Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Il Pd sale alla Borsa di Vicenza

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Sabato 13 Aprile 2013 alle 01:17 | 0 commenti

ArticleImage

Tanti big non fanno più parte della lista per le amministrative di Vicenza del 26 e 27 maggio per scelte proprie o di strategia di partito. E insieme a loro se ne va forse una parte dei voti "personali" che, a parte quelli dati per fede democratica "a prescindere",  accompagnavano questi assessori e consiglieri comunali che oggi Enrico Peroni, segretario cittadino, ha ringraziato per il lavoro fatto e per lo spazio lasciato a nuovi volti e a nuove leve. 

Certo è, ne prendiamo atto e ne diamo conto, che molti voti nuovi arriveranno da chi affiderà la propria fiducia ai ben cinque Giovani Democratici under 25 messi in campo dai vertici del partito non solo per rispettare il must generale e generico del ringiovanimento ma per riconoscere l'impegno di Bianca Ambrosini, addirittura scelta come capolista, di Giacomo Possamai, vice segretario nazionale dei GD, dei tre coetanei candidati insieme a loro due e dei tanti giovani che alle primarie e alle politiche erano in prima linea, nei gazebo e tra la gente oltre che ai seggi.

Una prova dell'apporto consistente di consensi e voti che nel calcolo strategico dei vertici organizzativi del Pd locale e con loro potenzialità di attivisti e di portatori di idee arriverà da questi giovani candidati la dà la foto della prima loro "festa meeting" organizzata una volta ufficializzata la lista.

Ieri sera al Bar Borsa erano in più di cento sotto le colonne palladiane a incoraggiare i loro candidati a correre per una Vicenza nuova e non solo per slogan: da ieri la borsa delle nuove colonne del Pd ha fatto boom.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network