Usb Vicenza aderisce allo sciopero nazionale del trasporto urbano

- aumentare l'orario di lavoro
- imporre l'obbligo dello straordinario
- ridurre le ferie
- peggiorare il trattamento economico durante la malattia
Continua a leggereMy Air, venerdì 5 udienza preliminare e presidio Filt Cgil davanti al tribunale

Pantano, Fim Cisl: serve l'autofinanziamento del sindacato 2.0 per una nuova era sindacale

Le recenti elezioni politiche hanno evidenziato un dato interessante. Secondo Ilvo Diamanti il 40% dei lavoratori dipendenti hanno votato Movimento 5 stelle. Questo è avvenuto nonostante molti ex sindacalisti siano stati candidati dai partiti tradizionali. Alcuni dei tanti (vecchi e nuovi) candidati non sono stati eletti. Spiccano i candidati proposti dalla FIOM nelle liste di Ingroia che non ha raggiunto nemmeno il quorum, mentre gli eletti nelle liste di SEL rappresentano meno del 3,0% del paese. Continua a leggere
In stand by l'annuncio dell'accordo con Aim di Cgil, Cisl e Uil: prima assemblee dei lavoratori

Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori

Assalto alla diligenza alla Ulss 6, accuse Usb ad Angonese per le "posizioni organizzative"

Federico Martelletto, Usb -  Il questo volantino divulgato all'ospedale di Vicenza ha fatto arrabbiare la direzione Ulss. Tanto che siamo stati convocati
All'inizio fu l'accanimento di Brunetta contro il dipendente pubblico fannullone, poi fu Tremonti che ci bloccò stipendi e rinnovi contrattuali, poi venne la Fornero che piangendo impose la riforma del lavoro per creare nuova occupazione e la riforma delle pensioni per non rubare il futuro ai giovani, quindi Monti con la Spending Review per eliminare gli sprechi.
Continua a leggereIl "concerto" del comune di Vicenza: Cub Vicenza le "suona" a Variati

Francesco Caldart, Patrizia Cammarata, Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza - Che l'attuale amministrazione comunale Variati desse ottimi esempi di "comunicazione creativa" lo sapevamo: in questi anni è stata maestra nel dare di sé l'immagine di un'amministrazione attenta ai bisogni dei cittadini, all'avanguardia, promotrice d'iniziative che danno lustro alla città , anche se, dietro a questo variopinto paravento, ha celato tutte le sue storture (carenza di personale, carichi di lavoro eccessivi e mal distribuiti tra i vari uffici, staff del sindaco elefantiaco e strapagato, dirigenti e posizioni organizzative spesso non all'altezza dei propri incarichi, valutazioni arbitrarie nei confronti del personale non dirigenziale, ...).
Continua a leggereSciopero nazionale del Tpl, Filt Cgil Vicenza: a Vicenza adesione alta

Cisl: Cud on line penalizza pensionati, modello cartaceo gratuito presso i Caaf

Cisl Vicenza: Cud cartaceo presso le sedi Caf
