La sua macchina da guerra mediatica fa acqua: il sindaco uscente ora è preoccupato
Domenica 7 Aprile 2013 alle 10:48
Banche e politica, media e superficialità corresponsabili dei suicidi degli imprenditori
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 18:50
Necrosi berica
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 12:20
Napolitano, un colpo di stato? Langella: non tecnicamente ma .... Un lettore: manca il nord
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 21:00
Alcune reazioni al corsivo: "Napolitano e il colpo di stato"
Forse, tecnicamente, non è un colpo di stato ... ma ci siamo molto vicini. Il fatto è che la mediocrità , l'improvvisazione, l'inadeguatezza, l'ignoranza e la malafede della classe dirigente (politicanti "vecchi" e nuovi, imprenditori, comitati di affari ecc.) stanno distruggendo il paese. In questi casi, complice la "grande informazione nazionale", è facile chiudere gli occhi in attesa dell'uomo della provvidenza.
Continua a leggereSuper Giorgio e il colpo di stato
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:28
Prima Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, di questa Repubblica, azzera la volontà degli italiani e, complici Pd, Pdl, Udc e Fli, li "commissaria" con Mario Monti, che "mai scenderà in politica" dice "Lui" a garanzia della residua democrazia. Ora Napolitano diventa Super Giorgio perché i suoi commissari passano da uno a dieci. Anzi no a undici.
Continua a leggereGiovanardi del Pdl in difesa dei poliziotti del caso Aldrovandi, Langella: indecente
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:04
Pantano, Fim Cisl: serve l'autofinanziamento del sindacato 2.0 per una nuova era sindacale
Domenica 31 Marzo 2013 alle 22:28
Le recenti elezioni politiche hanno evidenziato un dato interessante. Secondo Ilvo Diamanti il 40% dei lavoratori dipendenti hanno votato Movimento 5 stelle. Questo è avvenuto nonostante molti ex sindacalisti siano stati candidati dai partiti tradizionali. Alcuni dei tanti (vecchi e nuovi) candidati non sono stati eletti. Spiccano i candidati proposti dalla FIOM nelle liste di Ingroia che non ha raggiunto nemmeno il quorum, mentre gli eletti nelle liste di SEL rappresentano meno del 3,0% del paese. Continua a leggere
Alla ricerca del leader perduto: Puschiavo di Progetto Nazionale indica Flavio Tosi
Domenica 31 Marzo 2013 alle 20:19
Il declino, il degrado
Sabato 30 Marzo 2013 alle 21:56
Sul fronte della disoccupazione i dati ISTAT riferiti al 2012 mostrano una situazione difficilmente sostenibile.
La tabella riportata evidenzia la crescita del declino che stiamo vivendo anche nella nostra regione e nella provincia di Vicenza.
Continua a leggereLa casta dei teatranti
Sabato 30 Marzo 2013 alle 18:03