Opinioni

Categorie: Politica

Ratzinger e Napolitano, la diversità di spessore storico. M5S, Sel e La Russa in Vaticano

Domenica 21 Aprile 2013 alle 23:56
ArticleImage In meno di tre mesi abbiamo vissuto due momenti storici ma di diverso spessore. Da un lato le dimissioni di papa Ratzinger, che lascia anzitempo il soglio pontificio indicando la via della riforma radicale del potere terreno e della missione religiosa e sociale della Chiesa che andrà percorsa dal suo successore, Papa Fracesco

Continua a leggere
Categorie: Politica

Napolitano incoronato re Giorgio II giura: fra sette anni non mi ricandido. Fornero si oppone

Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:27
ArticleImage

In un clima che varia dalla calorosa gioia per la mancata tumulazione da parte di castaioli, che hanno fatto gridare a un vero, vecchio comunista "aridateceFanfani", fino alla gelida incredulità di chi pensava che su Wikipedia comparisse finalmente anche in italiano il termine change (rinnovanto, sembrava la traduzione possibile),Giorgio Napolitano ha incassato il suo, mai voluto, secondo mandato da presidente della repubblica (reprivata?).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giorgio Langella a Giorgio Napolitano: povera Patria

Sabato 20 Aprile 2013 alle 16:06
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo

Bis di Napolitano? Il presidente ci starebbe pensando e avrebbe chiesto garanzie per il prossimo governo. Ma a chi? A Berlusconi e Bersani? L'inciucio elevato a istituzione. Un teatrino indegno. Il presidente Napolitano, dopo aver firmato qualsiasi legge vergognosa di Berlusconi, dopo aver imposto il "governo dei tecnici" (disastroso), dopo aver nominato i 10 saggi (inutili e dannosi) si presta (o manovra) a una scelta veramente orrenda. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Napolitano, il gattopardo perfetto. Per l'omicidio perfetto dell'Italia

Sabato 20 Aprile 2013 alle 11:08
ArticleImage L'Italia della politica, oltre che di comici "saliti" in politica come Grillo e di "satiri" che ci salgono sopra come Crozza, è da tempo creatrice sempre meno di idee e fatti e sempre più di flora (margherita, quercia, ulivo ...) e di fauna (asinello, caimano, giaguaro ..). E in questi momenti starebbe maturando la risurrezione di un animale mai morto, come il gattopardo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il suicidio di un partito in diretta. E in replica

Venerdi 19 Aprile 2013 alle 23:48
ArticleImage Anche la candidatura di Prodi al Quirinale fallisce. La sensazione è che il PD non sia più partito di sinistra, anzi neppure un partito. Forse è solo partito, ma non si sa per dove. I dirigenti del PD, per settimane, cercano un accordo con il M5S e poi, quando il M5S propone il nome di Rodotà (personaggio integerrimo, competente, serio, forse severo e la cosa non guasta, anche di sinistra e la cosa, per chi si sente di sinistra, non guasta), già fatto in precedenza da settori della sinistra, che potrebbe aprire le porte a un accordo per il governo dicono di no.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Niente da fare per Marini, centrosinistra in ordine sparso, centrodestra compatto

Giovedi 18 Aprile 2013 alle 15:46
ArticleImage Ci sono volute tre ore ai 1007 Grandi Elettori per depositare la loro scelta nell'urna. Come da prassi è la presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a effettuare lo spoglio, vicino a lei c'è Piero Grasso che controlla la scheda votata e la passa ai segretari d'aula. 999 su 1007 i presenti e votanti, il numero magico da raggiungere è 672 ma per Marini, il figlio dell'accordo tra pd e pdl, i voti si fermano a 521, poi Rodotà a 240, Chiamparino 41, Prodi 14, Bonino 13, D'Alema 12, Napolitano 10, Finocchiaro 7, Cancellieri 2 e Monti 2. 18 voti dispersi, 104 bianche e 15 nulle.

Continua a leggere

Sale scommesse, Colombara: "gli interessi in gioco sono alti"

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 17:39
ArticleImage
Raffaele Colombara, consigliere comunale - Le sentenze del TAR veneto in merito alle sale scommesse di Vicenza mettono ancor più in evidenza come sul tema non vi sia oggi chiarezza, ma anzi confusione, rispetto a chi deve tutelare i cittadini e con quali strumenti. Se la tutela della salute e del territorio sono in capo al Sindaco, bene fa il primo cittadino a ricorrere contro queste sentenze, che annullano le norme urbanistiche senza dare motivazione, per vedere riconosciuto concretamente questo suo dovere di tutela dei cittadini, con strumenti concreti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Detassare le imprese per creare occupazione, la proposta di Sel Vicenza

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 01:14
ArticleImage

Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - Il tasso di disoccupazione in città è ulteriormente cresciuto, dal 3,3% della popolazione attiva nel 2004 al 6,8% nel 2012. Su quattro giovani uno è disoccupato, due sono precari e solo uno ha un lavoro sicuro. Questa situazione è il risultato di molteplici fattori:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Una giornalista candidata alla presidenza per il M5S: Gabanelli c'è

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 00:20
ArticleImage È fuor di dubbio che sia un segno dei tempi  la scelta dei grillini di volete come presidente della Repubblica una giornalista come Milena Gabanell, tanto più querelata quanto più solleva i veli sui malaffare nazionale. Che oltre a lei, dopo il rifiuto di Gino Strada, il M5S abbia indicato Stefano Rodotà, padre di Maria Rosaria, editorialista del Corriere della Sera, ma anche e soprattutto politico di spessore e di qualità è un altro segno della possibilità (e capacità) di Grillo di rimescolare le carte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza in rete

Martedi 16 Aprile 2013 alle 23:12
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo

Il capoluogo va al voto e ai candidati sindaci, più di dieci, abbiamo rivolto su facebook una domanda semplice semplice, perfino impertinente: perché sindaco? Non ci attendiamo cataloghi di voci o chilometrici programmi ma una parola, un'idea, un segnale chiaro della strada o se si vuole dell'obiettivo che intendono raggiungere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network