Opinioni

Categorie: Politica

Le "grandi manovre" per i posti di governo

Giovedi 25 Aprile 2013 alle 23:34
ArticleImage Cominciano le "grandi manovre" per i posti di governo (per carità, non chiamiamole "giochi e giochetti", Enrico Letta non vuole). Berlusconi vuole imporre Sacconi, Lupi, Alfano e, tenetevi forte, la Gelmini. Soprattutto vuole controllare i ministeri della Giustizia e dell'Interno. Poi vorrà una "riforma" costituzionale per l'elezione diretta del presidente della Repubblica (anche qua sono tutti mobilitati, sudditi, giornalisti, parolai vari) così potrà diventarlo lui. E salvarsi per l'eternità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni, M5S: ecco gli sprechi della coppia Dal Lago-Schneck in vent'anni

Giovedi 25 Aprile 2013 alle 19:21
ArticleImage Movimento 5 Stelle Vicenza - Spendere tanti soldi è bello. Se i soldi non sono i propri lo è ancora di più. Il candidato sindaco Manuela Dal Lago non è mai riuscita a farne a meno, come dimostrano i suoi dieci anni alla guida della Provincia di Vicenza (carica in cui le succederà Attilio Schneck). Ora che Dal Lago è candidata sindaco di Vicenza, vogliamo presentare una breve storia della sua attitudine a sperperare patrimonio pubblico per creare voragini di danaro e consigli amministrazione inutili, dove sistemare gli amici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella e le contraddizioni di Enrico Letta

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 23:29
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo

Enrico Letta, presidente del consiglio incaricato ha affermato: "Gli italiani non ne possono più di giochi e giochetti della politica, vogliono risposte, io mi metto davanti a loro con grande umiltà e senso dei miei limiti con una responsabilità che mi onora." 

Continua a leggere

Aim, Raniero: i lavoratori bocciano il piano del Comune

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 21:25
ArticleImage

Raniero Germano, Unione sindacale di base Vicenza - L'assemblea di questa mattina (qui nostro servizio), poco partecipata,  segnale altrettanto inequivocabile ha dimostrato dove sta la saggezza. I lavoratori hanno guardato alla decisione del Comune di Vicenza e all'accordo con lo stesso comune  di cisl-cgil-uil-ugl per quello che è ; una privatizzazione dei servizi e una loro trasformazione da beni comuni  in beni che producono profitti per pochi, una precarizzazione della loro situazione occupazionale. In tempi di crisi  uno scenario pessimo e da respingere... e così hanno fatto.

Continua a leggere

Degrado, Sorrentino: spostare la Polizia locale nell'area Domenichelli

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 16:38
ArticleImage Valerio Sorrentino, candidato Sindaco Vicenza - In merito al dibattito sollevato sulla questione del degrado di viale Milano e vie limitrofe, nonchè alle dichiarazioni affettuate da alcuni Candidati Sindaci, vorrei ricordare, che, come più volte da me invocato, vi è un solo modo per risolvere il problema: spostare quanto prima il comando di Polizia locale nell'area Domenichelli; quando ciò avverrà, le vie limitrofe saranno immediatamente bonificate e l'intera zona tornerà ad essere vivibile.

Continua a leggere

Fiera degli uccelli, Cerasoli (Sel): manifestazione di dolore e violenza

Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 16:26
ArticleImage

Stefania Cerasoli, Sinistra Ecologià e Libertà Vicenza - Domani, 25 Aprile, ad Arzignano si terrà la 32° edizione della Fiera degli Uccelli. La fiera ha luogo in un’estesa area verde che ospiterà esposizioni di uccelli da richiamo, gabbia e voliera, spettacoli di falconeria, una mostra di animali da cortile e stand legati al mondo venatorio. Il tutto avverrà, ironia della sorte, proprio nel giorno dell’anniversario della Liberazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nel nostro paese ogni giorno ci sono 615 nuovi poveri, Zaltron: questo è il problema

Martedi 23 Aprile 2013 alle 22:22
ArticleImage Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3  -  Ogni giorno tutti noi assistiamo ai crescenti privilegi riservati alle solite caste. E con ciò siamo nell'impossibilità di distinguere le pratiche migliori, le persone migliori che risultano dunque eccezioni anziché esempi virtuosi sui quali costruire un' ampia partecipazione democratica. Partecipazione democratica oggi proclamata a gran voce dal Movimento 5 stelle ma caratterizzata da un populismo manicheo che distingue in modo artificioso tra popolo incontaminato ed élites corrotte.

Continua a leggere

Mobilità sostenibile, Bertacche: bisogna ripensare tutto il sistema

Martedi 23 Aprile 2013 alle 21:43
ArticleImage Giovanni Bertacche, Presidente Associazione "Vicenzacentro" - La mobilità è lo specchio della città e ne è a sua volta condizionata. A Vicenza non solo ci si muove male, intendo con i mezzi pubblici, ma si fa anche danno alle strutture della città. Gli autobus cittadini infatti, ingombranti, rumorosi e pure costosi attraversano il centro e le periferie con scarsa utilità e con ancora minor sicurezza. Intanto le strade.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pdl si presenta "dimesso", Dal Lago sceglie Meridio. E Variati (sor)ride

Lunedi 22 Aprile 2013 alle 22:30
ArticleImage

«La recente nomina di coordinatore nazionale del Mir - partito con il quale si era candidato due mesi fa, ricevendo la benedizione ufficiale del leader Samorì - sarebbe per l'ex pidiellino incompatibile con l'incarico di primo cittadino», così scrive oggi la nostra Martina Lucchin nel rendere noti i motivi per i quali Gerardo Meridio va alla carica di Palazzo Trissino ma solo da capolista per il consiglio comunale e non più da candidato sindaco.

Continua a leggere

Bacino espansione, Toniolo: tutelati i cittadini vicentini e padovani

Lunedi 22 Aprile 2013 alle 18:36
ArticleImage Costantino Toniolo, consigliere regionale Pdl - "E' di qualche giorno fa ma l'abbiamo saputo solo oggi che il Tribunale superiore delle acque pubbliche di Roma ha rigettato l'ultimo ricorso fatto dagli oppositori del bacino-invaso di Caldogno che paventavano irregolarità amministrative nell'inserimento nel PAT del Comune a Nord di Vicenza dell'opera pubblica che servirà a contenere grandi masse di acqua soprattutto nella stagione autunnale. Nelle motivazioni della sentenza è scritto che prima di tutto viene la sicurezza dei cittadini!" Lo afferma con soddisfazione il consigliere regionale Costantino Toniolo, presidente della commissione Bilancio e affari istituzionali di palazzo Ferro Fini

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network