progressiva perdita di lavoro nel nostro paese.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Il Vicenza Pride al Consolato USA

Domenica 7 Aprile 2013 alle 20:34
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Quand'è arrivata la mail di invito con tanto di stemma ufficiale statunitense, quasi non ci credevamo! Invece si trattava realmente della segreteria organizzativa del Consolato USA con sede a Milano, che invitava il Vicenza Pride a presenziare all'incontro con Stuart Milk di martedì 19 marzo 2013. Dopo la sorpresa, l'orgoglio di essere riconosciuti, anche fuori dalla nostra città e dalla nostra regione, come facenti parte il movimento per i diritti lgbt in Italia.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Visto con gli occhi di una mamma

Domenica 7 Aprile 2013 alle 20:21
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Cristina Bosi per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Era un po' che ci pensavo, parlare di coming out con una mamma. Ho colto l'occasione di parlarne con la mamma di un mio amico attivista dei diritti lgbt. Ci troviamo a bere un caffè, siamo entrambe emozionate, io non ho mai intervistato nessuno e lei non è mai stata intervistata.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Immigrazione

Un voto per l'Italia

Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:14
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di M.R (17 anni) per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"

Poche settimane fa ci sono state le elezioni e l'Italia è stata chiamata a votare. Ma chi effettivamente l'ha fatto? Oltre a quelli che non lo fanno per scelta vengono esclusi dall'esercizio di questo diritto gli imprenditori falliti, coloro che a causa di una malattia non possiedono la capacità d'agire, i condannati per reati gravi. E gli immigrati (nella foto un gruppo di immigrati a una riunione politica).

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La fuga verso la sopravvivenza

Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:09
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"

E' iniziata lentamente, inaspettatamente, come le nuvole nere che porta il vento e che poi si fermano sopra la terra pronte a scoppiare in una scrosciante pioggia. La crisi economica: quanto brutto suona questa parola, basta sentirla e ti vengono i brividi (bella foto Letture dal Mondo- Letteratura Bengalese e della Costa d'Avorio, progetto del Comune di Vicenza con l'Unione Immigrati).

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Con una mamma serba o con due vecchi vicentini è sempre amore

Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:06
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"

La Pasqua dei cattolici, e io sono una serbo croata cattolica, è appena passata (per gli ortodossi la Pasqua quest'anno cade il 5 maggio, ndr). Dovevano fiorire le viole, le campanelline, i giacinti ...ma questo freddo invernale non ha intenzione di darci tregua.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Fin che la barca va

Domenica 7 Aprile 2013 alle 14:58
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.  

E' passata la Pasqua ma è ancora tempo di Quaresima per la politica italiana. Per fortuna abbiamo il Papa, ma ci manca ancora il Governo. Bersani si era recato al Colle per raccogliere il mandato di una "Mission Impossible". Una missione che avrebbe fatto perdere il parrucchino anche all'impavido Tom Cruise, a meno che non se lo fosse dipinto sul cranio come fa il nostro Berlusca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network